Maurizio Costanzo e l’idea della prima rete nazionale italiana: PIN

Vogliamo ricordare Maurizio Costanzo come contributore del primo esperimento (di rilievo) di rete nazionale privata: PIN Primarete Indipendente, sul finire del 1980, nel cui solco giuridico sorsero immediatamente dopo Canale 5, Italia 1 e Rete 4.
Editoria & Tv. Cairo Communication: 1,2 mld di fatturato e 52 mln di utili per un 2017 più che soddisfacente e un 2018 che promette decisamente bene

Il gruppo di Urbano Cairo può ritenersi più che soddisfatto per l’andamento del 2017: la Cairo Communication ha, infatti, chiuso l’anno con ricavi lordi consolidati per 1.212,3 milioni di euro, cifra lievitata notevolmente rispetto al 2016 (631,7 milioni). Ciò che ha fatto schizzare questa voce del bilancio è stato soprattutto il consolidamento per la prima […]
Storia della radiotelevisione italiana. Humus giuridico sentenza 202/1976 Cost. fertilizzò nascita reti nazionali

Storia della radiotelevisione italiana: Canale 2000, la seconda rete nazionale dei Marcucci, network provider ante litteram

Storia della radiotelevisione italiana. PIN: nascita e repentina morte di un cagnaccio senza denti

Storia della Radiotelevisione italiana. 1986: la prima diretta tv nazionale privata, ufficiale e contra legem. Gli Spandau su Videomusic

Storia della radiotelevisione italiana. Roma, 1980: GBR Antenna Italia, prima rete nazionale interconnessa?

Storia della radiotelevisione italiana. Canale 5: esordi del più importante network privato italiano

Storia della radiotelevisione italiana. 1976: quando Montanelli pensava (già) alle radio metropolitane di informazione
