Radio. Nielsen: mentre la tv lineare è ormai per metà seguita da 65+, la radio via etere è diventata il principale mass media elettronico USA

Una elaborazione del dipartimento studi del gruppo radiofonico USA Cumulus Media (il secondo per dimensioni negli Stati Uniti, dopo iHeart), relativamente alle rilevazioni Nielsen del Q3 2023, mostra dati sorprendenti a riguardo della mutazione dell’ascolto radiofonico via etere negli USA posto a confronto con quello della tv lineare, letteralmente in caduta libera. Ma anche un […]
Web. Total digital audience Dicembre 2023: boom dei servizi dei broadcaster online (+24,8% del tempo). Smartphone crocevia della navigazione

Total audience dicembre 2023: interessante l’incremento del tempo speso online per l’e-commerce (+13,6% sul 2022), le informazioni corporate (+23,9% del tempo) e per viaggi e mappe (+23,2% il tempo dedicato) e dei contenuti e servizi dei broadcasters online (+24,8%). Sintesi La total digital audience nel 2023 ha registrato dati stabili rispetto all’anno precedente, in continuità […]
Radio. Troppa attenzione a vanity metrics e poca a piattaforme proprietarie. Che invece sono e saranno sempre più principali asset d’impresa

Non è che gli editori radiotelevisivi – e radiofonici in particolare – hanno perso di vista gli strumenti di verifica del gradimento dei propri contenuti, concedendo troppo spazio alle cosiddette vanity metrics, cioè le specifiche metriche sui social media (follower, like, commenti e condivisioni)? Sintesi Le emittenti radiofoniche perdono troppo tempo con le vanity metrics […]
Web. Gioco d’azzardo: dopo Google e Twitch, Agcom sanziona Meta per violazione decreto dignità attraverso piattaforme Facebook e Instagram

Nel mirino di Agcom, dopo Google e Twitch anche Facebook e Instagram per promozione del gioco d’azzardo online. Sanzione di 5,850 mln di euro. Sintesi Dopo Google e Twitch, l’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni ha sanzionato anche la società Meta Platforms Ireland Limited Ltd., questa volta per 5.850.000,00 euro, per la violazione del divieto […]
Tlc. Contratti telefonici: Agcom fissa regole a tutela degli utenti finali. Stretta sulle compagnie

Stretta Agcom sui contratti telefonici. Elisa Giomi (relatore dell’Autorità): “Si tratta di un provvedimento senza precedenti che tutela tutti i consumatori rispetto alle condizioni contrattuali che gli operatori applicano ai servizi di telefonia e internet, e che darà il massimo delle garanzie a partire da un accesso chiaro ed esaustivo alle informazioni utili per la […]
Radio. Indagini d’ascolto, Tavolo Editori Radio parte con TER 2024 e rassicura: stiamo lavorando per JIC. RAI: aperti a confronto con altri network. Intanto studia marketing

TER 2024: il 15/12/2024 scade il termine per l’iscrizione, ma RAI non ci sarà. In Viale Mazzini si studiano analisi autonome col marketing, ma ci si dichiara “aperti a confronto con altri network”. A quasi 600 km di distanza, in TER, si lavora invece “per trasformazione da MOC a JIC entro 2024 per nuova indagine […]
Media. Newslinet podcast puntata del 06/12/2023: ascolta le notizie della settimana di NL

Puntata del 06/12/2023 di Newslinet podcast, appuntamento settimanale coi podcast della nostra testata. Liberamente utilizzabile da emittenti e siti di informazione. Una produzione KVOX a cura di Carlo Elli e Laura Badiini Prodotto e distribuito da KVOX, compagnia di produzione di podcast audio e video, Newslinet podcast è letto da Carlo Elli (speaker, conduttore, doppiatore, attore) e Laura Badiini (speaker, conduttrice, social media manager). https://www.spreaker.com/user/kvox/newslinet-06-12-2023 Puntata del 06/12/2023 Qui per […]
Media. Le Geyt (NAB): utilizzo incontrollato IA per informazione amplifica fake news e disincentiva investimenti. Rischio loop degenerativo

Curtis Le Geyt (NAB), rischio loop degenerativo: l’intelligenza artificiale considera affidabili i contenuti informativi di radio tv perché autorevoli e quindi li sfrutta. Ma cosa succede se le notizie delle emittenti sono elaborate dalla stessa IA? Si crea un loop di disinformazione”. La sintesi del loop disinformativo Poiché la I.A. integra le notizie cosiddette autorevoli […]
Radio & Podcast. Quali sono gli argomenti preferiti per podcast e news & talk in Europa?

Crime, attualità, politica, sport sono gli argomenti più graditi per l’audio on demand nel Regno Unito. Costume, politica, attualità, misteri, invece, quelli in Francia. Non molto distanti da quelli analizzati per i mercati podcast statunitense e italiano e quasi sempre condotti da conduttori radiofonici e – in misura minore – da giornalisti tv, youtuber e […]
Social media. Meta e il dilemma dell’abbonamento: privacy o pubblicità? Ecco cosa si è scoperto

Una scoperta “quasi” inaspettata per gli utenti che sottoscrivono l’abbonamento a pagamento di Meta: restrizioni significative nell’advertising. Nel vasto e complesso mondo dei termini e condizioni, spesso trascurati dagli utenti, si nasconde una sorpresa significativa per coloro che scelgono di sottoscrivere l’abbonamento di Meta per continuare ad utilizzare le gestite piattaforme Facebook e Instagram. La […]