Giornalismo, principio forte su diritto di cronaca da Corte Edu: lavoro giornalisti va tutelato anche se manca accredito stampa

Secondo i giudici della Corte europea per i diritti dell’uomo, la raccolta delle informazioni è un elemento preparatorio essenziale nel giornalismo e deve quindi essere protetto in base alla libertà di stampa assicurata dall’articolo 10 della Convenzione, anche se il cronista viola un divieto di partecipazione a una manifestazione. “Se le autorità nazionali non prendono […]
(Non) E’ la stampa bellezza!

Stampa e giornalisti sono termini prossimi alla pensione? Secondo lo studio di Casagit (Cassa Autonoma di Assistenza Integrativa dei Giornalisti Italiani), sembrerebbe di sì: l’età media dei giornalisti è infatti salita da 47 a 58 anni.
Radio, editoria e pubblicità. A marzo radiofonia a +10%. Esattamente di segno contrario la stampa: -9,8%

L’Osservatorio FCP-Assoradio (FCP-Federazione Concessionarie Pubblicità) ha raccolto i dati relativi al fatturato pubblicitario del mese di marzo 2018. Il dato relativo al mezzo Radio ha registrato nel mese di Marzo 2018 un valore pari a +10,0% rispetto al corrispettivo 2017 (pari ad un fatturato totale di € 32.717.000,00). “I dati del primo quarter diffusi dall’Osservatorio […]
Editoria. Tax credit pubblicità: in attesa del decreto attuativo si approfondisce il tema

Il tax credit pubblicità è stato il tema principe del convegno organizzato da Unindustria dal titolo “Comunicare, oggi conviene”, tenutosi di recente a Roma presso l’auditorium del museo Maxxi. Obiettivo dell’incontro è stato quello di approfondire i vantaggi e le opportunità derivanti alle imprese dagli investimenti in ambito pubblicitario, anche alla luce dello strumento finanziario […]
Informazione anonima. Giurisdizione di legittimità, diffamazione: direttore testata online responsabile per articoli anonimi

Informazione anonima fonte di responsabilità per il direttore della testata ospitante. Il direttore di una testata online è responsabile per gli articoli pubblicati in forma anonima: questo il principio di diritto affermato nella sentenza della Corte di Cassazione del 22 marzo 2018, n. 13398. La Suprema Corte si è pronunciata su un caso di diffamazione […]
Pubblicità. USA, rapporto SMI: la radio cresce del 15% nel mercato pubblicitario

La radio riconferma di essere ancora un media capace di attrarre a sé l’attenzione degli inserzionisti, anche oltreoceano. A tal proposito, il report su base annua stilato dalla società Standard Media Index (SMI) dello scorso 26/03/2018 ha mostrato lo scenario del mercato pubblicitario statunitense, svelando il trend degli investimenti per ciascun media considerato. Secondo quanto […]
Radio & Tv. Investimenti pubblicitari incrementali e relativo decreto attuativo

L’art. 4 del D.L. 148/2017 [1] – che va a modificare l’art. 57-bis [2] del D.L. 50/2017 [3], convertito con modificazioni dalla L. n. 96/2017 [4] – a sua volta modificato dalla L. n. 172/2017 [5] – ha introdotto l’incentivo fiscale consistente in un credito d’imposta per chi programma ed effettua investimenti pubblicitari incrementali su quotidiani, periodici e sulle emittenti […]
Consultmedia circolare 20032018 su credito di imposta sugli investimenti pubblicitari_Consiglio di Stato

consultmedia circolare 20032018 su credito di imposta sugli investimenti pubblicitari_Consiglio di Stato
Editoria. Indiscrezioni su acquisizione Radiocor da parte dell’Agi. Arriva smentita che però non convince

Agi interessata all’acquisizione di Radiocor. O meglio, così sembrerebbe; almeno stando a quanto si legge sulle pagine di Italia Oggi. Secondo il quotidiano, sul tavolo dell’Agenzia Giornalistica italiana – del gruppo Eni – è già aperto il dossier relativo a tale transazione, anche se nessuna notizia ufficiale in merito è stata diffusa dai diretti interessati. […]
Pubblicità. Il nuovo report Nielsen 2017 vede Internet al primo posto, ma senza search e social la situazione è critica

Ormai è appurato che il digitale sia il principale mezzo per creare business e il rapporto presentato dalla società Nielsen lo scorso 15/02/2018 che analizza il macro trend del mercato pubblicitario nel 2017, ne è l’ennesima conferma. Da questa ricerca emerge infatti che circa tre quarti degli investimenti pubblicitari in Italia sono concentrati su Tv e […]