Tv & OTT. Oltre l’on demand o back to the future? Amazon e Netflix provano nuove modalità di accesso ai loro contenuti

Amazon e Netflix stanno testando nuovi sistemi di accesso alle loro enormi librerie di contenuti, con l’obiettivo di aumentare l’engagement dei propri utenti. Ed ecco la cosa interessante: questi metodi sono più vicini alla TV lineare tradizionale di quanto i loro nomi facciano pensare. Il cammino verso l’on-demand Come sappiamo, la TV tradizionale e’ lineare. […]
Sociocrazia e monocrazia social

Le recenti polemiche sulla censura unilaterale applicata al pur delirante presidente USA, ormai fuori dal termine minimo di conservazione, dai social media Facebook e Twitter riporta in evidenza il tema che abbiamo più volte trattato.
Radio. Tanti gli errori commessi nella interazione sul web. Da siti vecchi a immagini inflazionate, da social mal utilizzati a zero budget promozione

Social radio media manager: massimizzare interazione. No a siti vetrina, statici e complicati. Uno o due click sufficienti per arrivare a ciò che interessa. Radio hanno un’enorme quantità di contenuti che non sfruttano. Ogni piattaforma ha le sue regole. Non si può trattare la pagina FB come quella di TikTok. Impensabile non avere budget da […]
Radio & Social. La rivincita digitale RAI: prima radio nazionale del 2020 tra quelle TER per interazioni su FB (oltre 6 mln di interazioni). Pagina a +47%

Quasi 6,6 milioni di interazioni col proprio pubblico su Facebook. Ancora un primato in casa Radio RAI in ambiente digitale. La concessionaria radiofonica pubblica sembra aver giocato la carta giusta col digitale. Dopo anni di stallo in FM, RAI si prende prima la rivincita con la visual radio IP ed ora col primato di radio […]
La sfida di TikTok: unire viralità e informazione attraverso l’edutainment

TikTok? Roba da adolescenti… E allora che ci fanno lì, insieme e radio con un target non proprio giovanissimo (come RTL e RDS), Repubblica, il Corriere della Sera, ma anche il Washington Post, The Guardian e la CBS News?
Web. Deep fake: il Garante privacy apre un’istruttoria nei confronti di Telegram per il software che “spoglia” le donne a loro insaputa sul social media

Il Garante della privacy lancia l’allarme su Deep Fake: molte ragazze si sono ritrovate, a loro insaputa, “spogliate” su Telegram dopo che alcuni utenti avevano manipolato le loro foto usando un programma informatico – derivato da un software chiamato “DeepNude” – disponibile sul canale social e che impiega l’intelligenza artificiale per ricostruire l’aspetto che avrebbe […]
Radio. De Robertis lascia Giornale Radio? “Ma quando mai! Notizie infondate. Anzi, insieme a Zambarelli stiamo lanciando la nuova campagna!”

Angelo Colciago De Robertis utilizza NL per smentire una fake news diffusasi sul web in queste ore a riguardo di un suo presunto disimpegno dalla all news Giornale Radio. “Sono rimasto basito da questa notizia, che smentisco categoricamente. Il mio impegno a Giornale Radio permane. Ho un ottimo rapporto con l’editore Domenico Zambarelli e credo […]
Media. Ricerca Università Urbino, Covid ridisegna fruizione media: bene tv locali, all news e siti istituzionali. Soffrono radio e social vettori fake news

Ricerca Università Urbino: Covid-19 cambia approvvigionamento informazione degli italiani. Se abbastanza scontata risulta la crescita dei canali all news (+6%) e dei siti web istituzionali, un po’ meno lo è quella delle tv locali (+8%). Soffre la radio (-7%), per i minori spostamenti (segnale evidente della necessità che il medium coltivi maggiormente l’ascolto indoor) e […]
Radio e Tv locali. Anche in Sicilia la Radio è sempre più visual: dal DTT alla social tv

Se, su scala nazionale, la RAI ha dato ampio risalto alla partenza della visual radio di Radio 2 (in HBBTV), anche in Sicilia la radio diventa sempre più visual. Sono ormai oltre un centinaio le emittenti radiofoniche che hanno integrato alle emissioni audio (FM, IP, DAB+) quelle in visual radio (DTT, HBBTV, IP). RMB è […]
Radio. Mauro Casciari (Radio2): Radio ostaggio dei social, ma sopravvivrà se resterà umana. I podcast? Una bolla. Smart speaker e aggregatori sono necessità

Mauro Casciari: gli editori hanno impoverito progressivamente i loro siti e perso il controllo dei social di cui ora sono ostaggio. Il link sta morendo: siamo imprigionati dai social. Provate a mettere un contenuto con o senza un link: vedrete come cambiano i numeri del reach. L’algoritmo di Facebook? Nessuno sa veramente come funziona. La […]