Radio. Le differenze di layout tra emittenti italiane e spagnole. Brandolini: con Calima abbiamo scoperto un nuovo interessante mercato

Brandolini (Calima): in Spagna anche le reti nazionali trasmettono pubblicità locale. Tutte ’splittano’ i blocchi pubblicitari provincia per provincia (come in Italia prima dell’applicazione della legge Mammì, ndr). La durata in playlist delle canzoni di successo è terribilmente più lunga che in Italia. Alcune rimangono in alta rotazione per 4/6 mesi. Il consumo della musica […]
OTT. Netflix: crackdown su password sharing provoca fuga di oltre 1 milione di abbonati in Spagna, ma il player è ottimista sui dati Q1 2023

Il crackdown voluto da Netflix sulla condivisione delle password (cd. password sharing) ha generato un clima di incertezza. Un forte segnale arriva dalla Spagna, dove oltre 1 milione di abbonati ha deciso di abbandonare la nota piattaforma dello streaming video on demand. Crackdown presto potrà coinvolgere anche l’Italia Ma la Grande N è intenzionata a […]
Web. Chiuso Genesis Market: cosa fare se la propria mail è compromessa

È stata chiusa definitivamente Genesis Market, la piattaforma attiva dal 2018 che vendeva illegalmente ai cybercriminali token di sessione e credenziali di accesso agli account. Sequestrata dalle forze dell’ordine statunitensi, conteneva più di 80 milioni di credenziali provenienti da più di 1,5 milioni di dispositivi elettronici. Genesis Market: 119 operatori arrestati La chiusura del sito […]
OTT. Netflix in azione. I primi “membri-extra” bloccati in Europa

Come già anticipato da NL, il colosso dello streaming Netflix, che poco tempo fa aveva annunciato la volontà di limitare la condivisione degli account, sembrerebbe aver esteso la sperimentazione – iniziata in America Latina – anche in Europa. Per il momento, questa operazione non sembra aver colpito gli utenti italiani. Diversamente, Spagna e Portogallo sono […]
Radio digitale. TWS Broadcast presenta il mux DAB InCloud. Fabrizio Lopez: ci proponiamo ai consorzi locali con un’offerta competitiva

Fabrizio Lopez (TWS Broadcast): In questi utimi mesi abbiamo sviluppato, per i piccoli consorzi di emittenti locali, un servizio di multiplexer in cloud. Alla portata di tutti un mux DAB+ garantito, con costi di gestione mensili molto contenuti. Evitando onerosi investimenti iniziali per l’acquisto di hardware specifico. Abbiamo gia’ attivi due multiplexer in Italia e […]
TV. Nuovo disastroso inizio di stagione per DAZN che offre link alternativi a 540p e minaccia i propri utenti

Ci risiamo. Come nel 2021, l’esordio del campionato di calcio si rivela un problema insormontabile per DAZN che anche quest’anno è riuscita a non fornire il servizio e a far infuriare i propri utenti, già soggetti al pugno duro della società che aveva loro inflitto aumenti e stop alle condivisioni. Rileggendo oggi le vicende degli […]
Radio. DAB in Europa: grande interesse, ma vecchio continente si dimostra poco unito. I casi della radio digitale in Francia, Germania e Spagna

Dopo 133 anni dalla sua costruzione la torre Eiffel (che deve la sua lunga sopravvivenza proprio alla radio) è tornata a crescere raggiungendo i 330 metri di altezza. Il merito è tutto del DAB, le cui infrastrutture hanno fatto in aprile il loro debutto sulla torre che ospitò le prime trasmissioni radio in onde medie […]
Media. Commissione Europea deferisce a Corte di giustizia UE Cechia, Irlanda, Romania, Slovacchia e Spagna per non recepimento dir. AVMSD

La Commissione europea ha deciso il 19/05/2022 di deferire la Repubblica Ceca (Cechia), l’Irlanda, la Romania, la Slovacchia e la Spagna, alla Corte di giustizia UE per il mancato recepimento della Direttiva sui Servizi di Media Audiovisivi (AVMSD, Direttiva (UE) 2018/1808). La Commissione ha avanzato richiesta di irrogare sanzioni pecuniarie ai sensi dell’articolo 260, paragrafo […]
OTT. Italia prima in Europa per spesa nei diritti sportivi svod. Ma i broadcaster restano in panchina

Grazie alla particolare situazione dei diritti tv sullo sport, l’Italia si posiziona in cima alla classifica europea dei paesi con maggior peso sugli investimenti dei player solo OTT. Primo posto anche per quanto riguarda le percentuali di accesso dei singoli tifosi. Ma per qualcuno questo primo posto non è da festeggiare. Per i broadcaster nazionali, infatti, il primato italiano […]
OTT. Non basta il monopolio sul calcio: Dazn necessita di ricapitalizzazione

L’OTT di proprietà dell’imprenditore di origine ucraina Len Blavatnik ufficializza i risultati dell’esercizio 2020 che mostrano una perdita di 1,15 miliardi di euro. Grazie all’intervento del patron, Dazn beneficerà ora di una ricapitalizzazione da 3,4 miliardi. Le strategie aggressive non sono dunque efficaci? Il bilancio 2020 I dati del gruppo Dazn relativi al 2020 mostrano […]