Radio. RAI punta su visual radio con Radio 2 che su LCN 202 passa da HBBTV a lineare. Il direttore Roberto Sergio crede nella radio in tv

Roberto Sergio conferma di credere nella visual radio. Nel momento in cui Auditel e Censis hanno certificato l’esplosione degli schermi in Italia (oltre 120 milioni), RAI attesta il proprio impegno sulla multipiattaforma. Una strategia fortemente voluta dal direttore di Radio RAI per lo sviluppo (in particolare) di Radio 2, che da domani, sul DTT (LCN […]
Tv. Mediaset: gli OTT non ci fanno paura. Pay tv e carta stampata risentono della loro presenza, non la televisione lineare

Nonostante il generale timore del settore televisivo tradizionale rispetto all’avanzata inesorabile degli OTT, sembra che in casa Mediaset i nuovi importanti player internazionali non facciano particolarmente paura. Anzi, l’amministratore delegato della società, Pier Silvio Berlusconi, ha affermato, durante una conferenza stampa del network, che il settore streaming non può competere con la tv lineare, che resta, invece, il contenuto più fruito sulle televisioni […]
Web. The Jackal: dalle pillole comiche, alle campagne adv. Tutto rigorosamente autoprodotto

Partiti come star di YouTube e, in seguito, dei social in generale, i The Jackal hanno saputo costruire, oltre ad una solida identità artistica, una società in grado di gestire tutte le fasi della creazione di un prodotto video: dalla scrittura, fino al montaggio finale. Al contrario di molte web star, influencer o content creator che siano, la casa di produzione napoletana realizza i propri contenuti senza […]
Media. Nielsen: raccolta pubblicità ad agosto 2022 a -3,5%. Ma differenziazione estrema tra mezzi in termini di rendimento complica analisi

Nielsen: il mercato degli investimenti pubblicitari in Italia ha chiuso il mese di agosto 2022 con una flessione del 3,5% sull’anno scorso, portando la raccolta pubblicitaria dei primi otto mesi del 2022 a -1,4%. Se si esclude dalla raccolta web la stima Nielsen sul search, social, classified (annunci sponsorizzati) e dei cosiddetti Over The Top […]
OTT. X.com, l’app di Musk che assomiglia sempre più al Grande Fratello

Dopo la fumata nera degli scorsi mesi, Elon Musk si è deciso a tornare sulla trattativa con Twitter per l’acquisizione del social, dapprima, provando a contrattare sulla cifra richiesta dalla piattaforma (44 miliardi di dollari), per poi, in un secondo momento, accettare il prezzo fissato. Per il patron di Tesla, infatti, l’operazione in questione ricopre un ruolo più che di […]
Audio. Il trust halo tra ascoltatori e influencer audio: nuova via dell’adv

Il trust halo che si è venuto a creare tra ascoltatori e conduttori di radio e podcast – ormai veri e propri influencer – si presenta come la nuova frontiera dei branded content e al contempo dice molto sul ruolo e sulle potenzialità dell’audio entertainment. Gli host godono di un’alta credibilità presso i consumatori, che li reputano addirittura più affidabili dei personaggi che popolano […]
News. Doomscrolling: quando la tragedia crea dipendenza

Un nuovo fenomeno, comparso con la prima ondata di Covid, sta tornando all’attenzione in questo periodo caratterizzato dal conflitto nell’est Europa: il doomscrolling. Una pratica che si autoalimenta e contribuisce alla diffusione di notizie false o manipolate a fini sensazionalistici. Guerra e notizie La guerra in Ucraina non sta scatenando i peggiori istinti dell’uomo solo […]
Radio e Tv. Mentre Sky mandava tg registrati, RTL 102.5 annunciava attacco a Ucraina in tempo reale. Galletti racconta a NL quella mattinata

Enrico Galletti, RTL 102.5: Mentre altri mandavano TG registrati noi annunciavamo l’attacco militare in diretta. Tutti svegliati nel cuore della notte, in studio già prima delle quattro. Le agenzie sono solo una delle fonti. Twitter e l’importanza del fact checking. Intervista a Enrico Galletti, prima parte Giovedì 24/02/2022 avevamo programmato un’intervista a Enrico Galletti, ventiduenne […]
Radio e Tv. Belgio, RTBF.be: tra 5 anni spegnimento DTT, FM e DAB+. Tutto su IP entro 2030. Strategia: indirizzare tutte le risorse per il web

Annuncio shock di Radio-Télévision Belge de la Communauté Française (RTBF.be), l’emittente radiotelevisiva pubblica della regione meridionale francofona del Belgio (le altre sono: VRT, in lingua olandese e BRF, in lingua tedesca): digitale solo IP, via FM, DAB+ e DTT tra il 2027 e il 2030. Obiettivo: indirizzare tutte le risorse economiche per le soluzioni IP […]
Media e pubblicità. Ottobre 2021 a +5,2% e complesso da inizio a +17,1%. Ma dettaglio mezzi fa riflettere sulla necessità di rinnovamento

Secondo Nielsen, ottobre 2021 è stato un mese estremamente positivo per il mercato della raccolta pubblicitaria: +5,2% rispetto allo stesso periodo del 2020. Con effetti straordinari sui primi 10 mesi dell’anno: +17,1%. Ma non per tutti i mezzi. Radio, in primis. Il dettaglio dei mezzi Nello specifico, a ottobre 2021 la tv è cresciuta del […]