Tv. Emfa: l’atto UE contro le rilevazioni fai da te degli OTT

La situazione della rilevazione degli ascolti nel settore audio-video, con particolare riguardo agli OTT, è sempre più confusa e frammentata tra logiche non condivise e sistemi “fatti in casa”. Questo quadro sempre più sfocato e caotico ha spinto l’UE a prendere posizione sul tema con l’Emfa (European media freedom act): un atto che potrebbe mettere ordine […]
OTT. Paramount+, il lancio della piattaforma che ha già strappato un original a Prime Video

Nel trafficato settore OTT si immette un nuovo player. Pochi giorni fa, infatti, Paramount ha lanciato sul mercato italiano il proprio servizio streaming, forte della collaborazione con Sky e dei prezzi ribassati per un periodo limitato, la società punta ad allargare la propria sfera di influenza, diventando praticamente onnipresente, in svariate forme: dal free-to-air, alla pay tv, fino all’avod e ora anche […]
Media. Autorità della concorrenza francese nega fusione TF1/M6 con motivazioni molto interessanti. Mediaset di nuovo in corsa?

La grande fusione tra la prima e la terza rete televisiva francese, Tf1 e M6 (rispettivamente alle LCN 1 e 6) non si farà. Dopo oltre un anno dall’annuncio, venerdì 16 settembre l’Autorità per la concorrenza ha infatti vincolato il proprio benestare a una condizione paradossale, motivandola anche con un’interessante argomentazione che impatta gli OTT. […]
OTT. Netflix rivela le previsioni per il nuovo abbonamento con adv, ma ancora non si parla di soldi

Dopo le indiscrezioni, i rumors e le ipotesi delle scorse settimane, Netflix lascia trapelare qualche informazione sulla questione adv negli abbonamenti. Nonostante l’attesa e la curiosità globale, il prezzo al pubblico di questa nuova sottoscrizione non è stato rivelato. In compenso, la società ha dato stime abbastanza precise degli obiettivi che intende centrare entro il 2023, dando modo di intendere che […]
OTT. Dallo streaming alle vacanze: il nuovo piano Disney tutto compreso

Disney mira a connettere tutte le espressioni delle proprie attività, rendendole accessibili attraverso un’unica porta d’accesso: lo svod. La società di Burbank sta infatti pensando a un nuovo tipo di soluzione che, tramite l’abbonamento alla propria piattaforma di streaming, spinga l’utenza meno fidelizzata a spendere di più in prodotti e servizi marchiati Disney: dal merchandising ai parchi a tema. […]
OTT. Bloomberg svela prezzi e limitazioni dei piani di abbonamento Netflix supportati da pubblicità: si ipotizza un risparmio di circa il 50%

In uno scoop datato 27 agosto, Bloomberg ha anticipato i prezzi dei nuovi piani di abbonamento supportati da pubblicità di Netflix, apparentemente in corso di ufficializzazione. La società ha prontamente smentito, ma poiché la storia passata delle anticipazioni di Lucas Shaw (l’autore dell’articolo) è ottima abbiamo deciso di darvene conto. Sempre Netflix! Abbiamo parlato molto […]
Radio. L’aumento dell’offerta radiofonica col consolidamento del DAB disorienta l’utente. Film già visto su DTT e IP. Quali contromisure?

A settembre/ottobre, con l’attivazione di un nuovo mux DAB pluriprovinciale, l’offerta radiofonica via etere a Milano (e non solo) supererà le 150 stazioni. Più che raddoppiate rispetto a tre anni fa. Beninteso, niente a confronto delle oltre 100.000 stazioni presenti nel solo aggregatore di flussi TuneIn (che pure da qualche anno non inserisce nuove emittenti). […]
Tv. USA, chiusa un’epoca: lo streaming supera il cavo

Il primato del modello televisivo classico americano, quello della tv via cavo, da luglio 2022 è consegnato alla storia. Per la prima volta, lo streaming video on demand ha supera il cavo quanto a tempo di fruizione. Lo certificano i dati Nielsen, che mettono nero su bianco la fuga degli americani dagli storici abbonamenti della […]
OTT. Disney+ sorprende tutti: ora ha più abbonati di Netflix… o forse no. Conti e prospettive piuttosto preoccupanti

Ricordate quando gli analisti prevedevano che nel 2025 Disney+ avrebbe superato il numero di abbonati di Netflix? Apparentemente erano stati pessimisti (od ottimisti, a seconda delle simpatie personali), considerato che, da quanto si legge sulla stampa internazionale, il sorpasso e’ avvenuto all’inizio dell’estate 2022. Ma a ben vedere forse non è proprio cosi. L’annuncio del […]
Tv. Lo stato dell’arte della tv nella Relazione annuale 2022 dell’Agcom: dal riposizionamento delle frequenze, alla raccolta, agli OTT che avanzano

“In attuazione della Road Map è in corso il rilascio per area geografica della banda 700 e il riposizionamento delle frequenze per il servizio digitale terrestre delle emittenti televisive sulla banda sub700. L’esigenza di continuare a trasmettere lo stesso numero di canali nonostante la riduzione delle frequenze disponibili, derivante anche dalla necessità di coordinare le […]