Giornalisti. INPGI: accertamenti su redditi 2018 e 2019 autonomi. Coinvolti freelance con P. IVA, sottoposti a R.A. o a cessione D.A.

L’Istituto Nazionale di Previdenza dei Giornalisti Italiani (INPGI) ha avviato – come di consueto – la campagna di verifiche per accertare il corretto versamento dei contributi previdenziali sui redditi derivanti da attività giornalistica autonoma. L’operazione riguarda i compensi dichiarati al Fisco ma non ancora assoggettati alla contribuzione obbligatoria presso l’ente. Sintesi L’INPGI ha avviato la […]
Media. Parental control by default e alfabetizzazione digitale. Gli obblighi per fornitori di servizi di comunicazione elettronica per contrastare la criminalità minorile

L’ultima novità che riguarda da vicino i fornitori di servizi di comunicazione elettronica è il parental control by design. Una misura voluta dal Consiglio dei Ministri e inserita all’interno del decreto Caivano, il decreto legge approvato lo scorso 7 settembre recante misure urgenti di contrasto al disagio giovanile, alla povertà educativa e alla criminalità minorile. […]
Radio. Agcom contesta posizionamento impianti FM nel Catasto Nazionale Frequenze. 15 gg per regolarizzare, poi depennamento. Rischio sanzioni fino a € 103.300,00

Molte emittenti radiofoniche stanno ricevendo in questi giorni una comunicazione dell’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni (Servizio Ispettivo, Registro e CoReCom) di contestazione a riguardo di presunte errate coordinate geografiche degli impianti FM iscritti al Catasto Nazionale Frequenze (CNF). Controlli incrociati L’iniziativa di Agcom (seguito di altre analoghe di cui abbiamo dato conto) consegue a […]
Impresa 4.0. Mise annuncia l’arrivo del“cassetto digitale dell’imprenditore”

Avere sotto controllo le informazioni sulla propria azienda in qualunque momento accedendo da pc, smartphone e tablet in modo facile, sicuro e veloce. È questo lo scenario che si apre a cittadini-imprenditori attraverso il servizio impresa.italia.it, una piattaforma online – realizzata da InfoCamere per conto delle Camere di commercio – con cui ogni imprenditore potrà accedere senza […]
Imprese. Il cassetto digitale delle Camere di Commercio è online ed è gratis

Un cassetto digitale per tutti i documenti e le informazioni sulla propria azienda: il sito impresa.italia.it è la soluzione pensata dalle Camere di Commercio d’Italia in termini di semplificazione della gestione delle aziende e dei loro rapporti con la PA. Imprenditori e amministratori, loggandosi sul sito attraverso le credenziali della Carta nazionale dei servizi (Cns) […]