Radio. Il legame strettissimo tra la Radio e l’automobile al cospetto di generazioni che si allontanano dal mondo reale, fanno sesso più tardi e si spostano meno

Le nuove generazioni – e nello specifico i millennials – si fidanzano più tardi dei loro genitori, si muovono meno, posticipano le prime esperienze sessuali (gli studiosi stimano che oltre il 50% dei giovani nati nel 2000 avranno il loro primo rapporto tra 20 e 25 anni, che non sarà nell’alcova a quattro ruote). Colpa […]
Editoria. Siglato contratto FNSI-USPI per i giornalisti dei periodici locali su carta stampata e online

Il 24 maggio la Federazione nazionale della Stampa italiana e l’Unione stampa periodica italiana (Uspi) hanno sottoscritto il contratto nazionale che disciplina il trattamento economico e normativo dei giornalisti occupati presso le testate periodiche di informazione a carattere locale – diffuse sia in modalità cartacea che on-line sul web – nonché presso le testate giornalistiche […]
Media. Effetto GDPR: i siti americani bloccano gli accessi agli utenti UE. Rischio troppo elevato

Gli americani paiono prendere più sul serio i vincoli del Regolamento UE 2016/679, il famigerato GDPR, di quanto facciano i cittadini UE ed in particolare quelli italiani: sono già molti infatti i siti web (perlopiù di informazione) inaccessibili agli internauti europei dal 25/05/2018. Il rischio infatti, è considerato dai player troppo grande. “Gli editori hanno avuto due anni […]
Web & società. Doxa codifica figura del cd influencer. Che altri non è che il pifferaio magico 4.0

Doxa, una delle più importante aziende di ricerche di mercato, ha codificato le persone capaci di intercettare tutte le novità in circolazione e costantemente aggiornate ed esperte nel guidare le scelte altrui. In altri termini, gli influencer. Quella degli influencer, in realtà, non è una figura sociale inedita: già nel 1962, il sociologo americano Everett M. […]
Radio 4.0. Si sposta nel tempo l’arrivo di Fiona e Aloha, gli smart speaker social di Facebook, ancora stordito dallo scandalo di Cambridge Analyctica

Il dominio del mercato degli smart speaker, gli altoparlanti intelligenti che, in tema di radiofonia, sostituiranno i vecchi ricevitori FM presenti ormai sono nel 50% delle case – oltre, chiaramente, a svolgere il ruolo di assistenti domestici – rimarrà almeno fino a Natale dominio pressoché assoluto di Google: Fiona e Aloha staranno infatti ancora rinchiuse […]
(Non) E’ la stampa bellezza!

Stampa e giornalisti sono termini prossimi alla pensione? Secondo lo studio di Casagit (Cassa Autonoma di Assistenza Integrativa dei Giornalisti Italiani), sembrerebbe di sì: l’età media dei giornalisti è infatti salita da 47 a 58 anni.
Web. Nascono i Rehab Center per curare le patologie da dipendenza social

In tutto il mondo ormai si è a conoscenza dell’assuefazione dei teenagers americani a Snapchat, Twitter, Facebook, Instagram, ma anche a messaggistiche sms, Whatsapp e quant’altro, che è ormai arrivata a livelli obiettivamente patologici. È per questo che negli Stati Uniti sono nati i Social Rehab Center, veri e propri centri di recupero per la […]
Radio. Editori, portate le emittenti in piazza: mondo reale è risposta a strapotere di quello virtuale. Eventi voce sempre più importante in bilancio radio locali

Eventi chiave di svolta per economia radiofonica locale. La chiusura di tante stazioni è la conferma che la radiofonia locale (ma non la Radio in sé, che rimane sul podio della raccolta pubblicitaria nazionale) ha fatto il suo tempo? Sì e no. Sì, perché nell’era di Internet le radio locali fondate sul modello classico (contenuti, […]
Radio, tv, editoria. I modelli subscription e on demand se non lo sostituiranno, certamente limiteranno sempre più l’advertising

I media stanno cambiando il proprio modello di business: abbandonano l’advertising per andare sempre più verso formule in abbonamento (subscription), che spesso presuppongono l’on demand. Insomma, la radio, la tv e l’informazione online sostenute dalla pubblicità in un futuro potrebbero essere marginali, o comunque certamente meno rilevanti di oggi rispetto al finanziamento da abbonamenti. Non […]
Tv locali. Puglia: Teledehon compie 40 anni, li festeggia ad Andria e consolida il suo ruolo in tutta l’Italia meridionale

Teledehon la superstation cattolica del Sud? Torniamo a parlare di Tv locali del Sud, lasciando stavolta la Sicilia per andare nelle regioni peninsulari dell’Italia meridionale. Ci piace qui segnalare come ci siano anche realtà televisive di assoluto rilievo, di cui magari si parla poco ma che quotidianamente svolgono un ruolo importante per molti telespettatori. E […]