Coronavirus. Vaccino contro l’antinformazione

Il Coronavirus non ci ha dimostrato solo quanto siano delicati gli equilibri sanitari, economici e sociali e quanto ormai il mondo sia, in tutti i sensi (comportamentali, culturali, alimentari, ecc.) un melting pot.
Radio, tv, editoria. 16° Rapporto Censis: flette DTT, ma tv si rafforza su IP con on demand. Primato ibridazione per Radio. Crescono smartphone e social. Si ferma emorragia carta stampata

Secondo il 16° Rapporto del Censis sulla comunicazione (qui), nel 2019 la fruizione della televisione è stata stabile, ma si è registrata una flessione dei telespettatori della tv tradizionale (il digitale terrestre: -2,5% in un anno), mentre resta salda l’utenza della tv satellitare (-0,1%). Nel contempo sono cresciute significativamente la tv via internet (web tv […]
Radio 4.0. Milano, presentato ieri Giornale Radio: primo brand bouquet all news in Europa e forse al mondo. Su IP, DTT e prossimamente DAB+. Platea di 10 mln utenti grazie a Il Sussidiario

Giornale Radio: il nuovo brand bouquet multipiattaforma totalmente dedicato all’informazione. Senza opinioni e commenti. È stata presentata ieri sera al Globe, in centro a Milano, Giornale Radio, l’emittente 4.0. nata per proporre notiziari a flusso continuo sulle principali informazioni del momento, in partnership con quattro agenzie stampa radiofoniche nazionali, che realizzeranno ogni giorno notiziari con […]
Media. Sondaggio sul 2020 del Reuters Institute for the Study of Journalism : editori più fiduciosi verso digitale e rapporto con OTT. Ma permangono criticità su relazione tra Radio ed aggregatori

Reuters Institute for the Study of Journalism: gli editori stanno recuperando il rapporto con gli OTT del web (piattaforme tecnologiche e social). Ma nel 2020 permarranno ancora diverse criticità, in particolare nel rapporto tra Radio ed aggregatori, con tendenza alle strategie di windowing, attraverso le quali i contenuti vengono rilasciati per primi sulle app delle […]
Media e tlc. Focus Agcom su bilanci 2014-2018. Editoria down di 670 mln di euro. Su ricavi network provider e gestori infrastrutture

Nel quinquennio 2014-2018, il settore dell’editoria quotidiana e periodica ha visto ridursi i ricavi complessivi di oltre 670 milioni di euro, con una contrazione del 14,1%. La quota parte di ricavi domestici, cioè quelli ottenuti in Italia, pari a poco più di 3,5 miliardi di euro nel 2018, si è ridotta nel periodo osservato del […]
Editoria. Lombardia, Corecom: spariscono piccole imprese editrici, aumentano società di capitali. 2791 aziende, 902 in meno rispetto al 2018 e solo il 25% di quelle del 2010

Corecom Lombardia, cambia pelle il mondo della comunicazione in regione: spariscono le piccole imprese, aumentano le società di capitali. Lo certificano i dati di fine anno forniti e illustrati ieri da Marianna Sala, Presidente del Corecom Lombardia, in occasione dell’incontro che si è tenuto nel pomeriggio in Aula consiliare con il Sottosegretario di Stato alla […]
Audience nell’era della multipiattaforma. Audiweb JIC: indispensabile stima utenti unici (VS cookies) e deduplica audience tra device

Belgio, Danimarca, Germania, UK, Norvegia, Polonia, Romania, Spagna, Svizzera e Ungheria riuniti nella sede del JIC (acronimo di Joint Industry Committee, organizzazioni che, per statuto, garantiscono la rilevazione imparziale rispetto alle parti del mercato – Domanda e Offerta – ) italiano per condividere know how e soluzioni partendo dal confronto sui principali temi legati alla […]
Pubblicita’. Credito d’imposta per investimenti pubblicitari incrementali: ottobre e’ il mese della comunicazione per l’anno 2019

Il beneficio fiscale consistente nel credito d’imposta sugli investimenti pubblicitari incrementali effettuati da imprese, lavoratori autonomi ed enti non commerciali sulla stampa quotidiana e periodica, anche online, e sulle emittenti televisive e radiofoniche locali, analogiche o digitali, come già riportato, è stato stabilizzato attraverso il decreto-legge n. 59 del 28/06/2019, il quale – tramite l’articolo […]
Pubblicita’. Credito d’imposta per investimenti pubblicitari incrementali: pubblicata in Gazzetta Ufficiale norma per rendere permanente la misura

Nella Gazzetta Ufficiale – Serie Generale n. 188 del 12/08/2019 è stata pubblicata la Legge n. 81 del 08/08/2019, recante “Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 28 giugno 2019, n. 59, recante misure urgenti in materia di personale delle fondazioni lirico sinfoniche, di sostegno del settore del cinema e audiovisivo e finanziamento delle attività […]
Consultmedia circolare 26082019 su credito di imposta sugli investimenti pubblicitari – pubblicazione in GU

consultmedia circolare 26082019 su credito di imposta sugli investimenti pubblicitari – pubblicazione in GU