Tv IP. Con addressable tv arriva la pubblicità personalizzata. Rischio sovraccarico di spot?

Sebbene in ritardo rispetto ad altri Paesi, anche nel nostro sta pian piano prendendo piede la c.d. addressable tv o televisione “indirizzabile”: una modalità di fare pubblicità che trasmette annunci personalizzati e parametrati sulla base non solo della posizione geografica, ma anche e soprattutto degli interessi e delle abitudini dei telespettatori. Questo fenomeno è già […]
Web & privacy. Garante: stop allo spamming via PEC a danno dei professionisti

Il Garante per la privacy ha vietato a una società e a un’associazione a essa collegata l’invio senza consenso di e-mail promozionali a liberi professionisti, utilizzando i loro indirizzi di posta elettronica certificata. Dalle verifiche – avviate dall’Autorità a seguito di numerose segnalazioni ed effettuate con l’ausilio del Nucleo Speciale Privacy della Guardia di Finanza […]
Fake news. Politica, editoria e social non riescono a contrastarle? Nessun problema: ci penseranno gli spyfake. Nuova aree di business per imprese informatiche

Google, Facebook e Twitter, ma anche la politica faticano a contrastare il fenomeno delle fake news? Nessun problema: ci penseranno le aziende informatiche, per cui la lotta alla disinformazione spare essere un nuovo significativo mercato a livello di quello della guerra allo spamming. Allo studio gli spyfake, strumenti che selezioneranno i divulgatori di fake news […]
Privacy & social spam. Garante sanziona società che prelevava indirizzi email dai social network

No al social spam. Se un indirizzo email è presente su un social network non significa che possa essere utilizzato liberamente per qualsiasi scopo. Per inviare proposte commerciali, ad esempio, è sempre necessario il consenso dei destinatari. Per questi motivi il Garante per la privacy ha vietato a una società l’ulteriore trattamento di indirizzi email senza […]