Tv. RAI: approvato, fra dubbi e polemiche, piano industriale triennale, che sulla carta cambia parecchio. Rischio e’ che ci sia ancor più lottizzazione

È stata dura, ma l’AD Fabrizio Salini, sia pure in extremis rispetto ai tempi previsti (anche dal contratto di servizio, già prorogati perché la nuova dirigenza è entrata in carica solo dall’estate 2018), è riuscito a far approvare dal Cda della Rai il piano industriale 2019-2021, votato però solo a maggioranza: hanno detto no Rita […]
Radio e Tv. Rai, ecco le nomine nelle reti. De Santis a Rai1, Freccero di nuovo a Rai2, a Rai3 resta Coletta, Bulbarelli a Rai Sport, Preziosi a Rai Parlamento. Per ora niente vicepresidente

Arrivano alcune nuove importanti nomine alla Rai con la designazione a larga maggioranza (non all’unanimità, dunque) da parte del Cda, su indicazione dell’AD Salini, dei direttori di Rai1, Rai2, Rai Parlamento e Rai Sport. Queste nomine sono ormai un giallo a puntate, dipendenti come sono (da sempre, peraltro) dagli umori del mondo politico e inoltre, […]
Tv. La Rai finalmente batte un colpo e nomina i primi direttori: Carboni al Tg1, Sangiuliano al Tg2, Paterniti al Tg3, Mazzà alla Radio, Casarin alla Tgr

Sono arrivate l’ultimo giorno di ottobre le prime attesissime nomine nelle direzioni giornalistiche della Rai, soprattutto quella di Giuseppe Carboni (foto di apertura) al Tg1, dopo settimane di attesa: il Cda dell’azienda si è finalmente riunito, sotto la presidenza di Marcello Foa e alla presenza dell’Amministratore Delegato Fabrizio Salini, e ha approvato, su proposta dell’AD, le […]
Politica e Tv: Marcello Foa verso la ‘vera’ presidenza Rai. Approvato il decreto Milleproroghe, con il regolamento sui contributi alle Tv locali che diventa legge

Due fatti hanno animato la settimana politica, in tema di media Radio/Tv: il sostanziale via libera a Marcello Foa alla presidenza Rai e l’approvazione definitiva del Decreto Milleproroghe, che contiene norme sulle Radio e Tv locali. Partiamo dalla questione Rai, dove le sorprese continuano. Il lungo congelamento di Foa come presidente ‘bocciato’ dalla Vigilanza, di […]
Rai: prime nomine politiche. Barachini alla Vigilanza, Borioni, Coletti, De Biasio e Rossi eletti nel Cda

In un mercoledì pienamente estivo sono arrivate nomine politiche di assoluto rilievo nel campo della Televisione pubblica. Le designazioni erano attese, in realtà, già la scorsa settimana ma si sa che i giochi politici hanno bisogno di tempo e le nomine funzionano bene solo quando gli accordi faticosamente raggiunti vengono poi rispettati nei fatti. A […]