Sky Media entra nel mercato radiofonico? No, punta ad altro

Sky Media (Comcast) è entrata nel mondo radiofonico, acquisendo la concessione per la vendita degli spazi pubblicitari di Kiss Kiss. Succedendo alla System 24 Ore, che ovviamente la vendeva insieme a Radio 24. Un annuncio che, secondo alcuni, sarebbe l’inizio di grandi manovre nel comparto radiofonico, con presumibile imminente alterazione degli equilibri. Per noi, invece, […]
Radiovisione. Suraci, Radioplayer: abbiamo fatto il possibile. Stellantis-Gedi: impensabile limitare alle loro radio. TuneIn? Bene giudici UK

Suraci: Sono stato presidente di PER (Radioplayer) fino al 12 gennaio scorso e direi che è stato fatto tutto quello che doveva essere fatto. L’iniziativa nata in casa Stellantis-Gedi è strategica anche per tutto il nostro settore, se l’intento è quello di favorire la fruizione dei contenuti radiofonici da parte degli ascoltatori con modalità diverse […]
Radio. Lorenzo Suraci (RTL) in esclusiva su NL con una serie di interventi su passato, presente e futuro. 1°: quando hanno provato a fermarci

Lorenzo Suraci: “Abbiamo iniziato con Hit Channel, un “supermedia”, allora unico nel suo genere. Claudio Cecchetto ha sposato il mio progetto, ma lo ha trasformato in una tv musicale. Durò un anno, poi lo ripresi in mano. Nel 2007 la multipiattaforma. Un risultato incredibile. Ma il potere della politica, della televisione e della telefonia ci […]
Radio. Sergio (RAI), Radiovisione e Visual Radio: mera differenza terminologica. GEDI/Stellantis non va nella direzione voluta dal pubblico

Roberto Sergio (RAI): “Differenza tra Radiovisione e Visual Radio? Questione terminologica che ha poca sostanza. La Visual Radio RAI è ad altissima efficienza che avrà molto seguito a medio-lungo termine. Oggi non è più il tempo in cui era necessario investire milioni di euro per essere solo sulla piattaforma televisiva. HBBTV è il futuro per […]
Radio. Sergio (RAI) Indagine Censis fotografa l’attualità: 27 milioni di utenti su 41 ascoltano la Radio con device differenti da quelli FM

E’ ora di aprire gli occhi ed uscire dal recinto FM: Indagine Censis certifica il passaggio della Radio dall’era del mezzo a quella del contenuto. Roberto Sergio (Radio RAI): “Fra i dati presentati dalla Indagine Censis va annotata l’importante quota di ascoltatori che utilizzano dispositivi alternativi all’apparecchio tradizionale e all’autoradio. Parliamo di ben 27 milioni […]
Radio. Con RAI Play Sound rispondiamo ai nostri veri competitor: non RTL o DeeJay, ma Spotify e Youtube

E pensare che c’è ancora chi insiste a non considerare Spotify un competitor della Radio. Tra questi non c’è certamente il direttore di RAI Radio, Roberto Sergio. “Con RAI Play Sound lanciamo la sfida ai nostri veri competitor: non Radio Deejay o Rtl, ma Spotify, Audible, YouTube. I nostri talent devono confrontarsi non tanto con […]
Radio. Sarà RaiPlay Sound la prima piattaforma di podcast radiofonici integrata?

RaiPlay Sound. Dovrebbe essere questa l’iniziativa anticipata da Roberto Sergio che lancerà Radio RAI come il primo gruppo radiofonico a dotarsi di una vera e propria piattaforma captive di podcast integrata nell’offerta live. Raiplay Sound: piattaforma integrata di podcast, live streaming e radio verticali Su RaiPlay Sound (l’immagine d’apertura è una nostra eleborazione) sarà possibile […]
Sergio (RAI Radio): la Radio di soli 5 anni fa non c’è più. Le playlist di Spotify vengono definite Radio. Siamo in un momento cruciale

Sergio (RAI Radio): siamo in un momento cruciale per il sistema radio in Italia. La Radio di soli 5 anni fa non c’è più. Le playlist di Spotify, in cui non c’è parlato, vengono definite Radio. Non è più un hardware: la trasmissione non è più solo via etere. La Visual Radio ha una missione […]
Radio. TER, Sergio (RAI): comunicati del giorno dopo dove tutti hanno vinto? La verità è che la platea della radio si è ridimensionata

Roberto Sergio (direttore Radio RAI) su dati TER: C’è chi dice che la perdita dell’ascolto radio sia ben superiore al milione? In parte sono d’accordo ed è per fugare dubbi del genere che chiediamo un upgrade del metodo di ricerca TER. I comunicati post TER dove tutti vincono? La platea della radio in generale si […]
Radio. Dati 2° semestre TER 2020. RAI soddisfatta share complessivo ed effetti visual radio e social. Sergio: dati analogici però non bastano

Soddisfatto dei dati 2° semestre TER 2020 (qui) il direttore di Radio RAI Roberto Sergio, che però rimarca l’importanza della componente digitale. “Le buone performance sulle piattaforme analogiche non ci bastano. Oggi la sfida è altrove, sulle piattaforme alternative alla classica radio in Fm. Noi siamo presenti da tempo su questo settore, ma stiamo lavorando […]