Radio, Tv, editoria. Il Covid-19 cambierà i media? Poco. E comunque molto meno di altri settori economici

I media cambieranno poco dopo il Covid-19. Lo tsunami economico li toccherà prevalentemente quanto a tipologia di inserzionisti, non per il modello di business in sé. La radio si riapproprierà dell’indoor, recupererà gli spazi occupati da Spotify, mentre in tv si farà più netta la separazione tra televisione lineare e streaming video on demand. Una […]
Radio. Lockdown GB fa galoppare streaming audio: Capital FM e LBC +15%, BBC +18%. Crolla Spotify anche in UK

Come in Italia, col lockdown esplodono gli ascolti streaming in UK: Capital, LBC e BBC volano. Crolla Spotify senza sport all’aria aperta. Il Coronavirus si replica in tutti i paesi europei dove arriva nello stesso modo: regole, errori, misure contenitive e nuove abitudini si ripetono identiche. Non fanno differenza tv e radio. Se la prima […]
Musica. A dispetto delle previsioni il Coronavirus penalizza lo streaming on demand. Giù Spotify. E artisti chiedono all’OTT di triplicare le royalties

Brutto momento per l’OTT dello streaming on demand Spotify: a dispetto delle previsioni (lo streaming radio e tv è in crescita iperbolica), calano le fruizioni e gli artisti affamati annunciano guerra. A dispetto delle previsioni, il Coronavirus non ha risparmiato neppure il settore musicale in streaming on demand. Essendo venuti meno due dei momenti abituali […]
Streaming. Esplode fruizione audio IP. Maffeo (Spreaker): momento giusto per distribuire e monetizzare creatività semplificando processo con chi ha tecnologia e know how

Maffeo (Spreaker e Voxnest) a chi vuole realizzare podcast: anzitutto verificare esistenza o meno di show simili a quello che si vorrebbe creare. Poi affidarsi a piattaforma con solido background in grado di semplificare parte tecnologica e processo per monetizzare con agilità. Infine, delineare linea editoriale nell’ottica di un progetto che abbia un inizio ed […]
Radio. Il primo week-end veramente a casa fa riscoprire l’ascolto radio. Il 14 marzo tutte le emittenti hanno registrato numeri da paura nello streaming

14 marzo 2020: il giorno del picco dell’ascolto radiofonico in streaming. Mediamente ascolti x10 rispetto al sabato medio di qualche mese fa. Questo è quanto ci segnalano diverse emittenti radiofoniche, che da ieri stanno registrando aumenti enormi della fruizione dei contenuti via IP. Spotify? che noia Come abbiamo scritto più volte, la forzata chiusura in […]
Radio 4.0. Test drive su connected car BMW: marginalizzata FM, dominano DAB+ e IP

Dopo la pubblicazione della nostra indagine sulla preparazione dei rivenditori di automobili a riguardo dell’obbligo vigente dal gennaio 2020 di vendere macchine equipaggiate ex L. 55/2019 con almeno un’interfaccia per la ricezione della radio digitale, abbiamo ricevuto l’invito da parte di una delle più grandi concessionarie italiane di testare una loro connected car. Nella specie, […]
Radio 4.0. L’ascolto IP cresce. E nasce StatCast per elaborare dati. Il punto su contemporaneità e concetti coi quali i radiofonici avranno sempre più a che fare

Il meter RadioStat: come raccogliere e trattare i dati dell’ascolto in streaming. L’ascolto radiofonico in streaming cresce costantemente, anche grazie allo sviluppo di piattaforme eterogenee che su di esso si fondano. Dalle app sugli smartphone, agli aggregatori (FM World, MyTuner, Replaio, TuneIn, ecc.), dalle smart tv agli smart speaker (Google Home, Amazon Echo), dai pc […]
Radio. De Robertis parla del divorzio con Radio 105. Momento delicato, temo non avrà vita facile. Una volta c’erano pochi mezzi e tante idee. Ora è il contrario

All’indomani del clamoroso annuncio del divorzio (consensuale) tra Radio 105 ed il suo storico manager Angelo De Robertis, avevamo manifestato qualche perplessità a riguardo delle ragioni che avevano portato alla rottura di un rapporto quarantennale. Per la prima volta da allora, Angelo De Robertis chiarisce le ragioni della decisione e di molto altro ancora. E […]
Radio. I giovani amano ancora la Radio? Mats Großmann: da thgFM a NRW. La Radio è un sentimento, non una playlist in modalità shuffle

Continua il viaggio di NL nel mondo della radio e dei giovani. Ci fermiamo questa volta in Germania, vicino a Düsseldorf. 22 anni, ma Mats Großmann è già un piccolo imprenditore: quando era ragazzo, ha creato thgFM e adesso lavora per uno dei più grandi gruppi radiofonici tedeschi, NRW. Radio pirata con gli walkie talkie […]
Radio. Dal 19 gennaio il lancio del brand bouquet United Music di Radiomediaset con 150 radio verticali. Il Biscione punta sullo streaming

Da domenica 19 gennaio partirà la campagna per il lancio del progetto digital audio di RadioMediaset, la nuova piattaforma digitale musicale (diffusa esclusivamente in streaming), totalmente gratuita fruibile dal sito unitedmusic.com, dai sistemi Android Auto e Apple Car Play e dai principali smart speaker. Seguendo una ormai consolidata tendenza internazionale di moltiplicazione dell’offerta per aree […]