Il ricevitore intelligente. 1/3 utenti smart speaker li usa per lo streaming

“Lo smart speaker è una nuova dis-intermediazione che avrà impatto sul mercato pubblicitario e sul mercato editoriale radiotelevisivo per come lo conosciamo”.
Radio 4.0. TuneIn tiene la porta chiusa. E si sviluppa il mercato degli Station ID

Sono ormai quasi due anni che il principale aggregatore mondiale di flussi streaming, TuneIn, ha inibito l’iscrizione di nuove stazioni alla piattaforma. Accendendo alla relativa pagina, compare infatti l’immagine che riportiamo in apertura. Analogo risultato sortiscono le email, che recano il testo indicato nel seguente screenshot. Quali siano le motivazioni che si celano dietro la […]
Radio. Dal 19 gennaio il lancio del brand bouquet United Music di Radiomediaset con 150 radio verticali. Il Biscione punta sullo streaming

Da domenica 19 gennaio partirà la campagna per il lancio del progetto digital audio di RadioMediaset, la nuova piattaforma digitale musicale (diffusa esclusivamente in streaming), totalmente gratuita fruibile dal sito unitedmusic.com, dai sistemi Android Auto e Apple Car Play e dai principali smart speaker. Seguendo una ormai consolidata tendenza internazionale di moltiplicazione dell’offerta per aree […]
Radio 4.0. Airable: mediatore tra emittenti e produttori di device per l’ascolto radiofonico

Airable è una società tedesca (con sede a Nettetal, nella Renania Settentrionale-Vestfalia) di B2B (Business-to-business). Nel dettaglio, Airable si pone come mediatore tra le emittenti radiofoniche e le aziende produttrici di device (ricevitori IP Radio stand alone, smart speaker, smart tv, soluzioni per il car entertainment e l’automotive in generale, ecc.) nella gestione dei flussi […]
Radio digitale. Scatta l’obbligo per la dotazione di una interfaccia digitale per la ricezione radio in auto. Ma i concessionari sono del tutto disinformati

La legge 55/2019, recante l’obbligo di introduzione di almeno un’interfaccia digitale per la ricezione della radio con l’automobile (che in pratica si riconduce alle uniche due piattaforme digitali fruibili in Italia: DAB+ e IP, considerato che il satellite a bassa quota non è un’opzione esistente da noi), potrebbe costituire la vera svolta per lo sviluppo del […]
Ascolti radio. Top 100 FM-World secondo semestre 2019. L’andamento dopo le prime dieci indiziario importanza di progetti con forte identità e visibilità

La consueta premessa è che i dati di ascolto del principale aggregatore di flussi streaming italiano FM-World non sono paragonabili in alcun modo a quelli di indagini specifiche (quali, appunto, RadioTER) ed il numero di sessioni non determina la durata media di ogni ascolto, che varia da emittente a emittente. Dai dati di FM-World è […]
Radio. Perché le radio italiane fanno così poco per far conoscere agli utenti come ascoltarle attraverso gli smart speaker?

Provate ad ascoltare in streaming le radio americane: almeno una volta all’ora, lo speaker di turno, oppure degli appositi break, ricordano agli utenti quali sono le chiavi per fruire della stazione attraverso i sempre più diffusi smart speaker (Google Home ed Amazon Echo in testa). In Italia, invece, al più (e nemmeno tanto frequentemente) i […]
Radio e social. Esperti: preoccupante se calo percentuale engagement sarà più alto del numero di pubblicazioni. Meglio pochi contenuti ma di qualità

Engagement, torniamo su un tema molto attuale e preoccupante: il calo medio di pubblicazioni su Facebook (dell’11% tra le dieci radio più seguite) ed il livello bassissimo delle attività di moderazione registrato dal report di Social Radio Lab, realizzato in collaborazione con la piattaforma di social listening Talkwalker, che monitora un panel di 27 radio […]
Radio. Tanti Bezos da Napoli: dopo Radio 105 Tv, anche Kiss Kiss sbarca sul DTT. E stringe un’alleanza con Amazon

Dopo i ripensamenti dell’a.d. di Radiomediaset Paolo Salvaderi (evidentemente indotti dalle tendenze ormai ineludibili del mercato), che, a dispetto delle dichiarazioni precedenti, ha deciso in fretta e furia di adottare la formula della visual radio DTT anche per Radio 105 (sacrificando però Virgin Radio, con effetti che saranno pesati nelle prossime indagini), anche Kiss Kiss […]
Radio 4.0. Radio.net: 7 mln di utenti per 30.000 stazioni. Accordi per connected car con Audi, Bentley, Daimler, Porsche e Volkswagen. Sorprese tra le radio italiane più ascoltate

Nel nostro percorso di analisi dei principali aggregatori di flussi streaming radiofonici presenti in Europa, dedichiamo attenzione questa volta ad una delle più importanti piattaforme: la tedesca Radio.net. Tra le stazioni italiane più ascoltate vi troviamo: RMC2, RTL 102.5, RDS, Radio Mitology, RAM Power, Radio Subasio Più, RAI Radio 1, Radio 24, RMC e Radio […]