Audio. La strategia di Ek infine funziona: per la prima volta Spotify genera utili. E probabilmente continuerà a farlo

Spotify fa break even. La società ha finalmente chiuso un anno fiscale non in perdita; anzi, con un utile di esercizio importante. Frutto di tanti tagli e di messa a punto dell’offerta. E forse, in parte, anche di un astuto utilizzo della Intelligenza Artificiale Generativa. Sintesi Spotify ha raggiunto un traguardo storico, chiudendo per la […]
Tv. Cresce Samsung Tv Plus: la piattaforma FAST del più importante produttore di tv al mondo. Qual è la procedura di selezione dei contenuti?

Crescono le piattaforme televisive FAST, acronimo che identifica un servizio di streaming televisivo gratuito supportato da pubblicità (Free Ad-supported Streaming Television) di contenuti live ed on demand. In particolare, con l’enorme sviluppo delle smart tv/connected tv (che entro il 2024 rappresenteranno il 60% del parco tv italiano), galoppa la piattaforma gratuita Samsung Tv Plus, ospitata sulle […]
Audio. Edison Research: giovani hanno ascoltato audio online per gran parte della vita. Per loro è normale. Ma solo 5% li separa da 35-54enni

Audio. Nuovo picco dell’ascolto in streaming negli Stati Uniti: 218 mln di americani (il 76% della popolazione) ha ascoltato contenuti via IP nell’ultimo mese. Solo il 5% separa i 35-54enni dai 12-24enni. Pratica abituale Per il crescente numero di persone che fruiscono di contenuti audio, la pratica è diventata abituale: sette americani su dieci di […]
Radio. Edison Research: chi ha Apple CarPlay e Android Auto ascolta la radio in streaming per il doppio del tempo rispetto a chi non ce l’ha

Edison Research: Apple CarPlay e Android Auto fanno raddoppiare l’ascolto in streaming della radio e del 75% quello dei podcast. L’analisi conferma la tesi che lo sviluppo dell’ascolto IP è legato al concetto di usabilità (user friendly). Cioè quella che l‘ISO (International Organization for Standardization) definisce “una combinazione di efficacia, efficienza e soddisfazione”; parametri con […]
3,8 miliardi da spendere entro il 2026 per portare l’IP nelle aree disagiate e sconfiggere il digital divide

3,8 miliardi per sconfiggere il digital divide. La Commissione Ue ha approvato l’erogazione di 3,8 miliardi di euro che il PNRR italiano ha messo a disposizione per lo sviluppo entro il 2026 di reti ad alte prestazioni in zone in cui non esistono attualmente né sono previste reti in grado di fornire una velocità di […]
Radio. Borrell: automotive USA dirotterà tra 2022 e 2025 investimenti pubblicitari da radio a OTT. Beneficiari streaming a/v e podcasting

Borrell & Associates: proiezione investimenti dell’automotive sulla radio negli Stati Uniti: 2022 -4,8%, 2023 -8,6%, 2024 -6,2%, 2025 -10,6%. Provvista a favore degli OTT. In particolare streaming video (+20% nel solo 2022). Dopo quello di Morgan Stanley, un altro rapporto, questa volta della società di analisi strategica statunitense Borrell & Associates, mette in guardia i […]
Radio. Pubblicità, nuovo attacco di Spotify. Radio buyer: evitate che inserzionisti sprechino il proprio budget. E gli editori che fanno?

Spotify lancia un messaggio forte (e pericolosissimo per gli editori radiofonici) ai radio buyer: evitate che i vostri inserzionisti sprechino i budget per i media. Il nostro ascolto in auto nell’ultimo anno è cresciuto del 243%. sulle console di gaming del 40%, sui desktop del 21%, sugli smart speaker del 66% e sulla TV dell’82%. […]
Radio. Nuovo tributo alla Radiovisione dal Censis: per gli italiani si tratta di un nuovo mezzo che ha contribuito ad aumentare la fiducia

La Radiovisione (tecnicamente visual radio) non è (solo) una estensione di piattaforma della radio (su DTT, IP, sat), ma un nuovo mezzo. Così, secondo il 2° Rapporto del Censis «La transizione verso la radiovisione», la pensa l’81,4% degli italiani. Censis: “La radiovisione che conquista il pubblico: professionale, affidabile, in diretta, su qualunque schermo. L’utenza quotidiana […]
Audio. Dopo quello dei supporti fisici (dischi, cd, ecc.), si va verso il tramonto anche del download. RIAA: 84% ricavi viene da streaming

Industria discografica USA (RIAA): dopo quello dei supporti fisici (dischi, cd, nastri) si va verso il tramonto del download di musica: solo il 5% dei ricavi nel 1° semestre 2021 viene da tale area. La RIAA (Recording Industry Association of America), cioè la rappresentanza dell’industria discografica americana, ha pubblicato i dati sulle entrate per la prima […]
Radio. Studio Signal Hill Insights: informazioni e ricerca di connessione le principali motivazioni di fruizione

In un momento di forte dibattito italiano sulla resilienza radiofonica, la società di ricerche Signal Hill Insights traccia le motivazioni e i momenti di fruizione del mezzo radiofonico. La radio come strumento informativo o per intrattenimento non sono certo delle novità; anzi sono elementi tipizzati del medium. La radio come strumento di connessione nell’era social […]