OTT. Paramount+, il lancio della piattaforma che ha già strappato un original a Prime Video

Nel trafficato settore OTT si immette un nuovo player. Pochi giorni fa, infatti, Paramount ha lanciato sul mercato italiano il proprio servizio streaming, forte della collaborazione con Sky e dei prezzi ribassati per un periodo limitato, la società punta ad allargare la propria sfera di influenza, diventando praticamente onnipresente, in svariate forme: dal free-to-air, alla pay tv, fino all’avod e ora anche […]
Tv. Contenuti originali e produzioni per Rai e Warner: la scommessa Kidsme di DeA sta dando i suoi frutti

Lo storico gruppo editoriale De Agostini, tra alti e bassi, non ha mai veramente abbandonato il mondo della tv e, più in generale, della produzione di contenuti video. Dopo la cessazione delle attività sulle reti in chiaro, il gruppo ha spostato il proprio focus sul settore kids, prima con i canali sulla pay tv, poi con la creazione di Kidsme. […]
OTT. Bloomberg svela prezzi e limitazioni dei piani di abbonamento Netflix supportati da pubblicità: si ipotizza un risparmio di circa il 50%

In uno scoop datato 27 agosto, Bloomberg ha anticipato i prezzi dei nuovi piani di abbonamento supportati da pubblicità di Netflix, apparentemente in corso di ufficializzazione. La società ha prontamente smentito, ma poiché la storia passata delle anticipazioni di Lucas Shaw (l’autore dell’articolo) è ottima abbiamo deciso di darvene conto. Sempre Netflix! Abbiamo parlato molto […]
Tv. OTT sempre più simili alle vecchie Pay TV. Sviluppi e possibili scenari in un mercato probabilmente ormai maturo

Una serie di articoli apparsi in queste settimane su Bloomberg e altre testate d’opinione sottolineano la rapida evoluzione del mercato degli OTT, accelerata dal’esaurirsi (speriamo definitivo) della pandemia che ha causato la fine del periodo della crescita garantita. Con la conseguenza di un’offerta che in termini di costo e tipologia tende sempre più ad assomigliare […]
TV. Nuovo disastroso inizio di stagione per DAZN che offre link alternativi a 540p e minaccia i propri utenti

Ci risiamo. Come nel 2021, l’esordio del campionato di calcio si rivela un problema insormontabile per DAZN che anche quest’anno è riuscita a non fornire il servizio e a far infuriare i propri utenti, già soggetti al pugno duro della società che aveva loro inflitto aumenti e stop alle condivisioni. Rileggendo oggi le vicende degli […]
Tv. Discovery Italia, forte su raccolta e share, prepara il terreno al nuovo OTT con Warner Bros. Nuovo concorrente per il mercato italiano o fuoco di paglia?

Discovery Italia chiude il 2021 in positivo, sia in termini di bilancio che di ascolto. In particolar modo, la raccolta pubblicitaria del gruppo è cresciuta sensibilmente, insieme allo share. La società si avvia intanto al completamento della fusione con Warner Bros e al lancio della piattaforma OTT corrispondente che comprenderà entrambi i cataloghi (tra cui figurano anche le produzioni […]
Tv. Lo stato dell’arte della tv nella Relazione annuale 2022 dell’Agcom: dal riposizionamento delle frequenze, alla raccolta, agli OTT che avanzano

“In attuazione della Road Map è in corso il rilascio per area geografica della banda 700 e il riposizionamento delle frequenze per il servizio digitale terrestre delle emittenti televisive sulla banda sub700. L’esigenza di continuare a trasmettere lo stesso numero di canali nonostante la riduzione delle frequenze disponibili, derivante anche dalla necessità di coordinare le […]
TV. Vicenda DAZN, migliora la qualità del servizio e Agcom recepisce raccomandazioni che potrebbero minimizzare indennizzi

La fine del mese di giugno 2022 ha visto Agcom pubblicare due importanti delibere concernenti DAZN. La prima (232/22/CONS) si occupa della definizione dei parametri di qualità per regolare la questione indennizzi, questione di cui avevamo parlato per l’ultima volta il 29 marzo. Nella seconda (250/22/CONS) si approvano gli impegni DAZN a fronte del procedimento […]
Tv. Osservatorio Agcom 2/2022: -3,44 mln ascolti tv nel prime time a marzo 2022 rispetto a periodo omogeneo 2021

Nel settore televisivo, nel periodo valutato dall’Osservatorio Agcom (2/2022), gli ascolti nel “giorno medio” registrati nel mese di marzo 2022 (10,33 milioni) si sono ridotti di 1,16 milioni (-10,1%) rispetto al corrispondente mese del 2021. Anche la fascia oraria “prime time” (24,08 milioni lo scorso marzo) registra una flessione di 3,44 milioni rispetto al marzo […]
Tv. Una stagione all’insegna degli original made in Italy: Sky primo competitor del servizio pubblico

Sky continua con la scommessa degli original e presenta la stagione 2022/2023 all’insegna delle produzioni originali, sia internazionali che italiane, confermando titoli di successo e annunciando novità in arrivo. Ma le new entry non si limitano solo al pay: la società, che controlla anche il canale in chiaro Tv8, annuncia l’arrivo di cinque nuovi show su questa rete. Al contempo, […]