Newslinet media monitor podcast puntata del 18/02/2022: Spotify e la libertà di espressione con Laura Badiini

Continuano incessanti le novità nel mondo dell’audio on demand. Nel solo ultimo trimestre del 2021 otto dei dieci principali podcast statunitensi sono entrati a far parte – acquistati, presi in licenza od ospitati in modo esclusivo – da piattaforme proprietarie. Approfondimento In questo episodio del podcast di approfondimento Newslinet media monitor ne discutiamo con Laura […]
Audio. Rumble sfida Spotify e offre 100 milioni di dollari al podcaster Joe Rogan. Promettendo zero censura

Non si arrestano polemiche e colpi di scena nella vicenda che vede Spotify opposta ad alcuni suoi artisti, primo fra tutti Neil Young. Ricordiamo le origini della vicenda, di cui NL si è occupata a fine gennaio: Neil Young, accortosi che la piattaforma ospitava i podcast di Joe Rogan, creator controverso conosciuto per posizioni antivax, […]
Radio. Suraci (RTL 102.5): vedo male locali, malconsigliate su DAB. Radiovisione anno 0. Spegnere FM bestemmia di chi è interessato a restart

Suraci (RTL 102.5): attivazione della Radiovisione da parte di Mediaset e’ per me una vittoria. Su DAB: la vedo male per tutti i miei colleghi titolari di radio locali. Purtroppo sono stati sempre condizionati e consigliati molto – ma molto – male dalle proprie associazioni. Noi privati (nazionali, ndr) offriamo una copertura su DAB cinque […]
Radio. In arrivo nuovi brand bouquet nazionali di radio tematiche . E YouTube, come Spotify, si dota di radio create da una cellula musicale

Le tendenze anticipate quattro anni fa da NL si stanno velocemente realizzando: dai brand bouquet di radio tematiche alle offerte radiofoniche OTT. Partiamo dalla prima, i brand bouquet, cioè le declinazioni verticali, attraverso decine di radio tematiche, di un affermato marchio lineare. Il più importante brand bouquet italiano è quello di Radiomediaset, United Music, composto […]
Audio. Neil Young escluso da Spotify. Le grandi radio italiane entrano nel mondo dei podcast. Siamo alla vigilia di una rivoluzione?

Gennaio 2022 ha visto un flusso continuo di notizie e novità nel settore podcasting. I grandi gruppi editoriali hanno lanciato importanti iniziative anche in Italia, mentre, a livello globale, la rimozione del catalogo musicale di Neil Young da Spotify ha mostrato come la migrazione di alcuni podcast da piattaforme indipendenti verso i superplayer possa portare […]
Audio. Podcasting sovrappopolato: più prodotti che ascoltatori. Sopravvivono solo podcast storici. Operatori dovrebbero imparare dalla Radio

Piatto ricco mi ci ficco. Ma ora il piatto non è più ricco, eppure continuano a ficcarcisi in troppi. Abbiamo elaborato il numero di podcast disponibili e il numero degli ascoltatori tramite Spotify. Il risultato è un tasso di crescita composto annuo del 103,9% per i primi a fronte di una crescita solo del 16,5% […]
Tv. Entro 10 anni le televendite solo su Wikipedia. Al loro posto il live streaming commerce. Che in Cina nel 2021 è già valso 115 miliardi

Se vi ponete la domanda “Chi guarderà mai una diretta streaming commerciale (live streaming commerce)?”, chiedetevi piuttosto come è possibile che da quarant’anni milioni di utenti continuino (anche se sempre meno) a seguire le televendite. La novità, che fa il paio con la tendenza alla sostituzione degli spot radio con gli annunci di cui abbiamo […]
Radio. Ofcom: promo smart speaker pericolosi per fidelizzazione emittenti. Intanto Bloomberg rende noto contenuto rapporto riservato Amazon

Investire nelle skill Alexa è un bene o un male per garantire ascolti e fidelizzazione alle stazioni radiofoniche? Se da un lato sappiamo da anni come gli smart speaker giochino un ruolo essenziale nelle case ormai prive di ricevitori classici, dall’altro la prossima saturazione del mercato, alcuni vincoli imposti da Amazon e un importante studio […]
Radio. Il 2022 sarà l’anno della diminuzione della potenza degli impianti FM?

Alla fine non servirà l’intervento del legislatore o improbabili accordi tra editori. A far diminuire la potenza degli impianti FM saranno le bollette dell’energia elettrica. Lo scenario che avevamo anticipato a settembre, si sta infatti già realizzando. Listini prezzi aumentati Diverse emittenti stanno inviando comunicazioni a venditori, agenzie e concessionarie di pubblicità avvertendoli della necessità […]
Morgan Stanley: la Radio cala, mentre Spotify ed Apple Music crescono. Utenza si spacca: 57% over 65 alla prima, target 18-29 a Spotify

Benjamin Swinburne, managing director and head of U.S. Media Research di Morgan Stanley, ha diffuso agli investitori una nota destinata a creare non pochi grattacapi finanziari ai grandi gruppi radiofonici americani. Nella sua comunicazione il top manager della banca d’affari segnala infatti alcune tendenza nella fruizione di contenuti audio. Ribadendo un concetto ormai chiaro: il […]