Tv. Incentivi alla sperimentazione TV con tecnologia 5G: esame di merito del nuovo decreto del MIMIT del 18/09/2024

Nuove modalità per incentivare lo sviluppo tecnologico nel settore televisivo: il Ministero delle Imprese e del Made in Italy, in collaborazione con il Ministero dell’Economia e delle Finanze, attraverso il decreto 18/09/2024 pubblicato sulla G.U. n.254 del 29/10/2024 stabilisce linee guida per la sperimentazione avanzata, anche in ambito 5G. Sintesi Il decreto del 18/09/2024, pubblicato […]
Tv. Dodicesima rete nazionale provvisoriamente a RAI per sperimentare il T2 con medesimi contenuti in T1. Quali le conseguenze?

Se l’indiscrezione di NL di qualche settimana fa fosse confermata, si tratterebbe veramente dell’uovo di Colombo? O la cura sarebbe peggio del male? Ci riferiamo, ovviamente, alla ipotesi che la dodicesima rete nazionale (quella che avrebbe dovuto essere impiegata in condominio da Retecapri ed Europa 7 se avessero trovato in tempo un accordo) venga (provvisoriamente) destinata a RAI […]
DTT. La 12^ rete nazionale a RAI per sperimentare il T2 da gennaio 2024 senza limitare l’offerta agli utenti senza tv/decoder adatti

Due questioni intricate del sistema (radio) televisivo italiano potrebbero legarsi: la destinazione della 12^ rete nazionale (quella che avrebbe dovuto essere impiegata in condominio da Retecapri ed Europa 7 se avessero trovato un accordo) e l’obbligo di sperimentazione DVB-T2, dal 10 gennaio 2024, in capo ad un mux RAI, nell’interesse dell’utenza priva di tv di […]
OTT. Netflix in azione. I primi “membri-extra” bloccati in Europa

Come già anticipato da NL, il colosso dello streaming Netflix, che poco tempo fa aveva annunciato la volontà di limitare la condivisione degli account, sembrerebbe aver esteso la sperimentazione – iniziata in America Latina – anche in Europa. Per il momento, questa operazione non sembra aver colpito gli utenti italiani. Diversamente, Spagna e Portogallo sono […]
OTT. Netflix: nel 2023 stop a password sharing, oltre 100 mln di profili a rischio blocco

La famosa piattaforma OTT, già nel mese di ottobre, aveva reso nota la volontà di rimuovere il c.d. password sharing tra gli utenti appartenenti a nuclei familiari differenti. La conferma è arrivata dal co-ceo Sarandos che ha parlato di una eccessiva condivisione degli account. Netflix ha già iniziato la sperimentazione di un sistema di limitazione […]
Tlc, sperimentazione 5G: Mise proroga al 12 giugno termine per progetti

Il Ministero dello Sviluppo Economico, a seguito della determina direttoriale prot. n 27433, ha reso noto che il termine di presentazione delle domande, di cui al punto 3 dell’Avviso, dal 15/05/2017 è prorogato al 12/06/2017. Le modalità di presentazione, di invio della domanda e gli orari di consegna restano invariati secondo quanto già previsto al […]