Storia della radiotelevisione italiana. L’elenco delle radio italiane ricevibili in Finlandia per 20 anni

Pubblichiamo in maniera estemporanea rispetto al layout della nostra consueta rubrica Storia della Radiotelevisione Italiana, un singolare documento recuperato online che, in maniera assolutamente certosina, annota, per provincia singola e per singola annualità, la ricezione in Finlandia di emittenti italiane lungo un lasso di tempo che va dal 1979 al 1996. Il reperto, di rilevanza storica […]
Storia della Radiotelevisione italiana. 1965/67: Radio Tirolo Libero, stazione clandestina di protesta

Storia della radiotelevisione italiana. Radio Mont Blanc: dalla Val d’Aosta alla conquista della Francia

Storia della radiotelevisione italiana. Emilia Romagna, 1977: nasce Radio Risposta (Modena)

Storia della radiotelevisione italiana. Da Radio Villa Briantea a Radio Città di Milano passando per Radio Veronica

Storia della Radiotelevisione italiana. I ripetitoristi delle tv estere, da Teleruscello a TVA Televisione delle Alpi

Storia della Radiotelevisione Italiana. 1975: la tv privata si spoglia

Storia della Radiotelevisione Italiana. Le radio evangeliche in Italia

Storia della Radiotelevisione italiana. 1977, Movimento studentesco: Radio Onda Rossa, l’espressione romana della protesta

Storia della Radiotelevisione italiana. Dicembre 1975: nasce Radio Supermilano, partecipata da Silvio Berlusconi
