Diritto di critica. Codacons vince la battaglia in Cassazione: non diffamò SIAE e Cugia

Si chiude con una definitiva vittoria del Codacons in Cassazione la battaglia legale che ha visto per anni contrapposta l’associazione dei consumatori alla Siae e all’ex membro del Cda della società, Diego Cugia di Sant’Orsola. La Corte di Cassazione ha infatti assolto con formula piena il presidente Codacons Carlo Rienzi (difeso dagli avv.ti Michele Lioi […]
Diritto d’autore. L’Antitrust apre istruttoria su SIAE per presunte condotte escludenti nella gestione e intermediazione

L’Antitrust ha aperto un’istruttoria nei confronti di SIAE per accertare eventuali condotte abusive ai sensi dell’art. 102 TFUE nel settore della gestione e intermediazione dei diritti d’autore. Il procedimento è stato avviato a seguito delle segnalazioni di alcune imprese che offrono in Italia servizi innovativi alternativi a quelli del monopolista nazionale, al fine di verificare […]
Diritto d’autore e diritti connessi. Disamina del dlgs 35/2017 in vigore dal 11/04/2017

Da oggi (11/04/2017) è vigente il provvedimento legislativo in titolo che provvede al recepimento nell’ordinamento nazionale della direttiva 2014/26/UE del Parlamento europeo e del Consiglio del 26/02/2014 sulla gestione collettiva dei diritti d’autore e dei diritti connessi e sulla concessione di licenze multiterritoriali per i diritti su opere musicali per l’uso online nel mercato interno. […]
Diritto d’autore. Secondary ticketing: è online il libro bianco di SIAE

Sono state oltre seicento le segnalazioni inviate in un mese all’indirizzo [email protected]. Il risultato è il Libro bianco sul secondary ticketing, realizzato a cura della Società Italiana degli Autori ed Editori. “La raccolta di queste informazioni, insieme alle rilevazioni ed ai controlli che operiamo costantemente, ci hanno permesso di tracciare un quadro molto esaustivo del fenomeno del […]
Storia della Radiotelevisione italiana. Novembre 1975: 86 radio libere riunite a Firenze per il primo censimento radiofonico italiano
