Radio. Quali emittenti performano meglio sui social? Ecco un quadro di tendenze (ma solo quelle) registrate da SRL nel secondo semestre 2021

Solo tendenze, beninteso. Non classifiche assolute, lo precisiamo subito. Ma, comunque, sicuramente meritevoli di considerazione. Le cinque radio più ascoltate secondo i dati TER si confermano anche quelle con le community più ampie sui social media nel perimetro ristretto dell’analisi di Social Radio Lab. Ma con un ordine diverso, a sottolineare la differenza di piattaforme […]
Dati TER: si sente il ritorno dell’autoradio. Ma non quello dell’autocritica

Che i dati TER sull’ascolto radiofonico siano relativi lo dimostrano i commenti dei vincitori nelle indagini. Cioè tutti. Già, perché, nel tempo, le forme di comunicazione in occasione della pubblicazione dei dati TER si sono evolute sino a diventare sfacciate. Col risultato che, attraverso i vari metri di confronto disponibili, è estremamente difficile non trovare […]
Radio. Anticipazione dati TER: i commenti di RTL 102.5, RAI, Kiss Kiss

Immediatamente dopo la pubblicazione della anticipazione dei dati d’ascolto radiofonici del 2° semestre 2021 (qui per consultare i dati) e dell’intera annualità 2021, sono giunti a NL i commenti di alcuni dei principali protagonisti. Anticipazione RTL 102.5: sempre primi “I dati di ascolto dell’ultimo semestre sono arrivati. RTL 102.5 ancora una volta prima, si conferma la radiovisione più […]
Radio. Indagine TER: pubblicate le anticipazioni relative al 2° semestre 2021 e all’annualità. Ecco chi sale e chi scende

2° semestre 2021 TER: giù RTL 102.5, Radio Italia, DeeJay, Radiouno, Radio 24, Capital, Isoradio, R 101, Radiotre. Su Kiss Kiss, RMC, Radiodue, Radio 105, Virgin. Stabili: RDS, m2o, Radiofreccia. Come anticipato, il TER (Tavolo Editori Radio) ha pubblicato le anticipazioni relative ai dati d’ascolto radiofonici del 2° semestre 2021 (qui per consultare i dati) […]
Radio. Volanti (Radio Italia): azzardato definire calendario s.o. FM. Con OTT del web ancora una volta pionieri. Poche webradio, ma di qualità

Mario Volanti (editore e presidente Radio Italia) a NL sulla diatriba TER, sull’ipotesi di uno switch-off FM/DAB+ nel 2030, sulla visual radio, sui brand bouquet di radio verticali e, soprattutto, sull’inedito accordo con gli OTT del web, probabile area di intenso sviluppo per la radiofonia. Mario Volanti intervistato da NL Mario Volanti, in una intervista […]
Radio. Un refarming FM entro il 2025 sarebbe veramente un disastro per la radio? Secondo alcuni osservatori no. Anzi, sarebbe il contrario

Le conseguenze che comporterebbero l’approvazione e l’attuazione del Piano delle frequenze per la radiodiffusione sonora in tecnica analogica – cioè un refarming FM – sono state oggetto di un articolo specifico che ha riscontrato molto interesse tra i nostri lettori. Refarming FM Proseguendo nell’analisi della questione, ci chiediamo oggi: l’utenza della radio digitale via etere […]
Radio. Suraci: nostro competitor non è più altro network, ma Spotify. E punta a riscoprire le aree tipicamente radiofoniche, con Platinette

Lorenzo Suraci, mentre altri editori radiofonici ancora negavano l’evidenza, lo aveva ammesso senza mezze parole su queste pagine: “Dobbiamo considerare che ormai il nostro concorrente non è più tanto l’altro network: sono le piattaforme automatiche, come Spotify”. Poco importa che Spotify non sia formalmente una Radio: per l’utente finale la piattaforma di streaming on demand […]
Radio. Silvestri a NL: indagine TER proiettata verso evoluzioni tecnologiche ed abitudini consumo. Intanto abbiamo aperto confronto con UPA

Dopo aver ospitato le reazioni di Paolo Salvaderi, a.d. di Radiomediaset (Radio 105, Virgin Radio, RMC, R101, Radio Subasio) e di Lorenzo Suraci (RTL 102.5, Radiofreccia, Radio Zeta) alle dichiarazioni molto critiche di Roberto Sergio (direttore di Radio RAI) a riguardo dell’indagine TER, pubblichiamo il commento ufficiale della società Tavolo Editori Radio srl (che gestisce […]
Radio. Vicenda RAI/TER, Suraci (RTL 102.5): Sergio? Crede di essere un privato con capitale pubblico. Noi da un anno su Total Audience

Anche Lorenzo Suraci (RTL 102.5), dopo Paolo Salvaderi (RadioMediaset), reagisce alle dichiarazioni di Roberto Sergio, direttore di Radio RAI rilasciate a NL. La vicenda TER Nella recente intervista a NL, il direttore di Radio Rai Roberto Sergio aveva affermato che RAI era stata l’unica a votare contro il metodo di rilevazione CATI di TER. La […]
Radio. Black-out dei very normal people, ENEL a NL: noi non c’entriamo niente con quanto accaduto a RTL 102,5

ENEL a NL: non gestiamo le reti di distribuzione di energia della capitale. Siamo quindi del tutto estranei al black-out che per 19 ore ha lasciato senza alimentazione RTL 102,5, che su NL ha denunciato la presenza di gravissimi danni alla propria infrastruttura di distribuzione del segnale nel centro-sud. I colpevoli dl disservizio vanno cercati […]