Tv. Sorpresa: porteremo gli LCN del DTT sulle smart tv. L’esperienza (positiva) della Romania con Telekom che lista i canali con LCN a tre cifre speculari a quelli via etere

C’è una domanda, per ora senza risposta, che tutti i fornitori di servizi di media audiovisivi (eterogenei, quindi comprendendo le tv “native” e le visual radio), sia locali che nazionali, si pongono: cosa sarà dei loro investimenti in logical channel number (LCN) dopo il 2022, quando il parco tv sarà costituito per quasi la totalità […]
Radio digitale. RAI Radio non spinge piu’ su FM: tutte le risorse su DAB, IP e DTT. Nel 2018 attivati 8 impianti su 33, ma nel 2019 previsto quasi il raddoppio

8 impianti DAB+ attivati nel 2018, per un totale di 33 operativi. Altri 28 pronti per essere accesi nel 2019. RAI decide di concentrare l’attenzione sulla multipiattaforma digitale (DAB+, IP, DTT, sat) piuttosto che sulla FM. Sono 8 gli impianti Dab+ accesi da Rai a fine dell’anno scorso, che sommati a quelli già operativi hanno […]
Consultmedia circolare 22102018 parere interpretativo DGPGSR applicazione art 1 c 1044 L 205-2017 (Legge di Bilancio 2018) obbligo interfaccia radio digitale

consultmedia circolare 22102018 parere interpretativo DGPGSR applicazione art 1 c 1044 L 205-2017 (Legge di Bilancio 2018) obbligo interfaccia radio digitale
Radio. iHeart risorge in USA dopo crack grazie a IP. Visual radio, Italia apripista ma anche in resto Europa si diffonde modello

Il cambiamento del modello radiofonico si avverte ormai chiaramente in tutto il mondo tecnologicamente evoluto. Il colosso USA della radiofonia iHeartRadio (17.000 dipendenti e 850 stazioni possedute) ha annunciato martedì di aver raggiunto la soglia record di 120 milioni di utenti registrati dopo aver aggiunto circa 10 milioni di ascoltatori negli ultimi mesi. iHeart attribuisce […]
Radio 4.0. FM World prende atto del fenomeno visual radio e lancia la funzione apposita per vedere la versione tv sullo smartphone

FM World, il più importante aggregatore di flussi streaming radiofonici italiano, prende atto del boom delle visual radio sul DTT e crea una sezione apposita sull’app per vedere il contenuto audiovisivo. “Stiamo lavorando in ogni direzione sulla piattaforma IP – spiega a NL Gianluca Busi di 22HBG, la società proprietaria di FM World -, dagli […]
Web & idee. La storia di Elon Musk: da un budget di un euro al giorno a milionario a 27 anni

E’ diventato ricco con PayPal, vende auto elettriche, lancia navicelle spaziali. Ha fatto tutto da solo. A 20 anni poteva spendere un euro al giorno; a 27 era già milionario. Questa è la storia di Elon Musk, incoronato imprenditore del XXI secolo da BusinessWeek. Quando era ragazzino leggeva anche due libri al giorno, ma l’illuminazione […]
Tlc & Web. Universo smart sognando la banda larga che verrà, ma che oggi copre solo il 42% del territorio italiano

Essere smart presuppone “avere internet in casa”. Detta così la definizione è un po’ generica, ma serve a capirsi; perché è chiaro che avere una connessione IP rappresenta ormai un’esigenza fondamentale per le famiglie italiane (e non solo). “Avere internet” serve a tante cose ormai divenute prassi quotidiana per la stragrande maggioranza delle persone: una connessione […]
IP Tv. Boom di pubblicità su smart tv negli USA. Videology: +175% degli ordini pubblicitari rispetto al 2015

Videology, società che possiede e gestisce l‘omonima piattaforma di video advertising, ha pubblicato un rapporto intitolato “Q4 2017 U.S. TV & Video Market At-A-Glance”, che rileva come negli Stati Uniti la pubblicità su televisione connessa (ai più nota come smart tv) abbia un deciso trend crescente. Nell’ultimo trimestre del 2017 Videology ha infatti registrato un […]
Web, pubblicità. Dati FCP-Assointernet: ottobre a +1,7%, ma spaccato device è devastante

L’Osservatorio FCP-Assointernet (FCP-Federazione Concessionarie Pubblicità) ha pubblicato i dati relativi al fatturato del comparto web per il periodo Gennaio-Ottobre 2017, raffrontati allo stesso periodo del 2016. Relativamente al mese di ottobre si registrano dati con una profonda discontinuità: mentre il Web scende a -5,6%, il Mobile schizza a +62,9% e il Tablet addirittura a +97,4%; […]
21/12/2022

Nel 2022 il mondo finirà. Magari non nella sua interezza, ma nella sua componente televisiva italiana, almeno per come la conosciamo, quello sì.