Web. Tik Tok, già sospettata di spionaggio a favore della Cina, ora pesantemente accusata tramite Billboard di non remunerare gli artisti
![capture2 Billboard](https://www.newslinet.com/wp-content/uploads/2022/11/capture2-3.jpg)
Di questi tempi sembra si parli solo di Twitter e dell’acquisizione da parte di Elon Musk. Dimenticando che la stella nascente (anzi, ormai quasi adulta) del mondo social, Tik Tok, continua a porre numerosi problemi, probabilmente più gravi. Tra questi, il possibile spionaggio per conto del governo cinese e le irrisorie royalties pagate alle grandi […]
Radio. Il boom di BBC Sounds in UK. I podcast con distribuzione geolocalizzata sostituiranno le news live?
![BBC - anteprima BBC Sounds](https://www.newslinet.com/wp-content/uploads/2022/10/BBC-anteprima-1024x704.jpg)
Secondo i dati pubblicati dalla BBC, la piattaforma di proprietà BBC Sounds ha visto un incremento dei propri ascolti nel terzo trimestre 2022. Il vero e proprio boom è stato rilevato nel settore podcast, con in pole position il programma “Newscast”, notiziario informativo britannico, che avrebbe spopolato anche per via dei numerosi accadimenti politici che […]
OTT. Q3 oltre le aspettative per Spotify, ma netti in rosso: aumenti in arrivo per gli abbonati?
![spotify spotify](https://www.newslinet.com/wp-content/uploads/2022/10/spotify-1024x576.jpg)
La piattaforma di streaming audio più famosa al mondo ha recentemente reso noti i risultati relativi al third quarter dell’anno corrente, mettendo in mostra come la crescita sia andata ben oltre le aspettative già comunque positive. Ma c’è anche il retro della medaglia. Sebbene, infatti, Spotify possa contare su un numero di utenti mensili sempre più importante, sia free che premium, è altresì […]
OTT. Francia: arriva la proposta di una tassa sullo streaming musicale per finanziare la cultura nazionale
![tassa tassa](https://www.newslinet.com/wp-content/uploads/2022/10/tassa.jpg)
La Francia ha da sempre un occhio particolare per quanto riguarda i propri prodotti nazionali e la cultura non è certo da meno. Infatti, già da tempo, il paese ha adottato misure di tutela e promozione del settore, anche adattandosi ai tempi che cambiano. Come nel caso, più recente, delle imposte su misura per gli OTT […]
OTT. Gli audiolibri arrivano su Spotify. Ma per ascoltare si paga… tutto
![audiolibri audiolibri](https://www.newslinet.com/wp-content/uploads/2022/09/audiolib-1024x531.png)
Il servizio di streaming audio più famoso al mondo ha, infine, compiuto il proprio ingresso in un territorio del vasto mondo dell’ascolto su cui già altri, però, hanno messo una bandierina. Dal 20 settembre, infatti, per gli utenti USA, è disponibile la sezione audiolibri nell’app e sulla versione browser di Spotify. L’azienda svedese punta a concorrere con Audible, servizio dedicato di […]
OTT. Netflix services Italy: finalmente un OTT che fattura tutto nel nostro paese?
![netflix services italy netflix services italy](https://www.newslinet.com/wp-content/uploads/2022/09/netflix-services-it-1024x678.jpg)
Come tante altre big tech, anche Netflix può contare su una filiale italiana con cui controlla il proprio business nel paese. E come le tante altre (per non dire tutte) società del settore, anche quella di Reed Hastings ha sempre usufruito del ben noto meccanismo dei trasferimenti infra-gruppo. Da quest’anno, però, le cose dovrebbero cambiare, come promesso dall’OTT. Infatti, […]
OTT. Spotify Italia: “nessun abbonato pagante” nel bilancio 2021
![spotify Spotify italia](https://www.newslinet.com/wp-content/uploads/2022/09/spotify-1024x683.jpg)
Il fatturato di Spotify Italia continua a non comprendere la parte più consistente del giro d’affari della società nel nostro paese. La divisione tricolore del colosso dello streaming, infatti, include nel proprio bilancio soltanto i proventi della raccolta pubblicitaria, mentre gli introiti ben più consistenti derivanti dagli abbonamenti premium restano in mano alla sede centrale. La pratica dei […]
La non notizia dell’arrivo di YouTube podcast
![youtube podcast youtube podcast](https://www.newslinet.com/wp-content/uploads/2022/08/youtube-podcast-1024x600.jpg)
Partito nell’indifferenza generale nel 2001, il podcasting ha poi intercettato l’interesse degli OTT dello streaming audio Apple e Spotify. Anche se con tempi di reazione profondamente differenti: il colosso di Cupertino è entrato sin dagli esordi del mercato podcast, nel 2005, mentre la società di Daniel Ek (nata nel 2008) solo nel 2019.
Radio. Suraci (RTL 102.5): dichiarazione RAI su TER e FM mi ha fatto cadere braccia. Dobbiamo preservare e andare avanti con logiche web
![lorenzo suraci marco pontini, preservare ter, l'hbbtv, lorenzo suraci, 102.5, critiche](https://www.newslinet.com/wp-content/uploads/2021/03/lorenzo-suraci-1-683x1024.jpg)
Lorenzo Suraci (RTL 102.5): la recente dichiarazione di RAI mi ha fatto veramente cadere le braccia: vero, il quadro è cambiato, le abitudini sono cambiate… Ma dobbiamo preservare TER che è forte di anni di esperienza, non spaccare tutto. E dobbiamo andare avanti, con metodologie che usino gli stessi metrics dell’online. Noi lo stiamo facendo. […]
OTT e Telco. Salta il tappo e si chiude un’era. Agcom, report 2012-2021 tra piattaforme e tlc. OTT ultra liquidi comprano debito pubblico
![Google google, terra, 2012-2021](https://www.newslinet.com/wp-content/uploads/2022/07/Google.png)
Il tramonto delle telco (AT&T, British Telecom, China mobile, China Telecom, Deutsche Telekom, Iliad, Orange, Swisscom, Telefonica, Tim, Verizon, Vodafone) al cospetto degli OTT (Amazon, Apple, Facebook, Google, Microsoft, Netflix, Spotify, Twitter), nel rapporto decennale (2012-2021) di confronto impietoso elaborato da Agcom. Nel triennio 2019-2021, la liquidità – in sostanza, la “potenza di fuoco finanziaria” […]