Storia della Radiotelevisione italiana. Torna (in una mostra) Radio ABC Bollate (Milano)

A Radio Antenna Bollate Centrale, emittente “impegnata” della provincia milanese (92,380 MHz), abbiamo dedicato spazio nella nostra rubrica solo incidentalmente, parlando di altre stazioni della medesima città assurte a maggior notorietà (in particolare Radio Music, da cui nacque Radio Dee Jay).
Storia della radiotelevisione italiana. Radio K: da Sanremo per far crollare il monopolio radiofonico francese

Storia della radiotelevisione italiana. Veneto: SRS Radio Sandonà Centrale

Storia della radiotelevisione italiana. Lombardia, Radio Alto Lario: 17 anni su quel ramo del lago di Como

Storia della Radiotelevisione italiana. 1975: Radio University, la voce della destra milanese

Storia della Radiotelevisione italiana. Bollate (Milano): Radio Caroline, un’esistenza all’ombra di Music 100

Storia della radiotelevisione italiana. PAN Tv: un occhio sull’Italia da Pavia

Storia della radiotelevisione italiana. Roma, Radio In: genesi di una delle prime syndication italiane

Storia della radiotelevisione italiana. 1977: prove tecniche per un Piano Nazionale di Assegnazione delle Frequenze. Che attendiamo ancora oggi…

Storia della radiotelevisione italiana. Basilicata, ricordi radiofonici potentini
