Social. La Federazione degli editori dei giornali chiede ad Agcom di sospendere Telegram: aiuta la pirateria

“La Federazione degli Editori di Giornali ha chiesto ad Agcom un provvedimento esemplare e urgente di sospensione di Telegram, sulla base di un’analisi dell’incremento della diffusione illecita di testate giornalistiche sulla piattaforma che, durante la pandemia, ha raggiunto livelli intollerabili per uno Stato di diritto”. Ad annunciarlo è il Presidente della FIEG, Andrea Riffeser Monti, […]
Media. Col progresso del lockdown cambia esposizione mediatica. Tv sempre centrale, ma tempo si spalma tra spesa online, news, social, streaming audio e video, gaming

La tv rimane al centro del consumo mediale, ma dopo l’all-news massivo la ricerca si sposta verso l’intrattenimento, generalmente online. Nel dettaglio, il tempo dedicato agli strumenti digitali è cresciuto del 17% tra il 21/02 e il 22/03/2020, mentre quello rivolto ai siti di informazione quotidiana del 45%. Arriva a +124% il tempo di navigazione […]
Radio. Il medium è resiliente, ma deve affrontare una crisi che non è (solo) quella del Coronavirus. De Robertis: manca la volontà di sperimentare come una volta

“I contenuti del medium sono sempre meno protagonisti nell’offerta. Non c’è più competitività. Si è perso il gusto di fare le cose, mentre la passione per la radio vive e si alimenta attraverso scelte innovative e coraggiose. Quanto più spettacolari sarebbero i programmi se si potesse tornare a condividere emozioni e cavalcare i momenti che […]
Coronavirus. Vaccino contro l’antinformazione

Il Coronavirus non ci ha dimostrato solo quanto siano delicati gli equilibri sanitari, economici e sociali e quanto ormai il mondo sia, in tutti i sensi (comportamentali, culturali, alimentari, ecc.) un melting pot.
Radio, tv, editoria. 16° Rapporto Censis: flette DTT, ma tv si rafforza su IP con on demand. Primato ibridazione per Radio. Crescono smartphone e social. Si ferma emorragia carta stampata

Secondo il 16° Rapporto del Censis sulla comunicazione (qui), nel 2019 la fruizione della televisione è stata stabile, ma si è registrata una flessione dei telespettatori della tv tradizionale (il digitale terrestre: -2,5% in un anno), mentre resta salda l’utenza della tv satellitare (-0,1%). Nel contempo sono cresciute significativamente la tv via internet (web tv […]
Radio. De Robertis parla del divorzio con Radio 105. Momento delicato, temo non avrà vita facile. Una volta c’erano pochi mezzi e tante idee. Ora è il contrario

All’indomani del clamoroso annuncio del divorzio (consensuale) tra Radio 105 ed il suo storico manager Angelo De Robertis, avevamo manifestato qualche perplessità a riguardo delle ragioni che avevano portato alla rottura di un rapporto quarantennale. Per la prima volta da allora, Angelo De Robertis chiarisce le ragioni della decisione e di molto altro ancora. E […]
Radio. 100 Passi, l’erede di Radio AUT di Peppino Impastato. Danilo Sulis: venivano a buttarci giù l’antenna. Che dopo qualche ora era nuovamente ritta

Chi fa Radio conosce sicuramente la storia di Peppino Impastato e della sua coraggiosa Radio AUT. Una traccia indelebile nell’etere: la radio di servizio, coraggiosa. La radio che riscopre la sua essenza: comunicare. Che talvolta significa suonare le 40 Hit del momento per intrattenere; ma che non può e non deve essere solo quello, nonostante […]
Radio e Tv. Nielsen. A ottobre 2019 male investimenti pubblicitari: – 4,3%. Questa volta giù anche la Radio. La Tv tenta di recuperare il disastro di giugno (- 20%)

La pubblicità radiotelevisiva vede nero nel mese di ottobre 2019. Il mercato degli investimenti pubblicitari in Italia registra nei primi dieci mesi del 2019 un valore complessivo di circa 4,7 miliardi di euro, in flessione rispetto ai valori dello stesso periodo dell’anno scorso (gennaio-ottobre 2018, -5,0%). Ne dà conto in uyn puntuale report Confindustria Radio […]
Radio e social. Esperti: preoccupante se calo percentuale engagement sarà più alto del numero di pubblicazioni. Meglio pochi contenuti ma di qualità

Engagement, torniamo su un tema molto attuale e preoccupante: il calo medio di pubblicazioni su Facebook (dell’11% tra le dieci radio più seguite) ed il livello bassissimo delle attività di moderazione registrato dal report di Social Radio Lab, realizzato in collaborazione con la piattaforma di social listening Talkwalker, che monitora un panel di 27 radio […]
Radio 4.0. RDS Next è la prima web radio social derivata da un gruppo radiofonico FM che pesca in un bacino di 19 mln di utenti potenziali

RDS Next la radio social RDS Next è la prima radio social, o per lo meno, la prima ad arrivare da un network nazionale. Dopo essere stata lanciata ad aprile 2019, è stata ufficialmente presentata oggi, 20/11/2019, con un evento presso la sede di RDS. Ad oggi, contando tutti i canali di distribuzione, la nuova […]