Radio. Allarme denominazione: le nuove tecnologie privilegiano quelle che rappresentano il contenuto. E brand storici rischiano di essere marginalizzati dall’I.A.

In un’epoca in cui il nome ed il contenuto sono considerati spesso un tutt’uno, ha senso rimanere radicati alla denominazione di una emittente per ragioni storiche e magari romantiche quando questa non la rappresenta più? Denominazione Omen nomen. Un brocardo latino che a seconda dei casi può significare “il nome è un presagio”, “un nome […]
Web. Amazon, Facebook e Apple ottimi risultati nel trimestre aprile/giugno. Google invece subisce gli effetti della pandemia

Il secondo trimestre 2020 (aprile/giugno) si è rivelato molto positivo per i tre colossi americani – Amazon, Facebook, Apple – mentre Google ha incontrato diverse difficoltà, dovute alla crisi Covid-19. Amazon: 175 mila nuovi posti di lavoro e 9 mld in nuovi progetti Nel trimestre in analisi, Amazon ha vissuto un vero e proprio boom […]
Radio. Gerardi: tornerei a far radio anche gratis, se potessi fare quello che voglio. Con Goodfellas siamo una comune: ognuno dà il meglio di quello che sa fare

Con Goodfellas sperimentiamo, siamo un laboratorio, una comune dove ciascuno dà il meglio di quello che sa fare e gli piace fare. L’attore Antonio Gerardi: la Radio deve cambiare profondamente. Tornerei a farla, ma se potessi fare solo quello che mi piace. Anche gratis, perché sono in quella fase della vita dove quello che ti […]
Radio e Tv 4.0. Spotify segue passo passo l’evoluzione radiofonica. Ora infatti sta pensando all’area Visual

Spotify pensa a realizzare un’area visual per integrare i video con i brani proposti in streaming audio. Spotify non è la Radio. Lo sappiamo. Ma lo precisiamo in apertura per anticipare le solite critiche di forma. Già, perché poi, nella sostanza, l’utente, che non è un accademico, ne percepisce poche di differenze tra i due […]
Radio 4.0. L’aggregatore italiano FM World sbarca anche sulla piattaforma Roku

Prosegue il processo di popolamento di terze piattaforme da parte dell’aggregatore indipendente di flussi streaming radiofonici FM World, unico al mondo ad ospitare anche le visual radio, che in questi giorni è approdato anche sui dispositivi Roku. Come noto, Roku è uno dei principali produttori di lettori multimediali digitali (da dongle a veri e propri […]
Radio 4.0. Con la moltiplicazione dell’offerta si acuisce il problema della denominazione delle emittenti. E gli editori riflettono sulla regola del omen nomen

Omen nomen. Un brocardo latino che a seconda dei casi può significare “il nome è un presagio”, “un nome un destino”, “il destino nel nome”, “di nome e di fatto”. Ma Omen nomen in ambiente web è anche la regola in base alla quale il nome (di un servizio/sito/prodotto) deve rappresentare il contenuto per favorirne […]
Mercato e ripresa. Invictus Capital: siamo disposti ad investire partecipando al capitale nel settore mediatico, ma solo su start-up tecnologiche

La crisi è un’opportunità. Invictus Capital pronta ad entrare nel capitale di piccole e medie start up italiane con un contenuto tecnologico, oppure dotate di un business model collegato all’uso della tecnologia. Ci interessano buone idee bisognose di capitale Si chiama Invictus Capital ed è un nuovo strumento finanziario che guarda con interesse a start-up […]
Radio 4.0. Sonos lancia il servizio di radio streaming. Stazioni dagli aggregatori e personality radio di artisti e Dj, come Thom Yorke. Delude però la qualità: solo 128kbps

Anche Sonos, dopo Spotify, si lancia nel mercato delle Radio digitali. Questa decisione deriva dal fatto che quasi la metà del tempo che i clienti trascorrono ascoltando musica sui prodotti Sonos sia dedicato alle stazioni e ai Dj preferiti. D’altro canto, l’effetto del lockdown ha potenziato una tendenza che già appariva in nuce: l’utente non […]
Radio. Come il Covid19 ha cambiato il medium: tornano tempi e modi di fruizione tipici della fine degli anni ’70 e dei primi anni ’80

L’emergenza Covid19 ha anticipato alcuni cambiamenti attesi per il medium radiofonico nell’arco dei prossimi 5 anni. Il forzato lockdown della popolazione ha infatti alterato alcuni presupposti fondamentali della radiofonia. Alcuni di questi aspetti sono stati affrontati nell’ambito della puntata zero del nuovo appuntamento settimanale in live streaming Il Salotto di FM World andato in online […]
Streaming. Video on demand e tv lineare battono la musica. Anche Spotify subisce le difficoltà della quarantena.

Fin dall’inizio della quarantena è stato possibile osservare come Spotify e lo streaming musicale non vengano utilizzati quanto i servizi di video on demand. Ciò è dovuto ad una progressivamente maturata disabitudine degli individui ad ascoltare musica entro le mura domestiche, relegandone la fruizione durante i viaggi in auto, al momento, giocoforza, molto limitati. Non […]