Libri. Brigata Maiella. M. Patricelli. Rusconilibri

Il volume Brigata Maiella di Marco Patricelli tratta, in maniera accurata e approfondita, la vicenda, purtroppo ancora oggi poco nota, della Brigata Maiella. Tale narrazione si colloca nel periodo storico della resistenza al fascismo, seppur spesso non venga riportata nei libri di storia. Dall’Abruzzo al Veneto Come ricordato nel testo, la brigata venne fondata nel […]
Libri. Ugo Forno – Il partigiano bambino. F. Cipriani. Diarkos

Il libro “Ugo Forno – Il partigiano bambino” racconta la vicenda poco nota del giovanissimo partigiano Ugo Forno, un “bambino” (più adulto e grande di molti dei c.d. grandi del periodo fascista e del secondo conflitto mondiale), sacrificatosi per bloccare un sabotaggio nazista. Leggendo il volume, è possibile entrare nel periodo storico trattato, non solo […]
In libreria. Gli inviati di Mussolini. I corrispondenti di guerra 1940-1943. F. Fattore, Mursia

Alla vigilia del secondo conflitto mondiale il regime fascista decise che anche gli inviati dei giornali dovessero partire e rispondere alla chiamata alle armi. Nella politica del ventennio nero, e nei regimi totalitari in generale, il giornalista è sempre stato una figura cardine, con un peso decisivo nella conquista dell’opinione pubblica. Ovviamente, in guerra, potevano soltanto visitare i […]