DTT. Aperta oggi nuova finestra temporale per rilascio volontario frequenze operatori di rete locali. Domande da presentare entro 28/10/2021

A seguito della pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale del 28/09/2021, del nuovo calendario relativo alla liberazione della Banda 700 (Road Map), è stata prevista l’apertura di una nuova finestra temporale di 30 giorni (28/10/2021) per il rilascio volontario delle frequenze, aperta a tutti gli operatori di rete locali. Comunicazione di spegnimento La comunicazione deve essere inviata […]
Radio. Esame schema nuovo TUSMAR prorogato a 19/10/2021. Oggi affrontiamo un particolare della novella relativa alla diffusione radio locale

Le commissioni parlamentari hanno chiesto una proroga dei termini per l’esame dello schema del decreto legislativo in attuazione della direttiva (UE) 2018/1808, che novellerà il datato (16 anni) TUSMAR (Testo Unico dei Servizi di Media Audiovisivi e Radiofonici Digitali). La nuova scadenza è stata fissata al 19/10/2021. La conclusione dell’analisi dei contributi alla riunione del […]
Radio. Domani conclusione esame commissioni parlamentari su schema di D. Lgs. che aggiornerà TUSMAR. Il nodo della successione DAB+/FM

La successione DAB+/FM è uno dei temi più controversi dello schema di decreto legislativo che novellerà il superato TUSMAR (D. Lgs. 177/2005), il cui esame si concluderà da parte delle commissioni parlamentari domani. L’analisi dei contributi Ci avviamo alla conclusione dell’analisi di alcuni dei contributi esposti dagli stakeholder in occasione dell’incontro del 09/09/2021 al Ministero […]
Radio. Tra 3 giorni si conclude esame parlamentare schema decreto legislativo che riformerà TUSMAR. Tra novelle, affitto frequenze radio

Proseguiamo l’analisi dei contributi esposti dagli stakeholder in occasione dell’incontro del 09/09/2021 al Ministero dello sviluppo economico sul futuro della radiofonia, attraverso prospettive di adeguamento normativo del comparto nell’ambito dell’approvazione del decreto legislativo in attuazione della direttiva (UE) 2018/1808, che novellerà il datato (16 anni) TUSMAR (Testo Unico dei Servizi di Media Audiovisivi e Radiofonici […]
DTT. Assegnati i diritti d’uso residuali in Lombardia, Piemonte, Emilia Romagna, Marche, Toscana, Calabria. Scialuppe di salvataggio per FSMA

Pubblicate oggi le graduatorie relative ai diritti d’uso del digitale terrestre rimessi a bando. Assegnate le frequenze afferenti alle reti di II° Livello in Piemonte (Asti), Lombardia (Brescia+Cremona+Lodi+Sondrio), Emilia Romagna (Bologna+Modena e Parma+Reggio Emilia), Toscana (Pistoia), Marche (Ancona+Fermo+Macerata) e Calabria (Catanzaro). Reti essenziali per il salvataggio di FSMA Alcune di queste reti, come quelle per […]
Radio. Riunione Mise: tutti contro lo switch-off della FM, anche se nessun editore si fa illusioni sul futuro della diffusione analogica

Si è tenuto, come annunciato, l’incontro al Ministero dello sviluppo economico sul futuro della radiofonia, attraverso prospettive di adeguamento normativo del comparto nell’ambito dell’approvazione del decreto legislativo in attuazione della direttiva (UE) 2018/1808, che novellerà il datato (16 anni) TUSMAR (Testo Unico dei Servizi di Media Audiovisivi e Radiofonici Digitali). Ascani apre le porte ai […]
1000 e non più 1000 F.S.M.A.

Quanti dei circa 4000 titoli per F.S.M.A. (fornitori di servizi di media audiovisivi) locali rilasciati dal 2009 ad oggi concorreranno ai bandi ministeriali con scadenza 21/09/2021 (05/10/2021 per la sola regione Marche)?
DTT. Bandi FSMA: nodi da sciogliere attraverso richieste chiarimenti. Ma sovrapposizione coi bandi diritti uso residuali crea difficoltà

L’attesa è finita e la deadline fissata: 21/09/2021. I bandi per fornitori di servizi di media audiovisivi (FSMA), nel bene e nel male, sono stati pubblicati e l’attenzione si sposta ora sui contenuti degli stessi e sui chiarimenti a riguardo della partecipazione alle procedure competitive. Istruttorie che decideranno chi avrà diritto di continuare a svolgere […]
Radio e Tv. Il nodo delle valorizzazioni degli asset FM e LCN alla luce degli avvicendamenti tecnologici e normativi

Nel 2007 un impianto FM a Milano (cioè un diffusore a dimensione cittadina) era stato venduto a 4 milioni di euro. Un diffusore in Valcava, nello stesso anno, era arrivato a valere oltre 20 milioni di euro. Dodici anni dopo un impianto milanese equivalente (come diffusione) è stato ceduto a poco più di mezzo milione […]
Tv locali. Bandi per fornitori di servizi di media audiovisivi (FSMA). Questione di giorni?

L’uovo o la gallina. Anzitutto, a riguardo della pubblicazione dei bandi per i fornitori di servizi di media audiovisivi (FSMA), mancando tre mesi all’avvio degli spegnimenti degli attuali mux locali nel nord Italia (salvo proroghe delle scadenze della road map), occorrerebbe stabilire un principio. Di logica, più che tecnico o di diritto. I sopravvissuti I […]