Radio e Tv. Aumenta il contenzioso sui marchi. E così si corre ai ripari con la tutela allargata a format e layout. Il punto della situazione

Con la progressiva disintermediazione di radio e tv dalle piattaforme distributive, marchi, format, know how e layout stanno diventando sempre più centrali nelle valorizzazioni patrimoniali delle aziende mediatiche. Marchi, format, know how e layout sono, all’evidenza economica, beni immateriali di proprietà di un’impresa che non generano direttamente un profitto, ma sono il mezzo per ottenerlo. […]
Radio. RCS: IA ha tenuto banco a IBC 2023. Ma impieghi in Europa appaiono differenti che negli USA. In Italia euforia per nuovi prodotti DAB+

Radio, RCS Sound Software: IBC 2023 si è focalizzato sulla trasformazione tecnologica, sui nuovi modelli di business e sulle iniziative che stanno cambiando la cultura del settore. La radio è fatta da una comunità di umani. Ha senso come dialogo tra umani e questa è un’assicurazione sulla vita, per la radio. Qualsiasi innovazione tecnologica, compresa […]