Web & idee. TripAdvisor: il successo nato da un’esigenza personale. Kaufer: ma eravamo sul punto di chiudere

Prima di partire per un viaggio in Messico, cercava un sito per pianificare una vacanza perfetta. Non c’era, ha deciso di crearlo. 15 anni dopo, Steve (Stephen) Kaufer ha in mano la community di turisti più forte del Pianeta: TripAdvisor. E’ il consesso di viaggiatori più potente del pianeta; ha rivoluzionato il modo di pianificare […]
Social media. Il fenomeno Pinterest: dopo avvio lento, traffico aumentato del 6.000%

Pinterest (20 milioni di iscritti) permette di creare e condividere immagini di ciò che piace. Il social media fondato da Ben Silbermann, in breve è passato dall’anonimato a un successo dirompente Le idee migliori hanno spesso a che fare con la perseveranza: lo sa bene Ben Silbermann, cofondatore e Ceo di Pinterest, uno dei siti […]
Web. 34,2 mln di italiani online a febbraio 2018, pari al 62,4% della popolazione dai 2 anni in su

La total digital audience nel mese di febbraio 2018 ha raggiunto 34,2 milioni di italiani, pari al 62,4% della popolazione dai 2 anni in su. Nel giorno medio sono stati 26,5 milioni gli italiani online, con 2 ore e 26 minuti di tempo speso per persona. Dai dati di dettaglio sulla fruizione di internet dai […]
Web e società. L’informazione dell’era (e nell’era) di Internet. E’ la monocultura il virus delle piattaforme

L’informazione è, per definizione, l’insieme di dati, correlati tra loro, con cui un’idea (o un fatto) prende forma ed è comunicata. Descrizione perfetta per il web. I figli di Steve Jobs non erano autorizzati a usare l’iPad. Quelli di Bill Gates avevano accesso al personal computer in tempi contingentati. Ewan Williams, fondatore di Blogger, Twitter […]
Diritto d’autore. Il problema delle fotografie delle persone nell’era dei new media ed in particolare dei social media

Un nodo ancora da sciogliere completamente nell’era della comunicazione 4.0 è quello dell’impiego delle fotografie delle persone. In un periodo come l’attuale di disponibilità a comunicare attraverso mezzi di comunicazione nuovi e meno, sorge a volte la domanda a proposito di cosa si possa fare o cosa sarebbe meglio non fare per evitare di contravvenire […]
Radio 4.0. Abbandonare i social a favore di piattaforme proprietarie: azzardo o scelta anticipatrice di un futuro desocialmedializzato?

Dopo un anno di confronti e discussioni, i ragazzi di Radioimmaginaria, web radio innovativa nata in provincia di Bologna, creata e gestita solo da millennials, hanno deciso di allontanarsi dai social media. I giovani speaker di Radioimmaginaria, che non superano i 17 anni d’età, scrivono: «Facebook, Instagram, Snapchat, WhatsApp e YouTube si stanno impossessando della […]
Editoria. Incredibile: i millennials USA leggono magazine cartacei

Millennials USA fruitori di magazine cartacei, ma consapevoli dello spostamento graduale dei canali tradizionali verso un mondo digitale. Può sembrare incredibile, ma il 73% dei millennials statunitensi tra i 18 e i 25 anni legge almeno un magazine al mese. Di questi, solo il 4% fruisce le versioni digitali per tablet, il 27% segue le […]
Radio 4.0. Eric Rhoads (Radio Ink): il futuro radiofonico deve trovare un punto di equilibrio con ciò che del passato funziona ancora

Eric Rhoads, chairman di RadioInk, organo di informazione dell’industria radiofonica statunitense mette in guarda i broadcaster: “Le nuove generazioni, specialmente quelle che subentrano nelle attività dei genitori, possono vedere cose che questi ultimi non vedono: modi nuovi di raggiungere il pubblico (e la clientela, quindi), diverse opportunità di business e risvolti tecnologici, osservando le cose […]
Web. FB: dopo lo scandalo di Cambridge Analytica gli inserzionisti frenano sulla pubblicità. Fenomeno transitorio o ritorno ai media tradizionali?

FB accusa il colpo: molti inserzionisti starebbero valutando l’interruzione degli investimenti pubblicitari sul social dopo lo scandalo Cambridge Analytica. In seguito alle dichiarazioni dei grandi inserzionisti britannici dell’Isba (International Society for Bayesian Analysis, che raggruppa ben 3000 agenzie) durante la riunione avvenuta il 22 marzo in Gran Bretagna, è aumentata la diffidenza verso l’Over the […]
Radio, Tv, Web. Audiweb: a gennaio 2018 il 61,8% italiani online. Categoria Video/Movies con 79,8% degli utenti online

Gennaio 2018: secondo Audiweb sono stati 33,9 milioni gli italiani che hanno navigato tramite i device rilevati – PC, smartphone e/o tablet -, pari al 61,8% della popolazione dai 2 anni in su. La total digital audience (cioè l’insieme di utenti unici che hanno effettuato almeno un accesso a internet tramite i device rilevati – […]