Radio. Road-map spegnimento frequenze per adeguamento PNAF-DAB (ex del. AGCOM 286/22/CONS): ecco il calendario delle disattivazioni

Con il decreto direttoriale del 30/07/2024 è stato pubblicato il calendario nazionale di spegnimento delle frequenze necessarie ad assicurare la piena operatività dei diritti d’uso previsti dalla delibera Agcom 286/22/CONS (PNAF-DAB) nei bacini di utenza di Emilia Romagna, Marche, Liguria, Valle d’Aosta, Toscana, Lazio, Campania, Piemonte e Sardegna. Il calendario segna, dunque, l’avvio della seconda […]
Radio. Cosa sta succedendo? Tra ipotesi di PNAF-FM e rallentamenti del DAB, il settore radiofonico si interroga seriamente sul proprio futuro

Già verso la fine dell’estate scorsa avevamo registrato segnali preoccupanti, di cui puntualmente avevamo dato conto: blocco del rilascio delle autorizzazioni sperimentali ai consorzi DAB locali, nonostante la presenza di nulla osta della divisione tecnica del Ministero (allora dello Sviluppo economico); difficoltà di conseguimento di autorizzazioni per l’integrazione impiantistica di quelli nazionali. E, ancora una […]
Radio. Cosa aspetta gli editori al termine delle vacanze? L’avvio di un processo simile a quello del refarming della banda 700 MHz per gli operatori tv

A memoria di un operatore radiotelevisivo italiano, dalla prima metà degli anni ’90 non c’è stato ritorno dalle vacanze che non sia stato accompagnato da qualche aggiornamento normativo o regolamentare. Non farà eccezione il 2022, che riguarderà principalmente la radiofonia. Ecco cosa aspetta gli editori. Due le questioni (principali) sul tavolo: la stabilizzazione della radio […]
DTT. Indennizzi operatori di rete locali. Ultimi aggiornamenti sulle procedure alla conclusione del processo di refarming della banda 700 MHz

Quale è lo stato delle procedure di accertamento e liquidazione degli indennizzi agli operatori di rete locali che hanno dismesso le frequenze con la conclusione del processo di refarming della banda 700 MHz? L’ultimo aggiornamento in ordine di tempo è il decreto direttoriale del 5 agosto 2022, che ha approvato l’elenco dei soggetti beneficiari che […]
Radio. Gruppo di lavoro Mise/Agcom per problematica interferenze FM internazionali. Si parte con la ricognizione del Friuli Venezia Giulia

L’abbiamo scritto più volte: senza un Piano FM difficilmente si potrà risolvere alla radice il problema delle interferenze internazionali in FM che sta bloccando lo sviluppo del DAB, impedendo l’attribuzione di frequenze coordinate (quantomeno) sull’area adriatica. Ciò nondimeno, Mise ed Agcom ci stanno provando, con la costituzione di un gruppo di lavoro che partirà dalla […]
Radio. DAB, Marco Cavestro: teoricamente col PNAF ci potrebbero stare 600 emittenti. Tuttavia… Podcast Media Monitor del 14/06/2022

Marco Cavestro: di analogico (nella radio) è rimasto ben poco: ormai è multi-piattaforma. Certamente la banda FM non resterà analogica a vita, anche se oggi spegnerla, come si dice in giro, non ha molto senso. Parlare di switch off crea solo equivoci. Con la fine del refarming tv si libera tutta la banda terza: otto […]
DTT. Pubblicato dal Mise Decreto direttoriale 23/11/2021 con indennizzi ad operatori di rete locali a seguito rilasci obbligatori e volontari

Pubblicato dal Ministero dello sviluppo economico il decreto direttoriale 23/11/2021 che, nell’ambito del processo di refarming della banda 700 MHz, definisce gli importi relativi agli indennizzi spettanti agli operatori di rete locali, a seguito del rilascio obbligatorio o facoltativo delle frequenze, secondo le modalità previste all’art. 3 del decreto interministeriale 27/11/2020 (G. U. n. 15 […]
DTT. Mise illustra dinamica switch-off 2021 Sardegna. Importante test per processo su tutte le restanti aree tecniche

Si è svolta ieri, come anticipato da NL, la videoconferenza con gli operatori di rete nazionali e locali, attuali ed assegnatari dei nuovi diritti d’uso a riguardo dello switch-off 2021 in Sardegna (Area Tecnica 18), importante test (come in occasione per precedente avvicendamento tecnologico di oltre dieci anni fa) per l’intero processo nazionale. Lo switch-off […]
Consultmedia circolare 30092021 illustrazione processo switch-off 2021 AT 18 Sardegna (completa)

Consultmedia circolare 30092021 illustrazione processo switch-off 2021 AT 18 Sardegna (completa)
Doppio rinvio per il T2?

Mentre ormai sembra assodato il rinvio dello switch-off di settembre 2021 alla primavera (inoltrata) del 2022, si ipotizza anche un secondo spostamento. Sostanzialmente sine die.