Radio. La scommessa della Svizzera: oggi (31/12/2024) lo spegnimento della FM. Gli analisti si dividono: suicidio o decisione lungimirante?

Dalla radio analogica FM al DAB+/IP: oggi (31/12/2024) la Radio Svizzera, dopo averlo fatto con le onde medie, dice addio alla modulazione di frequenza, ultimo baluardo della distribuzione analogica via etere, “per una fruizione più moderna ed efficiente”. Ma anche (e qualcuno dice, soprattutto) per ridurre costi ormai insostenibili in relazione all’utenza concretamente raggiunta. Così, […]
Radio. Svizzera: la vita del DAB potrebbe arrivare al 2040. Ma già dal 2025 l’IP l’avrà superato. L’azzeramento della FM è poco oltre il 2030

La vita del DAB potrebbe essere poco più estesa di quella della FM? Secondo lo studio elvetico Studie Perspektiven 2035+ – Langfristige Entwicklung Verbreitungsvektoren Radio/Audio, sembrerebbe così. Se in Svizzera la FM cesserà d’esistere poco dopo il 2030, con uno switch-off programmato al 2026 per legge (senza possibilità di proroga), lo studio commissionato dagli editori […]