Switch-off FM/DAB, cosa c’è di vero e cosa no

Perché si parla così tanto di switch-off FM/DAB+? Cosa c’è di probabile e cosa d’inverosimile nella ridda di interventi sul controverso tema, da oltre un anno a questa parte? Intanto va detto che quello che fino al 2020 era un tabù, ora trova insospettabili proseliti.
Radio. Indagini ascolto, Sergio (Radio RAI): mentre Tv ha avviato total audience, Radio dimostra di non essere adeguata a realtà attuale

Roberto Sergio (Radio RAI): “Se non ci adeguiamo velocemente, sono sicuro che centri media e clienti rifletteranno sul reale valore del nostro mezzo, non misurato in termini di reali risultati di comunicazione, e pertanto di difficile utilizzo”. Il Direttore di Rai Radio parla di “occasione persa per l’evoluzione del monitoraggio ascolti”. Total audience, ma non […]
Radio. Switch off FM/DAB+: RAI propone una regione pilota per vedere l’effetto che fa

NL ha potuto esaminare un documento riservato a riguardo della vexata quaestio dello switch-off FM/DAB+. Ne daremo conto nei prossimi giorni. Intanto, però, a rinverdire il tema, ci pensa Roberto Sergio, direttore di Radio RAI, principale sostenitore proprio su queste pagine dell’opportunità per la radio di abbandonare l’analogico. “Individuiamo una regione pilota, dove iniziarlo”, è […]
Radio. Prandi (Radio Bruno): spegnere FM? Prima tutti i privati siano in DAB. Ora parliamo del nulla. D’accordo con Montefusco su sgravi

Passare (più) velocemente al DAB+ per limitare il disastro delle bollette elettriche è veramente l’unica soluzione? Tanto più che la FM è ancora di fatto insostituibile e sarà tale per non meno di un lustro o più. E senza considerare che non è ancora garantita la presenza di tutti gli editori sul digitale via etere. […]
Radio. Aumento spropositato costi energia costringerà a switch-off anticipato? Le opinioni di alcuni dei principali player radiofonici

Switch-off FM/DAB spinto dai rincari dell’energia elettrica? Dopo l’uscita dirompente di Roberto Sergio (Radio RAI) su NL, a settembre 2021, circa una data per lo spegnimento della FM, molte cose sono cambiate. Ed anche alcune posizioni. NL ha interpellato a riguardo Lorenzo Suraci di RTL 102.5 e Eduardo Montefusco di RDS. Editori in bolletta Intanto […]
Radio. Suraci (RTL 102.5): vedo male locali, malconsigliate su DAB. Radiovisione anno 0. Spegnere FM bestemmia di chi è interessato a restart

Suraci (RTL 102.5): attivazione della Radiovisione da parte di Mediaset e’ per me una vittoria. Su DAB: la vedo male per tutti i miei colleghi titolari di radio locali. Purtroppo sono stati sempre condizionati e consigliati molto – ma molto – male dalle proprie associazioni. Noi privati (nazionali, ndr) offriamo una copertura su DAB cinque […]
Dati TER: si sente il ritorno dell’autoradio. Ma non quello dell’autocritica

Che i dati TER sull’ascolto radiofonico siano relativi lo dimostrano i commenti dei vincitori nelle indagini. Cioè tutti. Già, perché, nel tempo, le forme di comunicazione in occasione della pubblicazione dei dati TER si sono evolute sino a diventare sfacciate. Col risultato che, attraverso i vari metri di confronto disponibili, è estremamente difficile non trovare […]
Radio. Anticipazione dati TER: i commenti di RTL 102.5, RAI, Kiss Kiss

Immediatamente dopo la pubblicazione della anticipazione dei dati d’ascolto radiofonici del 2° semestre 2021 (qui per consultare i dati) e dell’intera annualità 2021, sono giunti a NL i commenti di alcuni dei principali protagonisti. Anticipazione RTL 102.5: sempre primi “I dati di ascolto dell’ultimo semestre sono arrivati. RTL 102.5 ancora una volta prima, si conferma la radiovisione più […]
Radio. Anche da noi scompare il termine Radio. RAI Play Sound: la nuova sfida di Roberto Sergio ai competitor. Questa volta non solo tipici

Come negli USA, sparisce il termine Radio ( comunque diventa un componente dell’offerta audio): RAI Play Sound è autosufficiente. Roberto Sergio: “Vogliamo essere leader nella produzione e nella distribuzione di contenuti originali di total audio. Oggi un editore come Rai deve competere sul mercato proponendo un’offerta integrata di tutto ciò che è audio. Ecco, quindi, […]
Radio. Volanti (Radio Italia): azzardato definire calendario s.o. FM. Con OTT del web ancora una volta pionieri. Poche webradio, ma di qualità

Mario Volanti (editore e presidente Radio Italia) a NL sulla diatriba TER, sull’ipotesi di uno switch-off FM/DAB+ nel 2030, sulla visual radio, sui brand bouquet di radio verticali e, soprattutto, sull’inedito accordo con gli OTT del web, probabile area di intenso sviluppo per la radiofonia. Mario Volanti intervistato da NL Mario Volanti, in una intervista […]