Tv 4.0. Ghigliani (La 7): ibridazione e integrazione di tv con web e social media nuova centralità televisiva

Si è tenuto il 10 novembre 2017 presso la Sala del Mappamondo della Camera dei Deputati il convegno “La comunicazione multimediale tra web e social media: innovazione, rischi e nuove professioni”, organizzato dalla Federazione Italiana Comunicatori e Operatori Multimediali (Feicom) con il patrocinio del Ministero della Giustizia, RAI e MSN (Microsoft). Tra gli interventi più interessanti, quello […]
Radio e tv. USA: le locali si integrano nei social perché gli utenti li prediligono rispetto ai media tradizionali

Le radio e le tv locali hanno fatto registrare un aumento delle condivisioni dei contenuti sui social del 57% rispetto al 2016. Un’altra delle forme di ibridizzazione che interessano i media radiotelevisivi in corso (oltre a quella sensoriale e di piattaforme di cui da tempo discutiamo). Lo rivela uno studio condotto da Shareablee, la società […]
Web. Social: terzo trimestre in crescita, ma c’è l’incognita Russiagate

Terzo trimestre positivo per i colossi della rete: Facebook ha registrato un utile in aumento del 79% e i ricavi in crescita del 30% a 10,33 miliardi di dollari; molto bene anche per Google, che ha chiuso il trimestre con un utile netto a +27% e con ricavi che salgono a 22,45 miliardi di dollari. […]
Generazioni radiofoniche

Il futuro della radio è on demand? Alcuni indicatori, come il Rapporto Miller che negli USA preoccupa i broadcaster e fa discutere i centri media, sembrerebbero indicare uno sviluppo della radio nella direzione di soluzioni alla Spotify o Pandora, integrando conduzione/intrattenimento/informazione con scelte musicali personalizzate.