Tv. Visualizzazioni da smartphone raddoppiano. Cresce on-demand e nel futuro sempre meno tv lineare

Il consumo dei contenuti video si sposta sempre più verso l’on demand e la fruizione tramite dispositivi mobile, soprattutto smartphone: questo è quanto risulta dallo Ericsson Tv and Media report, lo studio che Ericsson fa annualmente sul rapporto dei consumatori con i mezzi di comunicazione. L’indagine è stata condotta come metodo quantitativo e qualitativo su […]
Radio. L’ascolto indoor tornerà a crescere grazie agli smart-speaker? Negli USA 46% utenti lo usa per ascoltare le radio

Come noto, l’ultima novità dell’hi-tech della Silicon Valley sono gli smart speaker: audio device che hanno quale obiettivo semplificare la vita degli utilizzatori, interagendo con altri dispositivi presenti negli ambienti indoor. Sul tema ha aperto la strada il colosso Amazon con Echo, un’applicazione per la casa basata sull’assistente vocale Alexa, a cui abbiamo dedicato ampio […]
Radio on Tv. Le smart tv “consigliano” le radio. Ecco come emergeranno i più forti nell’era 4.0

Non ci sono solo il sat e (soprattutto) il DTT nel futuro della multipiattaforma radiofonica, sulla scorta della progressiva scomparsa dei ricevitori FM stand-alone (ormai rinvenibili in una casa su due, con tendenza alla rapida diminuzione). La presenza nelle case degli italiani (ed in generale nelle aree mondiali più evolute tecnologicamente) delle smart tv comincia […]
Telefonia. Google si accorda per l’acquisto di Htc: Mountain View vuole portare in house la produzione di smartphone

Google ha intenzione di acquistare una parte dell’attività di Htc, azienda di telefonia taiwanese, per 1,1 miliardi di dollari (in euro, 920 milioni): non sono noti né il numero di dipendenti dell’impresa di Taiwan che transiteranno a Google, né la dimensione complessiva del comparto oggetto dell’acquisto, ma questo è certamente l’ennesimo segnale da parte della […]
Radio. USA, uragano Irma riapre polemica su attivazione del chip FM negli smartphone

Gli uragani che si sono recentemente abbattuti sulle coste degli Stati Uniti hanno portato una bufera anche nell’opinione pubblica riguardo la possibilità di utilizzare i telefoni cellulari come ricevitori FM. Molti dei più diffusi smartphone, infatti, posseggono già al loro interno il cosiddetto “chip FM” che è però disattivato e non attivabile dal proprietario del […]
Tv. Vendite televisori in Italia in calo del 10%. Ma è fisiologico: trend è upgrade tecnologico

Il Tv è il device più presente dopo lo smartphone: al punto da essere il crocevia per eccellenza nelle case per la veicolazione di contenuti eterogenei (con tanto di guerra in corso tra i principali produttori, Samsung in testa, e i provider IP). Tuttavia, secondo l’ultima analisi targata Gfk, tra gennaio e luglio di quest’anno […]
IP Tv. La guerra per diventare l’aggregatore degli aggregatori. Il nodo dello smarthub

Sarà il provider IP o la tv l’aggregatore degli aggregatori? All’IBC di Amsterdam (che si conclude oggi) se ne discute. A sostenere la seconda tesi (quella del dominio da parte dell’apparecchio tv) vi è l’oggettiva circostanza che, come in movimento lo è lo smartphone, nell’indoor il televisore (nel senso tecnico) è il device più prossimo […]
Tv, tlc & web. Android 8.0: app in streaming con nuovo sistema. OTT in lizza per il futuro della tv

La nuova versione Android 8.0 rilasciata da Google comporterà sempre meno problemi di spazio sugli smartphone. Il passaggio dei dispositivi ad Oreo (questo il nome coniato per l’ultimo update) prevede, infatti, che gli aggiornamenti del sistema operativo avvengano senza l’utilizzo della memoria interna del telefono. Con gli “Streaming Updates”, già testati a partire da gennaio […]