Tlc e media. Rapporto Agcom: anche nel 2017 Sky primo operatore. Seguono Mediaset e poi RAI

Il rapporto annuale rassicura sulla fusione Itedi-l’Espresso, conferma la crisi di vendite dei quotidiani, avvia una riflessione a largo raggio. Sky primo operatore tv. La garanzia del pluralismo dell’informazione è tra le preoccupazioni principali dell’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni (Agcom). Lo dimostrano i contenuti della Relazione annuale 2017 sull’attività svolta e sui programmi di lavoro. […]
Editoria. Poligrafici Editoriale: rosso a 2,1 mln nel primo semestre

Vanno male i conti del gruppo Poligrafici Editoriale, che ha chiuso i primi sei mesi dell’anno con ricavi netti consolidati pari a 68,8 milioni, in calo rispetto ai 75,4 del semestre 2016, un margine operativo lordo positivo per 3,5 milioni contro i 5,5 milioni del periodo di riferimento 2016 (4,8 mln a valori riesposti riclassificando […]
Media e Tlc. Osservatorio Agcom: boom banda larga. Al 55% linee > 10 Mbit/s. Consumo internet mobile +40,8%. Tv e Radio stabili

Prosegue la crescita della larga banda mobile: sono 52,7 milioni le sim che hanno effettuato traffico dati secondo i dati dell’Osservatorio sulle Comunicazioni diffusi da Agcom. Le linee di rete fissa a banda larga con velocità pari o superiore ai 10 Mbit/s hanno sfiorato nel primo trimestre 2017 le 16 milioni di unità, con una […]
Editoria. Il futuro dei giornali? Esclusive, paywall e giornalismo di qualità

Come sarà il futuro dei giornali? La domanda è stata il fulcro della giornata-evento “The Future of newspapers” organizzata lo scorso 21 giugno a Torino da La Stampa per celebrare i 150 anni di attività del quotidiano. Sono intervenuti editori e direttori di testate di tutto il mondo per fare una panoramica sulla situazione attuale […]
Editoria. Preparativi in corso per l’edizione torinese del Corriere della Sera

Fervono le attività nella sede di via Solferino del Corriere della Sera: si celebra il successo del nuovo inserto L’Economia, si attende la conclusione della fase di rodaggio dell’edizione rinnovata del magazine Sette e soprattutto si accelerano i preparativi per il lancio dell’edizione torinese del quotidiano, che si porrà in diretta concorrenza con La Stampa […]
Editoria. Futuro periodici cartacei incerto: vendite 2017 in positivo solo per pochi

La crisi colpisce non soltanto i quotidiani, in Italia di fatto, anche i periodici se la passano male. A confermarlo, sono i nuovi dati Ads sul mese di aprile 2017 per la sfera riguardante i settimanali e per il mese di marzo 2017, al contrario, dedicato ai mensili. La corsa ai ricavi viene interrotta bruscamente […]
Editoria. Nasce GEDI, dalla fusione di ITEDI con il Gruppo editoriale l’Espresso.

GEDI nasce dalla fusione del gruppo ITEDI (Italiana Editrice) che pubblica La Stampa e Il Secolo XIX con John Elkann presidente e Carlo Perrone vicepresidente, e il Gruppo editoriale L’Espresso, editore de La Repubblica. Secondo le dichiarazioni dell’amministratore delegato di CIR, holding che controlla il Gruppo Editoriale L’Espresso, Monica Mondardini: “L’Espresso è tra le poche […]
Editoria. Stampa: Fatturato pubblicitario a -8,8%, continua trend negativo nel 2017

Secondo i dati dell’Osservatorio Stampa Fcp, il fatturato della pubblicità sul mezzo stampa fa registrare nel mese di febbraio un calo del 8,8% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Trend negativo per i quotidiani sia per quanto riguarda il fatturato (-9,8%) sia a spazio (-2,1%), così come i periodici a -6,5% a fatturato e -2,4% […]
Web. Google a Costa (Fieg): editori possono scegliere se essere presenti in Google News oppure no
