Radio. Caso TER, Mucciante (Radio RAI): “Non esiste la possibilità, ventilata da qualcuno, di due indagini separate per nazionali e locali”

Il nostro articolo dell’altro ieri che ha recepito dubbi e timori del mercato radiofonico italiano a riguardo della possibilità che la tempesta che sta interessando il Tavolo Editori Radio s.r.l. determini la realizzazione due indagini distinte per i comparti nazionali e locali, ha creato sui social di settore un interessante dibattito. Ma è frutto di […]
Radio. Indagini d’ascolto perché si sta andando verso l’idea di una rilevazione ibrida per le nazionali e solo CATI per le locali

Radio di serie A e di serie B. Nazionali le prime, locali le seconde. Questa è la principale contestazione che è stata opposta nel dibattito sui social dopo la pubblicazione delle dichiarazioni del vice direttore vicario di Radio RAI Flavio Mucciante del 5 agosto sulla nuova indagine che prenderà il posto dell’attuale TER 2023. Indagine […]
Radio. RAI: ecco come sarà la nuova indagine sull’ascolto radiofonico. Ma c’è molto di più di quello che Mucciante dichiara

Esattamente come avevamo anticipato nei giorni scorsi, si va verso una nuova indagine sull’ascolto radiofonico promossa da RAI. Ma non sarà un restyling di quella del Tavolo Editori Radio s.r.l., con il quale la concessionaria pubblica è decisa a chiudere definitivamente qualsiasi rapporto, societario o meno. E’ qualcosa di nuovo, diversificato tra nazionali e locali. […]
Radio. Indagine sull’ascolto radiofonico: i rumors su quello che potrebbe succedere nei prossimi mesi dopo la delibera 202/23/CONS di Agcom

La mancata adozione delle necessarie modifiche alla composizione societaria, alla governance ed ai metodi di rilevazione del Tavolo Editori Radio, la s.r.l. partecipata da soli editori radiofonici (direttamente per le nazionali e in forma mediata con alcune associazioni di categoria per le locali), quando si poteva farlo senza i riflettori ed il termine di 6 […]
Radio. RAI su prescrizioni Agcom a TER. Mucciante: bocciatura senza esami di riparazione. Ora nasca nuovo soggetto

Una vittoria per RAI e per Roberto Sergio, promotore dei cambiamenti nell’indagine TER sull’ascolto radiofonico italiano (proprio su queste pagine), per alcuni. Un passo inevitabile dopo la sequela di critiche piovute sul Tavolo Editori Radio s.r.l. negli ultimi anni, con una recente intensificazione coincidente con la pubblicazione del controverso 1° semestre 2023, per altri. Uno […]
Portante muta

Avevamo già pronto l’editoriale di questa settimana: sul FAST, la nuova frontiera della tv IP, che ricrea il modello della tv lineare commerciale, ma in chiave on demand. Ma è destino che si debba parlare nuovamente di indagini sull’ascolto radiofonico. Del FAST, quindi (ri)parleremo magari già domani.
Radio. Agcom: persi numerosi ascolti in ultimi 5 anni. Rilevazione TER anacronistica e non rispondente a mercato. Così Relazione Annuale 2023

Relazione annuale 2023 Agcom: la radio ha perso numerosi ascoltatori negli ultimi 5 anni e, sotto il profilo dei ricavi, fatica a ritornare ai livelli del 2019. Indagine d’ascolto TER (Tavolo Editori Radio s.r.l.): impianto metodologico, basato su interviste telefoniche e sulla ricostruzione di abitudini attraverso il ricordo, si presenta anacronistico e non rispondente alle […]
Iso Radio

RAI, con l’uscita burrascosa dal Tavolo Editori Radio s.r.l. il MOC cui è affidata l’unica (per ora) rilevazione sull’ascolto radiofonico italiano si sta isolando, posto che nessun altro player nazionale ha apertamente preso le sue difese? Anzi, visto che la stragrande parte dei gruppi radio (fuori da quello RAI e dal comparto locale, quasi completamente […]
Radio. Uscita dal TER della RAI produrrà inevitabilmente un aumento dei costi per l’indagine 2024. Ecco il quadro della complessa situazione

C’è un aspetto della querelle RAI-TER che fino ad ora nessuno ha sollevato: l’uscita della concessionaria pubblica dall’indagine sull’ascolto radiofonico italiano, curata dalla s.r.l. Tavolo Editori Radio, produrrà inevitabilmente un aumento dei costi per i restanti soggetti iscritti. Ovviamente ciò non discende dalla comunicazione della RAI di recesso da socio della s.r.l. TER, che, considerata […]
E perda il peggiore/Il fuoco sotto la cenere

Gli argomenti salienti di questa settimana nel settore radiofonico sono due: le FAQ relative al bando per la manifestazione d’interesse per i diritti d’uso DAB+ nelle prime aree tecniche individuate dal MIMIT per l’avvio delle procedure di attribuzione e, ça va sans dire, l’indagine sull’ascolto radiofonico TER, il cui controverso 1° semestre 2023 è stato […]