Tv, ascolti. Imperiali (Auditel): in Italia 41 mln di televisori e 60 mln di device digitali. Cosi’ misuriamo gli ascolti sui dispositivi connessi”

Audizione nei giorni scorsi a Roma in Commissione parlamentare per l’indirizzo generale e la vigilanza dei servizi radiotelevisivi del presidente di Auditel, Andrea Imperiali. Dopo aver illustrato il percorso evolutivo della società, Imperiali ha spiegato nel dettaglio come funziona il nuovo sistema censuario che permette di rilevare (e certificare) gli ascolti televisivi anche sui device […]
Radio 4.0. Anche Polestar, il gioiello elettrico di Volvo, sposa l’hybrid radio: IP, DAB+, FM (ma non AM) e per il mercato USA anche satellite radio

Anche le auto elettriche Polestar (Volvo) disporranno di un sistema ibrido per la fruizione di contenuti multimediali ed in particolare radiofonici. Polestar, brand tecnologico per le vetture solo elettriche di Volvo Cars, ha presentato il nuovo modello Polestar 2 all’89° Salone Internazionale di Ginevra, tenutosi dal 7 al 17 marzo. Il modello di pre-produzione di […]
Radio. Rapporto Nielsen Q3: radio stabile nel dominio audio grazie alle quattro ruote. Ma cresce la multipiattaforma

Il Nielsen Total Audience Report Q3 conferma la buona salute del mezzo radiofonico americano, che rimane in cima alle preferenze del pubblico. Ma anche qui si evidenzia una profonda tendenza del pubblico alla fruizione in multipiattaforma, con una frammentazione dell’ascolto sui device connessi. La società di rilevazione Nielsen ha pubblicato il Nielsen Total Audience Report […]
Radio 4.0. Dati Infinite Dial 2019 di Edison Research: social media scendono, Radio riprende grazie al digitale in auto ed agli smart speaker

Secondo i dati dell’Infinite Dial 2019 dell’istituto di ricerca statunitense Edison Research, tra la popolazione americana di età superiore ai 12 anni la fruizione di audio in forma digitale sta crescendo in maniera estremamente importante, grazie soprattutto alla diffusione degli smart speaker. Ma a salire in forma rilevante è anche l’ascolto digitale in auto, dove […]
Radio. Indagini di ascolto TER 2018, Lazio: il caso della massima fidelizzazione dell’ascoltatore di RTR 99

I volumi dell’indagine TER 2018, pur confermando una sempre maggiore ingerenza sull’ascolto complessivo delle stazioni nazionali, premiamo nel Lazio una storica emittente oldies, RTR 99, che performa molto bene al mattino con una notevole fidelizzazione dell’utenza. RTR è peraltro una delle radio locali più impegnate sulla multipiattaforma, altro fenomeno esaltato dai dati TER, nello specifico […]
Ehi tv sala: sintonizza Rai Uno

La Tv 4.0 ha registrato due importanti certificazioni nell’ultima settimana: quella dell’ampliamento della rilevazione degli ascolti su smartphone, pc, tablet, smart TV e vari dispositivi OTT e le prospettive di sviluppo della pay tv IP indicate da Mediobanca.
Radio 4.0. Il caso Poli.Radio, nativa digitale. Emanuele Campagnolo: l’utente non deve preoccuparsi di “come” riceve l’informazione, ma solo di riceverla. L’ibridazione e’ una esigenza

Nell’ambito delle recenti attenzioni dedicate da NL allo sviluppo della Radio IP, abbiamo incontrato il fondatore dell’interessante progetto Poli.Radio, innovativa stazione nativa digitale, Emanuele Campagnolo, trentenne appassionato da sempre di radio, ora in forza ad un importante gruppo nazionale, al quale abbiamo rivolto numerose domande di natura tecnica, stante la sua competenza specifica (è un professionista […]
Radio 4.0. Spotify gia’ a 50 mln di utenti in auto. Ceo EK: area core che cresce in modo sostanziale. Nuovo Google Android spazzera’ via retaggi analogici

Daniel Ek, ceo di Spotify, in una delle sue rare apparizioni pubbliche ha dichiarato alla CNBC che il servizio di streaming audio on demand sta performando molto bene sulle auto: “Abbiamo 50 milioni di utenti in macchina. E quella dell’automotive è decisamente una parte importante della nostra attività che sta crescendo in modo sostanziale”. Predominio sonoro […]
Radio 4.0. Google lancia il nuovo Android: dal 2020 ascolteremo sull’auto la Radio via IP anche senza disporre dello smartphone

Google, senza fare proclami, sta sviluppando un nuovo sistema operativo per l’automotive basato su Android e fruibile senza l’utilizzo dello smartphone. Un sistema evoluto rispetto alla versione già esistente di Android Auto che, di fatto, proietta semplicemente l’interfaccia telefonica sul display delle automobili. Una funzione che, ad oggi, non ha riscosso il successo sperato. Di questo ha parlato il […]
Radio 4.0. Il futuro della radio nel Cloud? Possibile, ma molte sono le questioni ancora irrisolte

Oggi giorno, a causa della onnipresente connessione dati e WiFi, gli utenti radiofonici che fruiscono dei contenuti via IP prediligono dispositivi come smartphone e smart speaker. La radio – a fronte di questa rivoluzione – deve, quindi, allinearsi alle nuove tecnologie e i servizi di Cloud potrebbero fare al caso. Ma cos’è il Cloud? Si […]