Radio. Tozzo (Studio+): abbassare potenze? Ho sempre privilegiato le antenne e la pulizia della frequenza. FM oggi serve a consolidare brand

Tozzo (S+): Oggi con l’analogico dobbiamo far conoscere e consolidare il brand, perché nel digitale sarà molto difficile. Mai stato quello delle grandi potenze: piuttosto ho ottimizzato le antenne e pulito i canali. Con il DAB occorrono impianti con 8 o 16 antenne, non due come stanno facendo a Milano. Settanta emittenti hanno il nostro […]
Radio. Claudio Tozzo (S+): interferenze ai croati? In gran parte inesistenti, lo Stato italiano deve tutelare le imprese nazionali

Claudio Tozzo (S+): Sono andato per 10 giorni in Croazia a misurare le presunte interferenze. Ho rilevato sempre zero. I croati usano sistemi automatizzati, posti in quota, che scansionano 24 ore su 24 tutto lo spettro FM. E quando c’e’ una propagazione troposferica fanno partire la segnalazione. Le radio croate pianificate nel 1986 avrebbero dovuto […]
Radio. Cosa hanno ascoltato 1,5 mln di utenti di FM World negli ultimi 30 gg? Ecco la classifica

Come sempre esaminiamo gli ultimi dati di fruizione del principale aggregatore italiano indipendente di flussi streaming radiofonici: FM World. Parliamo delle performance delle prime 50 stazioni negli ultimi 30 giorni (quindi fino al 24/10/2020), che possono essere poste in relazione rispetto a quelle dell’agosto 2020. Con la consueta premessa che tali dati riguardano esclusivamente l’universo […]
Radio. Ascolti: i dati di settembre 2019 dell’aggregatore FM World. Primeggiano i canali sportivi, ma anche i nativi digitali

La domanda è: sono ascoltate soprattutto via IP perché hanno carenze o assenze in FM (e quindi se disponessero di più diffusori la classifica TER sarebbe diversa), oppure, quantomeno nei casi più eclatanti, si tratta dello specchio della realtà, di un ascolto oggettivo non falsato dall’effetto memoria tipico delle indagini CATI? L’aggregatore di emittenti radiofoniche […]
Radio. Dal web alla FM e viceversa. L’esperienza di Tamara Taylor da RDS e 101 a IsGoodForYou

“Qui si respira un clima di positività, sono malati di radio. Una malattia e una passione che non vedevo dal 2000, quando ero a Rds.” “Radio 4.0”: in questa categoria è stato catalogato dagli addetti ai lavori il progetto “IsGoodForYou”, creato dai giovani professionisti dell’etere Matteo Sandri e Simone Dei Tos. Un’idea che trova forma […]