Radio. RDS, Montefusco jr: non prenderemo Kiss Kiss, crediamo in Radio Italia ed e’ necessario avere un proprio aggregatore nazionale. Ma intanto rimane fuori dal mercato tv

Dopo l’arrivo nella nuova sede di via Melchiorre Gioia, RDS ha lanciato al nord, in FM, l’emittente Dimensione Suono Soft, prima presente soltanto nel Lazio. Ma, stando a quanto dichiarato ad Italia Oggi dal figlio di Eduardo Montefusco, fondatore della radio romana, Massimiliano, il gruppo non punta ad un’ulteriore espansione, smentendo quindi le voci di un possibile interesse […]
In Libreria. I social network per il libero professionista

Il saggio, pubblicato da Novecento Editore, fornisce consigli al professionista per potersi creare una positiva reputazione digitale. Vengono trattate dall’autore, Daniele Gregori, tematiche come la prima impressione, il passaparola, le tecniche di scrittura sui social, l’importanza della buona pubblicità online, nonchè le più incisive modalità di interazione con gli altri su questi portali. Nel libro, […]
Pubblicità. Nielsen: incremento del valore complessivo del comparto nel primo semestre del 2018 . Male la carta stampata -6%, bene la radio +5,5%

Stando alle stime effettuate dall’istituto di rilevazione Nielsen, luglio è stato un mese positivo per quanto riguarda gli investimenti pubblicitari in Italia. E’ stato registrato, infatti, un incremento nel settore del 7,4%, permettendo così di realizzare un +2,3% nei primi sette mesi del 2018, rispetto al medesimo periodo dell’anno precedente. Alberto Dal Sasso, AIS Managing […]
Web. Torna la Sextortion, ma in italiano: “Ti abbiamo videoregistrato mentre guardavi il porno. Dacci 300 dollari via Bitcoin e cancelliamo tutto”. Truffa Blackmail arriva nel Belpaese

Ricordate quando a luglio vi parlammo – per primi in Italia – della nuova truffa della “Porn Blackmail” che si stava diffondendo su internet, attraverso e-mail inviate ad indirizzi personali con le nostre password in chiaro, con le quali si intimava di versare una determinata somma in Bitcoin su uno specifico conto, altrimenti il truffatore avrebbe […]
Radio. UK, BBC Radio ripensa a offerta web: tirano news, meteo, sport, iPlayer. Musica, arte ed accessori sacrificabili. 2022 deadline

La BBC Radio registra i cambiamenti socio-mediatici in corso nella sua comunità online: il suo traffico web risulta ormai indirizzato prevalentemente verso contenuti di notizie, meteo e sport e le sezioni home page, iPlayer e radio iPlayer (ora BBC Sounds); inutile quindi sostenere il peso economico di prodotti e servizi che il pubblico mostra di […]
Radio 4.0. Rai Radio: nuovi impianti per la copertura DAB+ e un nuovo studio per la visual radio. Ma su smart tv

Rai Radio prosegue il proprio cammino di innovazione, implementando la copertura DAB+ attraverso cinque nuovi impianti situati nel nord Italia e puntando sulla visual radio anche se con un cambio di rotta rispetto all’iniziale previsione del DTT. Relativamente al DAB+, Rai Radio ha comunicato l’attivazione degli impianti di Bassa Val Lagarina (Trento) e Spiazzi di […]
IP Tv. Si chiama Watch la tv di Facebook e sta arrivando anche in Italia

Il lancio di Watch, la televisione di Facebook, era stato annunciato con un post sul social network il 09/08/2017 dallo stesso Mark Zuckerberg: “Riteniamo che sia possibile ripensare molte esperienze con l’obiettivo di costruire una comunità, incluso guardare video. Seguire uno spettacolo non deve essere una cosa passiva. Può essere un’opportunità per condividere un’esperienza e […]
Media. Disastro di Genova pone interrogativi su cambiamenti ruoli mezzi informazione elettronica. Se Sky Tg 24, Rai News 24 e Tgcom 24 diventassero radio?

Radio, tv, internet messi alla prova in occasione della tragedia del ponte Morandi a Genova. L’evoluzione tecno-socio-mediatica 4.0 ha snaturato i ruoli nella gestione delle news e cambiato fisionomia ai mezzi? “E la radio? Ottimo il servizio delle emittenti locali (Radio Babboleo), ma a livello nazionale la copertura è sembrata leggermente carente, forse poiché con staff […]
Media. Tragedia Genova: informazione tempestiva da testate online e mezzi tradizionali, ma tam tam dai social

L’immane tragedia odierna del ponte crollato a Genova ha aggiornato le caratteristiche della somministrazione dell’informazione in tempo reale nell’era mediatica 4.0. Ad aver battuto per primi la notizia del disastro ligure sono state ancora una volta le testate Online e la Tv, confermando così quanto esposto nel Rapporto Agcom sul consumo d’informazione nel 2017. La Radio […]
Internet. Sextortion: occhio alla truffa della Porn Blackmail

Gli esperti la chiamano Sextortion: una nuova forma di truffa via posta elettronica diffusa sul web. Il testo della mail recita frasi del tipo: “Versa 570$ in Bitcoin su questo conto entro 24 ore o invierò ai tuoi contatti un video double-screen in mio possesso che mostra tu che ti masturbi da un lato e […]