Radio 4.0. Partita Virgin Radio visual DTT di Radiomediaset sul canale nazionale 157. Modello non in symulcasting. Target: l’indoor privo di ricevitori FM

Come ampiamente annunciato, è partita oggi la versione visual DTT dell’emittente nazionale radiofonica Virgin Radio, su LCN 157 (originariamente di Radio 105 Tv). L’arrivo della stazione rock FM del gruppo Radiomediaset è stato sofferto: questo periodico lo aveva annunciato per primo oltre un anno fa, ma le iniziali dichiarazioni dell’a.d. Paolo Salvaderi che lo avevano […]
Radio. Rmc Sport Network, non si ripensa nulla: si riparte con un grande progetto anche sul DTT. E, sorpresa, anche attraverso il brand estensivo Radio MonteCarlo Sport

Dopo le voci delle ultime settimane su un incerto futuro per RMC Sport Network, arriva la conferma contraria che Alberto Hazan – fondatore del Gruppo Finelco (Radio 105, Virgin Radio e Radio MonteCarlo) – e Giulio Corno, amministratore delegato di Triboo S.p.a., concessionaria di TuttoMercatoWeb (edito da Andrea Pasquinucci della Tc&C), inietteranno nuove energie per […]
Radio. Attrazione fatale di un numero sempre maggiore di emittenti per il calcio. Si moltiplica a dismisura l’offerta. Ma gli esperti si interrogano sulla sostenibilità del mercato

Radio e sport, in Italia come in USA un modello all’evidenza vincente. Almeno, astrattamente, a livello commerciale. Tutto il calcio radio per radio, l’attrazione fatale di un numero sempre maggiore di emittenti per lo sport più amato dagli italiani. Si moltiplica a dismisura l’offerta, come reagiranno gli ascoltatori? I tempi in cui il calcio si […]
Radio. Le sorprese dell’ascolto per device: comincia a pesare l’IP, ma la televisione rappresenta fino al 30%

Come promesso, approfondiamo l’ascolto per device dei dati Radioter 2018, relativi al 1° semestre dell’anno corrente. Nessuna sorpresa per gli osservatori più attenti, ma la prova del nove per gli altri: la Radio si sta spaccando sempre di più sui singoli device ed in particolare cresce l’ascolto con la televisione. Fermo restando che i dati […]
Radio, ascolti TER. RTL 102.5, Suraci: “Sempre primi con la nostra radiovisione. Prodotto sempre più contemporaneo”

“L’indagine TER conferma il primato della radiovisione guidata da Lorenzo Suraci: RTL 102.5 non ha rivali. Si conferma la prima radio italiana anche nella nuova rilevazione commissionata da TER (Tavolo Editori Radio) relativa al primo semestre 2018. RTL 102.5, l’unica radiovisione italiana (visibile anche sui canali 36 del DTT e 750 di Sky), è leader […]
Radio. La coppia vacilla come relazione sociale stabile, ma diventa elemento imprescindibile nelle trasmissioni

Da alcuni anni la moda imperante nei palinsesti dei principali network nazionali (con inevitabile copia/incolla sul locale meno fantasioso) è diventata la conduzione in coppia. Prima era solo una caratteristica di uno specifico genere di trasmissioni, di norma brillanti e comiche, dove il ruolo conduttore/spalla diventava obbligatorio nella logica di quel tipo di programmi che […]
Radio. Freccia colpisce nel segno al TAR. Distonia normativa a riguardo dell’art. 74 c. 2 L. 448/2001

Con ordinanza del 20/04/2018 il TAR Piemonte – Torino sez. II, ha accolto l’istanza di sospensiva formulata da A.C.R.C., titolare dell’emittente comunitaria nazionale Radio Freccia (gruppo RTL 102,5), nell’ambito del ricorso presentato avverso la determinazione del Comune di Mompantero, il quale applicando l’art. 16 comma 2 L.R. Piemonte n. 19/2004, ha comminato all’emittente una sanzione […]
Radio 4.0. Online music streaming: DeeJay al primo posto tra le radio. Seguono 105, Radio Italia e RDS. Crolla TuneIn

Online music streaming in forte crescita. Più in generale, il report “Connecting with music” rilasciato nei mesi scorsi da IFPI (International Federation of the Phonographic Industry) e basato su una ricerca condotta da IPSOS Connect riguardo il consumo di musica registrata in 13 tra i principali mercati musicali nel mondo aveva certificato, relativamente al mercato italiano, […]
Radio. Ibridizzazione con tv premiante. Ma FM è ancora importante (tranne per i brand bouquet). Futuro sarà però solo nei contenuti

In attesa di conoscere i dati sull’ascolto radiofonico in Italia elaborato dal Tavolo Editori Radio nella sua prima, sofferta, indagine, effettuiamo alcune riflessioni sul fenomeno dell’ibridizzazione della radiofonia, che, rimanendo in tema di rumors inerenti le rilevazioni, pare abbia notevolmente premiato alcuni soggetti tra i più attivi sul tema della visual radio. Ne parliamo con […]
Radio locali. La sindrome di RTL: cloni di un modello irraggiungibile destinati all’estinzione

Si assiste quotidianamente all’affanno di molte emittenti (FM e web) che invano inseguono e cercano di imitare la radio che i dati accreditano come la numero uno in Italia (aspettando, ci si augura entro la data annunciata del 8/11, i tanto attesi ascolti relativi al primo semestre 2017, gestiti per il primo anno da TER […]