Radio 4.0. La vostra auto non e’ ancora interconnessa? Ci pensa Amazon con Alexa Car ad upgradarla. Per 24,99 euro

Le nuove automobili sono tutte interconnesse: o con schede interne e dotazioni Apple CarPlay e/o Android Auto o via mirrorlink. Ma a quell’enorme mercato costituito dalle auto che connected non sono, ma che i relativi titolari vorrebbero fossero, ci pensa Amazon, con Alexa Car/Echo Auto per soli 24,99 euro (come. Il principio di funzionamento di […]
Siate affamati, siate folli

Fatta la visual radio DTT, bisogna fare i contenuti. Parafrasiamo Massimo D’Azeglio per glossare il claim Radio 4.0, visto che è entrato nella sua fase 2.0.
Radio 4.0. Costituita la societa’ PER Player Editori Radio, interamente controllata dagli editori radiofonici: gestira’ l’omonimo aggregatore che sara’ distribuito a Natale. Iniziativa necessaria, ma attenzione ai recinti

Come anticipato 15 giorni fa da questo periodico, è stata costituita ieri la società PER, Player Editori Radio (nome evidentemente mutuato dal TER, Tavolo Editori Radio, la società deputata alla rilevazione degli ascolti radiofonici). La newco è partecipata interamente da editori radiofonici nazionali e locali. Nel dettaglio, il 70% è suddiviso tra Rai, Radiomediaset, Gedi, […]
Editoria e web. Workshop FIEG sul giornalismo online: le news digitali vanno remunerate. Netflix e Spotify i concorrenti piu’ temibili

Il delicato tema degli editori e del loro diritto ad ottenere un giusto compenso per le news digitali torna ad essere al centro dell’attenzione dei big del web. Dopo aver visto le mosse che Facebook vorrebbe fare per agevolare gli editori, il problema di remunerare coloro che offrono l’informazione online è stato oggetto di dibattito […]
Radio 4.0. Radiocentre: entro 5 anni la meta’ delle auto circolanti sara’ connected. Ma tra 500.000 stazioni ne ascolteremo meno di 10. E sempre le stesse

Smart speaker, smart tv, smartphone, connected car sono termini, volenti o nolenti, entrati prepotentemente nel vocabolario degli editori radiofonici da qualche anno a questa parte. O perlomeno nel dizionario di quelli che pensano di avere ancora un ruolo in un futuro sempre più interconnesso. La Radio è un mezzo resiliente, lo ha dimostrato in occasione […]
Radio. Rapporto PwC 2019-2023 stila classifica mercati radiofonici piu’ ricchi. Italia a 6° posto. A sorpresa in Cina il 20% degli ascolti proviene ormai da IP

A livello globale il mercato radiofonico non sembra soccombere all’evoluzione digitale, anzi, la sta efficacemente cavalcando. La radio sta infatti avanzando senza tregua verso i mercati podcast, smartphone, smart speaker (Google Home e Amazon Echo) e connected car. Insomma, i player radiofonici non temono rivali e i ricavi sembrano dimostrarlo. A dirlo è l’ultimo rapporto […]
Tecnologia. Google Nest Hub debutta in Italia: e’ guerra all’ultimo smart speaker

La battaglia tra Google e Amazon sul fronte degli smart speaker è accesissima. Dopo il lancio alcuni mesi fa negli Stati Uniti d’America, da ieri, 12/06/2019, debutta anche in Italia Google Nest Hub, l’ultima invenzione di Big G che rivoluziona il mondo degli assistenti vocali. Non è un semplice smart speaker (che ormai, vista la […]
Ed ora le case automobilistiche diventano editori radiofonici….

Mentre gli editori radiofonici continuano a pensare che le connected car siano una prospettiva in un futuro indefinito, si sta avverando ognuno dei punti che avevamo tracciato.
Radio 4.0. Debutta l’atteso nuovo brand bouquet di Radiomediaset: online l’app di United Music ispirata da iHeart. A meta’ tra aggregatore e streaming on demand “con un’anima”

E’ il primo e più importante brand bouquet radiofonico italiano di grandi dimensioni. Il portale United Music, ereditato dal gruppo Finelco in occasione dell’acquisto di Radio 105 e Virgin Radio, ha pubblicato ieri la nuova app che consente di ascoltare l’intero universo musicale del Biscione. Cioè sia i prodotti radiofonici tradizionali di Radiomediaset (R 101, […]
Radio 4.0. La Radio non “socializza” abbastanza i propri contenuti? Spotify coglie la palla al balzo e spinge gli utenti ad effettuare engagement nella direzione della radio liquida

Lo scriviamo da tempo: la Radio non fa abbastanza engagement. Molti, troppi editori non capiscono che l’era della comunicazione da uno a molti sta per finire. O è già finita, superata come le arcaiche teorie del sociologo-massmediologo Herbert Marshall McLuhan, quello del “villaggio globale” e de “il medium è il messaggio”. Per sopravvivere, i mass […]