Radio. Streaming: gli equilibri consolidati in FM non cambieranno radicalmente. Anche se non vincerà più chi ha il segnale più forte

Chi pensa che con l’IP vedremo uno stravolgimento degli equilibri radiofonici probabilmente sbaglia. Continuerà a dominare chi ha maggiori risorse economiche per emergere nell’infinita offerta dei flussi streaming. E’ vero: la logica dell’apprezzamento di contenuti via etere non è la stessa del web. Nel primo caso la qualità della distribuzione del contenuto premia spesso più […]
Radio. Digital audio. Meway lancia la prima piattaforma indipendente italiana per l’analisi dell’ascolto IP. Che sta crescendo a dismisura

Meway: la piattaforma di Statcast per il digital audio (la pubblicità radiofonica digitale via IP) è in grado di distinguere gli accessi e le sessioni dei veri utenti da quelle dei bot. Così gli editori delle radio digitali possono avere un quadro preciso e dettagliato delle performance della propria emittente. E adattare e correggere la […]
La Piramide dei media 2021: personalità radio dominano sui brand, crescono mezzi non intermediati

Certo, chi non vuole leggere quello che non desidera chiuderà gli occhi per l’ennesima volta. Ma per tutti gli altri, il rapporto Jacobs Media TechSurvey 2021 rappresenta un prezioso indicatore.
Radio. Preroll: tempi duri in arrivo? Alcune importanti piattaforme starebbero per introdurre algoritmi che li bloccano

Fastidioso è fastidioso; efficace non si sa. Il preroll, il lunghissimo (anche se magari dura solo 15 o 20″) spot audio che anticipa l’apertura di un flusso audio in streaming (normalmente radiofonico, ma anche podcast ed audiolibri) potrebbe avere i giorni contati. Almeno su alcune (importanti) piattaforme televisive che veicolano contenuti radiofonici. Il dito nella […]
Radio. Radiocompass 2021: futuro connesso a sviluppo tecnologico, con nuove occasioni di consumo da streaming a smart speaker e podcasting

Radiocompass 2021: il futuro della radio è strettamente collegato allo sviluppo tecnologico, con aumento di occasioni di consumo che vanno dallo streaming agli smart speaker passando per il podcast. Ma il futuro delle radio, intese come emittenti, è strettamente legato al valore di brand. Essere in grado di far valere il proprio posizionamento sul mercato […]
Tv. Nasce la tv piramidale con Mediaset Infinity. Free col meglio del Biscione e on demand. Comprese partite UEFA Champions League

Mediaset lancia Mediaset Infinity che qualifica come “l’unica piattaforma in Italia che assicura la visione gratuita del meglio dei programmi Mediaset e in opzione una selezione di altissima qualità di cinema e serie tv on demand”. Piramide televisiva “L’offerta di Mediaset Infinity – visibile su smart tv e su tutti i device – rappresenta per […]
Media. Sky Advertising Manager: la piattaforma per advertising crossmediale pensata per le PMI

Lanciata a novembre 2020, Sky Advertising Manager integra i media principali di Sky a cui si aggiungeranno a breve anche i canali a pagamento del gruppo. Sky Advertising Manager La nuova funzione pensata da Sky per l’advertising permette di creare campagne su diversi media e con diverse modalità: Sky video, app, addressable tv, digital ooh, […]
Radio 4.0. Ricerca automotive: 6 italiani su 10 vogliono auto connessa. Infotainment al primo posto per il 54%. Ma gli editori l’hanno capito?

Gli editori radiofonici italiani hanno capito veramente cosa sta succedendo sulle quattro ruote? Sono consapevoli di quello che fa (oggi) un neopatentato quando sale in macchina? La ricerca di AutoScout24 Secondo una ricerca di AutoScout24 presentata diverse settimane fa durante il workshop online “Connected Car & Mobility: quali strategie per valorizzare i dati?” organizzato dall’Osservatorio […]
RadioCompass: la radio si è trasformata. Nel bene e nel male

RadioCompass: medium radiofonico con core tra 25-54 anni e fruizione digitale in fortissima crescita. Il 5° evento celebrativo della radiofonia enfatizza un po’ troppo il mezzo, così limitando la credibilità di quanto esposto. Ma prende atto soprattutto della trasformazione avviata da tempo, accentuata dagli effetti della pandemia. Un mezzo sempre meno legato alla FM e […]
Radiovisione. Suraci, Radioplayer: abbiamo fatto il possibile. Stellantis-Gedi: impensabile limitare alle loro radio. TuneIn? Bene giudici UK

Suraci: Sono stato presidente di PER (Radioplayer) fino al 12 gennaio scorso e direi che è stato fatto tutto quello che doveva essere fatto. L’iniziativa nata in casa Stellantis-Gedi è strategica anche per tutto il nostro settore, se l’intento è quello di favorire la fruizione dei contenuti radiofonici da parte degli ascoltatori con modalità diverse […]