Radio e social. Esperti: preoccupante se calo percentuale engagement sarà più alto del numero di pubblicazioni. Meglio pochi contenuti ma di qualità

Engagement, torniamo su un tema molto attuale e preoccupante: il calo medio di pubblicazioni su Facebook (dell’11% tra le dieci radio più seguite) ed il livello bassissimo delle attività di moderazione registrato dal report di Social Radio Lab, realizzato in collaborazione con la piattaforma di social listening Talkwalker, che monitora un panel di 27 radio […]
Radio 4.0. RDS Next è la prima web radio social derivata da un gruppo radiofonico FM che pesca in un bacino di 19 mln di utenti potenziali

RDS Next la radio social RDS Next è la prima radio social, o per lo meno, la prima ad arrivare da un network nazionale. Dopo essere stata lanciata ad aprile 2019, è stata ufficialmente presentata oggi, 20/11/2019, con un evento presso la sede di RDS. Ad oggi, contando tutti i canali di distribuzione, la nuova […]
Pubblicita’. Il mercato degli investimenti pubblicitari cresce piu’ del PIL ma forti incertezze sul 2020. Sassoli, UPA: “Se aumentasse l’Iva dovremmo preoccuparci”

La conferenza UPA2019 – evento che ha riunito operatori e investitori del mercato pubblicitario, organizzato dall’associazione Utenti Pubblicitari Associati – è stata l’occasione per fare il punto della situazione sul mercato dell’advertising. Un mercato che cresce ma sul quale dominano le incertezze per il prossimo anno. Infatti, rispetto alle previsioni molto al ribasso, la crescita prevista […]
Web. Tumblr in vendita, PornHub interessato all’acquisizione: possibile la nascita di un social pornografico

Nel 2013 la piattaforma di microblogging Tumblr venne acquistata da Yahoo per 1,1 mld di dollari (980 mln di euro), ma già nel 2016 quest’ultimo l’aveva valutata 230 mln di dollari. In seguito il gruppo di Yahoo fu comprato dalla compagnia di telecomunicazioni Verizon Communication nel 2017. Fin dalla sua creazione Tumblr si distinse fra […]
Social media. Snapchat dopo un periodo di stagnazione torna a sorpresa a crescere quanto ad utenti. Merito della nuova app e del gaming

Dopo i dati riportati da Twitter, anche Snap, la società proprietaria di Snapchat, annuncia un buon primo trimestre nei riguardi del 2019, con numeri superiori alle attese e utenti ma soprattutto ricavi in lieve crescita. Il fatturato è aumentato del 39% arrivando ai 320,4 milioni di dollari e superando le previsioni degli analisti la cui […]
Radio 4.0. Il caso Poli.Radio, nativa digitale. Emanuele Campagnolo: l’utente non deve preoccuparsi di “come” riceve l’informazione, ma solo di riceverla. L’ibridazione e’ una esigenza

Nell’ambito delle recenti attenzioni dedicate da NL allo sviluppo della Radio IP, abbiamo incontrato il fondatore dell’interessante progetto Poli.Radio, innovativa stazione nativa digitale, Emanuele Campagnolo, trentenne appassionato da sempre di radio, ora in forza ad un importante gruppo nazionale, al quale abbiamo rivolto numerose domande di natura tecnica, stante la sua competenza specifica (è un professionista […]
Media. Nielsen: bene investimenti pubblicita’ in Italia nel 2018: +2%. A trainare sono Radio, Web, Cinema e Transit. Stampa negli inferi e tv vicina al mezzo punto sopra lo zero

Secondo Nielsen, gli investimenti in pubblicità in Italia nel 2018 sono cresciuti del 2%, anche se a dicembre c’è stato un forte rallentamento che, sul singolo periodo, ha portato il segno positivo di poco sopra alla parità, registrando +0,3% Escludendo però dalla raccolta web la stima sugli operatori del search, social, classified (annunci sponsorizzati) e […]
Radio. Volanti premia Marco Pontini nominandolo vice presidente di Radio Italia solomusicaitaliana

Marco Pontini è stato nominato Vice Presidente di Radio Italia solomusicaitaliana dall’Editore Mario Volanti. “Ritengo che sia il giusto riconoscimento per il lavoro svolto da Marco Pontini in questi ultimi 15 anni all’interno dell’azienda”, ha commentato Mario Volanti, Editore e Presidente Radio Italia. “Sono profondamente felice ed onorato di questa ulteriore opportunità che Mario Volanti ha […]
Web. Social: gli insulti sono diffamazione, ma per trovare il colpevole c’e’ bisogno dell’indirizzo IP

Tra vip che litigano su Instagram, elettori che insultano politici di fazioni opposte e privati cittadini detrattori delle forze dell’ordine o di gestori di ristoranti – solo per accennare agli ultimi casi di cronaca – gli episodi di violenza verbale sui social network sono tristemente frequenti. I giornali riportano quasi quotidianamente le esperienze di vittime […]
Pubblicita’. Bene la raccolta nel mese di agosto per Radio, Tv, Web, Cinema. Male Quotidiani, Periodici, Outdoor. Stima 2018: 1,5%

Estate positiva per il mercato degli investimenti pubblicitari in Italia, che ha archiviato il mese di agosto con una crescita del 4,9%, totalizzando sugli otto mesi del 2018 un discreto +2,5%. Secondo i dati Nielsen, fuori dal parametro di calcolo search e social, il dato mensile registra un +2,4%, con il periodo gennaio–agosto a +0,3%. […]