Radio. DAB+ avvisi salvavita (ASA) una rivoluzione per sicurezza pubblica e radio digitale. WorldDAB: meglio di SMS e notifiche push su app

WorldDAB: l’introduzione del sistema ASA (Automatic Safety Alerts) su DAB+ rappresenta una svolta nell’informazione d’emergenza. Una tecnologia robusta, affidabile e capillare che potrebbe ridefinire il ruolo della radio digitale nel contesto della sicurezza pubblica. Sintesi Il recente lancio del programma di certificazione ASA per il sistema di allerta automatica su DAB+ segna, secondo WorldDAB, l’ente […]
Radio. Anche la Turchia adotta il DAB+ come standard per la radio digitale via etere. Decisione annunciata il 13/02 in occasione del WRD

Grazie alla capacità di multicasting del DAB+, Istanbul (Turchia) potrà contare da subito su centinaia di nuovi programmi radiofonici: un traguardo rilevante in una città dove le frequenze FM disponibili sono ormai esaurite. Dodici emittenti, tra cui Alem FM, Best FM e TRT-Haber, hanno già avviato trasmissioni sperimentali dalla Torre di Camlıca, struttura che ospita […]
Radio. Giornata mondiale della radio 2025, WorldDAB: 150 mln ricevitori DAB+. Crescono Australia, Spagna e Francia, che guarda alla Svizzera

Giornata mondiale della radio 2025: 150 mln di ricevitori DAB+; Australia, Spagna e Francia recuperano velocemente il terreno sulla diffusione digitale via etere. E proprio la Francia guarda agli effetti dello switch-off FM/DAB+IP della SSR in Svizzera per pianificare la propria transizione dall’analogico al digitale, che si concluderà nel 2033. Valutazione in corso su ipotesi […]
Radio. Il futuro nel digitale: protagonisti radiofonici ed innovazioni dal WorldDAB Summit 2024. Sguardo al futuro con l’occhio sul presente

Il WorldDAB Summit 2024 ha riunito a Zagabria emittenti, istituzioni ed innovatori da tutta Europa per delineare il futuro digitale della radio. Tra collaborazione internazionale, sostenibilità e sicurezza pubblica, l’evento ha celebrato i progressi del DAB+ e le sfide di una transizione globale verso la modernizzazione della trasmissione radiofonica. Con uno sguardo sul prossimo appuntamento […]
Radio. DAB in Europa: grande interesse, ma vecchio continente si dimostra poco unito. I casi della radio digitale in Francia, Germania e Spagna

Dopo 133 anni dalla sua costruzione la torre Eiffel (che deve la sua lunga sopravvivenza proprio alla radio) è tornata a crescere raggiungendo i 330 metri di altezza. Il merito è tutto del DAB, le cui infrastrutture hanno fatto in aprile il loro debutto sulla torre che ospitò le prime trasmissioni radio in onde medie […]
IP Tv. Broadcaster tradizionali sul piede di guerra contro gli OTT. In Spagna nasce la piattaforma LovesTv

L’intenzione di contrastare Netflix e gli altri OTT riguarda i maggiori broadcaster europei, che sono ormai disposti ad unirsi con i propri competitor pur di bloccare l’ingresso dei player oltreoceano nel mercato interno. Il fenomeno anti-Netflix ha preso piede anche in Spagna: l’emittente televisiva pubblica Rtve, Atresmedia (partecipata dall’italiana De Agostini) e Mediaset España, dopo […]