Radio e Tv. RSGP: coordinamento FM tra Italia, Slovenia e Croazia attraverso passaggio DAB+ di alcune stazioni. Ma gli sloveni non ci credono

Il 16 giugno 2021 a Bruxelles si è tenuto l’incontro nell’ambito del RSGP (Radio Spectrum Policy Group) RSPG21-028 Final Radio Spectrum 27th Progress Report of the RSPG Sub-Group on cross-border coordination, che, tra le altre cose, ha trattato problematiche di carattere interferenziale radiotelevisive tra Italia, Croazia e Slovenia. Ipotizzando uno switch-over di alcune emissioni da […]
Radio digitale. Accordo di coordinamento multilaterale della banda Vhf III tra Italia, Francia, Vaticano e Monaco per sviluppo DAB+

Il 2 giugno 2020 è stato sottoscritto un importante documento per il coordinamento multilaterale della banda III Vhf tra Italia, Francia, Città del Vaticano e Principato di Monaco che potrebbe finalmente sbloccare la pianificazione delle frequenze DAB+ nel nostro Paese. La vicenda si contestualizza nella definizione degli accordi di coordinamento internazionale con i Paesi esteri […]
Radio. Coordinamento FM internazionale. Questa volta a rischiare è un’emittente estera. In forse lo storico e potentissimo 103,1 MHz di Radio Capodistria

“Preoccupa l’ipotesi di eliminare la frequenza più importante di Radio Capodistria“: lo storico 103,1 MHz da Monte Nanos (Slovenia), diffuso dal 1979 in Slovenia, fino a Lubiana, nell’Istria occidentale, oltre che nel Veneto orientale e Friuli Venezia Giulia. “Alcune iniziative della dirigenza della Radio televisione slovena ci stanno mettendo di fronte all’intenzione di togliere alla […]
Radio e Tv. Capodistria dal 9 novembre non avrà più la diffusione satellitare su Hotbird. Polemiche, timori, ricerca di una soluzione

La notizia su Radio e Tv Capodistria non si può dire poi sia così ‘nuova’ ma stavolta sembra, almeno per ora, ‘senza rimedio’: dal 9 novembre sarà sospesa la diffusione satellitare su Hotbird di Radio e Tv Capodistria, che da diversi anni a questa parte ha aiutato le due emittenti slovene che trasmettono (anche e […]
“La Slovenia mostrerà i denti all’Italia per risolvere le interferenze”

“La convivenza dei segnali FM e DAB+ delle stazioni radio di Italia e Slovenia sarebbe tecnicamente un problema risolvibile se l’Italia rispettasse gli obblighi previsti dagli accordi internazionali.
Privacy. Boom di reclami a otto mesi dall’applicazione del GDPR

Sono 95.180, per l’esattezza, i reclami presentati dai cittadini europei dall’attuazione del Regolamento che disciplina la privacy o, sarebbe meglio dire, la protezione dei dati personali (GDPR), avvenuta lo scorso 25/05/2018. In Italia, secondo il bilancio stilato dal Garante, nella persona del suo Presidente, Antonello Soro, nel periodo maggio-dicembre 2018, sono stati 4.704 le segnalazioni […]
Radio. Cassazione: stop alle interferenze slovene a radio italiana. La Suprema Corte condanna una stazione estera a cessare le perturbazioni ad una FM italiana anche se su frequenza non coordinata

Oggetto della decisione della Suprema Corte è un contenzioso interferenziale tra un’emittente FM italiana interessata da perturbazioni alle proprie emissioni nel proprio territorio (quindi in Italia) da una nuova attivazione in Slovenia, pur autorizzata dalla locale Autorità amministrativa per le telecomunicazioni (Apek-Akos) e coordinata dall’Unione Internazionale delle Telecomunicazioni (UIT). Nel merito della vicenda, la concessionaria […]
Consultmedia circolare 06112018 sentenza Cassazione SS.UU. su problematiche interferenze FM internazionali (da emissioni estere ad emissioni italiane)

consultmedia circolare 06112018 sentenza Cassazione SS.UU. su problematiche interferenze FM internazionali (da emissioni estere ad emissioni italiane)
DTT. Dopo articolo NL San Marino Rtv precisa: nessuna firma a documento in Montenegro. E intanto si è ancora in attesa del piano Agcom

Nuovi sviluppi nella questione di San Marino Rtv, su cui abbiamo pubblicato su questo periodico un primo lungo articolo che è stato molto ‘ripreso’ nella Repubblica del Titano. Domenica 10 giugno, dopo la nostra pubblicazione, San Marino Rtv ha emesso un primo comunicato, di cui doverosamente pubblichiamo il testo: “A seguito di notizie pubblicate da […]
Radio Tv. San Marino Rtv, quali frequenze e quale copertura nel nuovo scenario DTT?

Si torna a parlare di San Marino Rtv, l’emittente radiotelevisiva dello Stato del Titano frutto di un accordo internazionale con l’Italia e gestita al 50% ciascuno da Rai e Eras, l’Ente Radiotelevisivo Sanmarinese. Nell’aprile scorso erano stati celebrati i 25 anni di San Marino Rtv, con un incontro pubblico nella Sala del Consiglio Grande e Generale […]