Tv. Sorpresa: porteremo gli LCN del DTT sulle smart tv. L’esperienza (positiva) della Romania con Telekom che lista i canali con LCN a tre cifre speculari a quelli via etere

C’è una domanda, per ora senza risposta, che tutti i fornitori di servizi di media audiovisivi (eterogenei, quindi comprendendo le tv “native” e le visual radio), sia locali che nazionali, si pongono: cosa sarà dei loro investimenti in logical channel number (LCN) dopo il 2022, quando il parco tv sarà costituito per quasi la totalità […]
Tv. DAZN “quando vuoi, dove vuoi” non era vero. Antitrust sanziona per pratiche commerciali scorrette: 500.000 euro.

L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha chiuso l’istruttoria relativa al servizio pay tv IP DAZN, avviata nel mese di agosto 2018 nei confronti di Perform Investment Limited e Perform Media Services S.r.l., accertando due pratiche commerciali scorrette e irrogando alle società sanzioni per complessivi 500mila euro. L’Autorità antitrust ha infatti rilevato che le […]
Tv. 241 nazionali in Italia su varie piattaforme. Fanno capo a 123 editori, di cui 78 italiani. In aumento le versioni visual radio DTT delle Radio

A fine anno 2018 sono 421 i canali televisivi complessivamente ricevibili a livello nazionale sulle principali piattaforme, e fanno capo a 123 editori (nazionali e internazionali), di cui 78 hanno sede in Italia. L’analisi, condotta da Confindustria Radio Tv, fa riferimento al perimetro degli editori di canali Tv a diffusione nazionale distribuiti all’interno dei Mux […]
Tv 4.0. RAI Pubblicita’: 2018 in calo, ma RAI pare essere player tv tradizionale piu’ reattivo verso nuovo scenario competitivo con OTT dello streaming video on demand

RAI appare essere il player tv più reattivo nei confronti di uno scenario nazionale che vede sempre più forte l’ingerenza in abitudini e schemi di fruizione televisiva dettata dai nuovi formati dello streaming video on demand (SVOD). Nel mentre, però, RAI Pubblicità chiude il 2018 in calo del 2,6% rispetto all’esercizio precedente, collocandosi a 744 […]
Radio 4.0. Spotify gia’ a 50 mln di utenti in auto. Ceo EK: area core che cresce in modo sostanziale. Nuovo Google Android spazzera’ via retaggi analogici

Daniel Ek, ceo di Spotify, in una delle sue rare apparizioni pubbliche ha dichiarato alla CNBC che il servizio di streaming audio on demand sta performando molto bene sulle auto: “Abbiamo 50 milioni di utenti in macchina. E quella dell’automotive è decisamente una parte importante della nostra attività che sta crescendo in modo sostanziale”. Predominio sonoro […]
Radio. Spotify non una Radio, eppure e’ considerato dai radiofonici il suo attuale principale concorrente. Ecco perche’ e’ vero e perche’ la risposta efficace sta nei brand bouquet e nell’IP

Spotify è un concorrente della Radio? Ha destato grande preoccupazione tra gli editori l’annuncio che l’OTT dello streaming on demand è pronto a lanciare il suo attacco alla Radiofonia nel suo regno, l’automobile. Ma, secondo una certa scuola di pensiero, Spotify non è una Radio e pertanto il suo incredibile successo di pubblico non potrebbe […]
Flixomani

Sono sempre meno gli italiani che durante il week-end guardano la tv via etere: il fine settimana è ormai dedicato dai 35-55enni alla visione sequenziale di puntate delle serie disponibili su Netflix, che così sta profondamente cambiando le abitudini televisive.
Per vedere oltre il 2022 non servono i cartomanti

Il 2019, ancora una volta, sarà un anno di avvicendamenti tecnologici per il settore mediatico italiano.
Radio. Ricapitalizzazione e nuove nomine per Radio MonteCarlo Sport Network: Hazan detiene cosi’ il 65%. Attesa per la verifica dei dati di ascolto TER

Procede la riorganizzazione di Radio MonteCarlo Sport Network, la superstation/syndication partita con l’inizio del 2018. Abbiamo già avuto modo di trattare su queste pagine come i protagonisti del progetto si stiano adoperando per dare nuova luce all’emittente sportiva: in primis c’è Alberto Hazan, fondatore del Gruppo Finelco (Radio 105, Virgin Radio e Radio MonteCarlo), coadiuvato […]
Tecnologie. Indagine Uniplaces: giovani ambiscono a domotica per non pulire la casa. In cima ai desideri anche sala musica, home theatre 3D, sport, cinema ed assistente culinario

Visto che il Natale 2018 vedrà in cima alle preferenze dei regali gli smart speaker, gli assistenti domestici per la casa controllata dall’Intelligenza Artificiale, non stupiscono i risultati dell’indagine Uniplaces. Uniplaces, leader in Europa per la prenotazione online di alloggi agli studenti, ha indagato attraverso un’indagine internazionale rivolta a circa 1.500 universitari di 100 diverse […]