Radio. Rilevazione ascolti radiofonici, scontro RAI vs TER: comunque finirà, ha vinto Roberto Sergio. Così l’indagine non può andare avanti

rilevazione ascolti radiofonici

E’ in corso un intenso ed importante dibattito sulla necessità di rivedere le modalità di rilevazione degli ascolti radiofonici. La guerra mossa da RAI a TER (Tavolo Editori Radiofonici, la società partecipata, in forma diretta o mediata, dagli editori radiofonici che cura l’unica – per ora – indagine condivisa sull’ascolto radio), comunque vada a finire, […]

Radio. Escalation nello scontro RAI vs TER: pubblicazione primo semestre 2023 a rischio. Ricorso d’urgenza al giudice civile per bloccarla

primo semestre 2023

E’ un’escalation senza sosta la guerra di RAI verso TER (Tavolo Editori Radio), la società che cura l’unica rilevazione d’ascolto radiofonico italiana. Prima gli annunci di Roberto Sergio, quando era direttore di Radio RAI, circa l’inadeguatezza dell’impiego del metodo CATI (anacronismo sostanzialmente condiviso da tutti, ma che, ciononostante, viene confermato di anno in anno). Poi, […]

La settimana degli equilibri

equilibri

Settimana intensa quella appena trascorsa: da una parte, la scomparsa di Silvio Berlusconi, evento destinato ad aggiornare la fotografia dell’etere radiotelevisivo italiano, quand’anche non nell’immediato; dall’altra, il contrasto tra RAI e TER, foriero, questo sì, di cambiamenti immediati.

Radio. Intervista esclusiva a Flavio Mucciante (Radio RAI) su uscita TER: dichiarazioni Silvestri su RAI? Bisognerebbe saper ascoltare…

Flavio Mucciante

Mucciante (vicedirettore vicario Radio RAI), TER: sembra un’immagine ingiallita degli anni 70 e 80, invece è quanto avviene oggi. Il presidente di TER Silvestri nell’intervista di ieri a Newslinet dice che il fenomeno [della sensibilizzazione degli ascoltatori sull’indagine] va mappato e monitorato; che non si parla di blocco, né vengono minacciate sanzioni. È una sorta di […]

Senza di te è vuoto il mio tavolo

tavolo

Si è, nuovamente, intensificato il dibattito sulle indagini d’ascolto radiofonico poggiate su un sempre più traballante Tavolo Editori Radio (TER). Ma, questa volta, una sostanziale alleanza tra RAI e RTL 102.5, formatasi sulle pagine di questo periodico, potrebbe portare alla riforma attesa da tanti, troppi, anni. Con o senza TER.

Radio. TER, critiche RAI con uscita indagine a gennaio 2024. Suraci (RTL 102.5): concordo su tutto. Con augurio che RAI favorisca innovazione

marco pontini, preservare ter, l'hbbtv, lorenzo suraci, 102.5, critiche

Le dichiarazioni di Roberto Sergio, neo AD RAI e le critiche di Flavio Mucciante, prossimo direttore di Radio RAI, a riguardo dell’insostenibilità del modello di rilevazione CATI del Tavolo Editori Radio (TER) con conseguente decisione di uscire dall’indagine da gennaio 2024, non potevano non provocare reazioni dagli altri player. Lorenzo Suraci, presidente del Gruppo RTL […]

Radio. Flavio Mucciante (vice direttore Radio RAI) con TER non si può più andare avanti. Ora basta. Rincarata la dichiarazione dell’ad Sergio

Flavio Mucciante, RAI

Flavio Mucciante (Radio RAI): non è più rinviabile, per la radio, una nuova rilevazione con tutti i protagonisti del mercato: editori, pubblicitari, inserzionisti. Questa indagine sta toccando i suoi livelli più bassi di credibilità per impianto metodologico, tempistiche di elaborazione dei dati, incapacità di adeguarsi alle nuove fruizioni multipiattaforma. Roberto Sergio lancia e Flavio Mucciante […]

Questo sito utilizza cookie per gestire la navigazione, la personalizzazione di contenuti, per analizzare il traffico. Per ottenere maggiori informazioni sulle categorie di cookie, sulle finalità e sulle modalità di disattivazione degli stessi clicca qui. Con la chiusura del banner acconsenti all’utilizzo dei soli cookie tecnici. La scelta può essere modificata in qualsiasi momento.

Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie personali.

Questi strumenti di tracciamento sono strettamente necessari per garantire il funzionamento e la fornitura del servizio che ci hai richiesto e, pertanto, non richiedono il tuo consenso.

Questi cookie sono impostati dal servizio recaptcha di Google per identificare i bot per proteggere il sito Web da attacchi di spam dannosi e per testare se il browser è in grado di ricevere cookies.
  • wordpress_test_cookie
  • wp_lang
  • PHPSESSID

Questi cookie memorizzano le scelte e le impostazioni decise dal visitatore in conformità al GDPR.
  • wordpress_gdpr_cookies_declined
  • wordpress_gdpr_cookies_allowed
  • wordpress_gdpr_allowed_services

Rifiuta tutti i Servizi
Accetta tutti i Servizi

Ricevi gratis la newsletter di NL!

SIT ONLINE abbonamento circolari Consultmedia su scadenze ordinarie e straordinarie settore radio-tv-editoria: [email protected]

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER