Cambiamenti & convergenze

Sono molte le super-alleanze (attuali o prospettiche) che hanno interessato il settore mediatico italiano questa settimana: Discovery con Scripps, Netflix insieme a Sky, Mediaset e TIM (quest’ultima in prospettiva di un accomodamento tra il Biscione e Vivendi, controllore di Telecom Italia).
Tv sat. Eutelsat, Blue Ant Medi e iKO Media Group insieme per trasmettere ZooMoo HD, Love Nature HD e Love Nature 4K

Eutelsat, uno dei principali operatori satellitari al mondo, Blue Ant Media , produttore internazionale di contenuti, distributore e operatore di canali e iKO Media Group, fornitore di servizi globale end-to-end per le emittenti e i proprietari di contenuti, hanno unito le forze per distribuire al pubblico TV d’Europa, Medio Oriente e Nord Africa due canali […]
Tv. Eutelsat: soddisfazione per il varo di Canale 5, Italia 1 e Rete 4 in HD sulla piattaforma satellitare gratuita Tivùsat diffusa su Hotbird a 13 gradi est

Il risultato nell’ambito della strategia di Eutelsat tesa a promuovere l’innovazione e l’alta qualità nel settore televisivo. Ne parliamo con Renato Farina, AD di Eutelsat Italia: “grazie al satellite – dice – continua a crescere l’appeal dell’offerta televisiva free”. (Domanda) Su Tivùsat arrivano Canale 5, Italia 1 e Rete 4 in HD. È la rivincita […]
Radio, rilevazioni ascolto. USA: MRC vara un nuovo standard di misurazione digital audio che terrà conto anche dei podcast

La radio ha dimostrato di saper stare al passo nell’era digitale, ibridizzandosi ed adattandosi a piattaforme nuove, come il digitale tv terrestre e l’ambiente nativo dell’internet radio context (live streaming, podcast, brand bouquet, multiapp). Qualche difficoltà in più, invece, sembra averla il sistema di misurazione degli ascolti. Ad oggi, sembra quasi utopico poter disporre di […]
Radio. Medium necessita di sperimentazioni per fronteggiare allarmante segnale proveniente dall’ISTAT sul calo della fruizione

Il brand bouquet, di cui più volte la nostra rivista si è già occupata, è sicuramente una sfida inevitabile dell’imminente futuro sulla quale tutti sono obbligati a misurarsi, una sorta di mux digitale (di norma IP, ma qualche volta DAB+, sat o, seppur in casi rarissimi, DTT) che racchiude radio (o tv) caratterizzate dalla declinazione del […]
Radio locali. Lombardia: Millennium è maggiorenne! “Ci avevano dato qualche mese e invece…”

Diciotto anni. La milanese Radio Millennium è diventata maggiorenne; un traguardo importante in un periodo dove le radio locali chiudono piuttosto che evolvere. Nata sulle ceneri di Radio Studio 5 di Busto Arsizio (Va) nel gennaio 2000, l’emittente inizialmente aveva sede a Legnano, in Via Taramelli 11, “nell’appartamento sottostante alla sede di Consultmedia, così ci […]
Radio 4.0. Brand bouquet IP: insieme a visual radio sarà novità del 2018. Ecco come funziona

Brand e bouquet, due termini importantissimi in ambiente digital. Il primo è destinato ad assumere un valore sempre maggiore in quanto, a parità di potenzialità di distribuzione dei contenuti (il web annienterà o quasi le rendite di posizione tipiche della veicolazione via etere, che presuppone un valore aggiunto variabile in funzione della distribuzione del segnale […]
Tv 4.0. La messa di Natale da San Pietro in Ultra HD via sat free by Rai, Eutelsat, Globecast e Sony

La Messa della Notte di Natale live via satellite in Ultra HD. Un’iniziativa della Segreteria per la Comunicazione del Vaticano in collaborazione con Rai, Eutelsat, Globecast e Sony. Il 24 dicembre dalle ore 21,30 in diretta dalla Basilica di San Pietro su Rai 4K, solo su Tivùsat all’LCN 210 della piattaforma satellitare gratuita. In definitiva, […]
Tv 4.0. Suspiria su Rai 4K, la paura in Ultra HD. Il 12 dicembre con Eutelsat, Rai e Tivùsat incollati al divano: il tasto è il 210 della piattaforma satellitare gratuita

Torna protagonista Rai 4K, il canale satellitare di Viale Mazzini diffuso al tasto 210 della piattaforma gratuita Tivùsat. Succederà martedì 12 dicembre, in seconda serata, con un appuntamento d’eccezione: il primo film Ultra HD della storia televisiva italiana nell’innovativa tecnologia. Si tratta di Suspiria, il celebre capolavoro di Dario Argento del 1977 recentemente restaurato da […]
Radio. Dal de profundis all’ibridizzazione. Ecco come è cambiato il mezzo negli ultimi 10 anni

Nel 1979 usciva “Video killed the radio star”, brano di grande successo quanto di cattivo auspicio che celebrava il funerale della radio. A dispetto dei Buggles, a distanza di quasi quaranta anni da quel singolo, la radio non solo sopravvive, ma si evolve, integrandosi con le novità proposte dall’era digitale. L’avvento di internet, così come […]